Come preparare la pancetta in casa: il delizioso salume

pubblicato il 18 settembre 2018 alle ore 12:11
Ingredienti:
1 kg Pancia maiale
1 confezione Sale grosso 
1 barattolo di pepe nero
1 bustina di peperoncino in polvere
Aceto (q.b.)
 
Preparazione:
Dividete in tre parti la pancia e ricoprite di sale ogni pezzo. Metteteli, poi, in una pentola alternando ancora strati di sale fino a coprirli del tutto. Lasciate passare 15 giorni. Successivamente togliete tutti i residui di sale dalla pancia usando l'aceto. In un contenitore versate il pepe e il peperoncino, poi mettete i vari pezzi e ricopriteli completamente. Su un altro contenitore disponete orizzontalmente dei bastoncini di legno e adagiate sopra la pancetta. Mettete in frigo e fate passare una settimana per assaporarla. 
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=A_9PpQaB_Xw
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 9.412 video • 27 foto
152.419.742 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Muffin sfogliati: la ricetta dei dolcetti deliziosi senza impasto
    2:26
    Muffin sfogliati: la ricetta dei dolcetti deliziosi senza impasto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parmigiana di finocchi: un contorno alternativo e semplice da preparare
    3:52
    Parmigiana di finocchi: un contorno alternativo e semplice da preparare
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Marmellata di mele: la ricetta della conserva facile e deliziosa
    1:01
    Marmellata di mele: la ricetta della conserva facile e deliziosa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gnocchi ricci di Amatrice: la ricetta per realizzare in casa un gustoso primo piatto
    11:56
    Gnocchi ricci di Amatrice: la ricetta per realizzare in casa un gustoso primo piatto
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lingue di focaccia: la ricetta da preparare in pochi passaggi
    8:01
    Lingue di focaccia: la ricetta da preparare in pochi passaggi
    5134 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini ripieni e filanti: la ricetta semplice per farli a casa
    8:18
    Panini ripieni e filanti: la ricetta semplice per farli a casa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti morbidi alle noci: la golosa ricetta senza cottura
    3:39
    Dolcetti morbidi alle noci: la golosa ricetta senza cottura
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato: la ricetta della golosa versione senza forno
    1:35
    Torta al cioccolato: la ricetta della golosa versione senza forno
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al cioccolato senza cottura: un desserto goloso che si scioglie in bocca
    6:03
    Tronchetto al cioccolato senza cottura: un desserto goloso che si scioglie in bocca
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittelle di mele e cannella: la ricetta dei dolcetti deliziosi pronti in pochi minuti
    5:20
    Frittelle di mele e cannella: la ricetta dei dolcetti deliziosi pronti in pochi minuti
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert
    6:16
    Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert
    1087 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
    5:49
    Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cocco e cioccolato bianco: il goloso dessert senza cottura
    4:50
    Cheesecake cocco e cioccolato bianco: il goloso dessert senza cottura
    5017 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di prugne della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    1:16
    Torta di prugne della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    134 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Occhi di bue fatti in casa: la ricetta dei golosi biscotti
    5:47
    Occhi di bue fatti in casa: la ricetta dei golosi biscotti
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti con uvetta e farina di mais: la ricetta per averli friabili e golosi
    2:49
    Biscotti con uvetta e farina di mais: la ricetta per averli friabili e golosi
    10 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
5.282
Scarica video
Come preparare la pancetta in casa: il delizioso salume

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cake olive e pancetta: la ricetta fatta in casa
    Cake olive e pancetta: la ricetta fatta in casa Il cake olive e pancetta è un rustico goloso e facile da preparare. Soffice e ricco di sapore grazie alla pancetta che dona profumo e gusto, questo plumcake salato è perfetto per un aperitivo alternativo o come sostitutivo del pane da accompagnare a salumi o formaggi.
    Come fare un albero di salumi per Natale
    Come fare un albero di salumi per Natale 2927 • di Cose di Casa
  2. Focaccine fichi e pancetta: la ricetta dell'antipasto goloso e sfizioso
    Focaccine fichi e pancetta: la ricetta dell'antipasto goloso e sfizioso Le focaccine fichi e pancetta sono una preparazione sfiziosa, saporita e versatile. Si tratta di deliziose e morbidissime focaccine al rosmarino, ispirate alla ricetta di origine romanesca che vede l'accoppiata di pizza e fichi inseparabile. Questa ricetta prevede di lasciare appassire degli ottimi fichi, perfetti in questa stagione insieme alla pancetta, al posto del più usato prosciutto crudo. La realizzazione è molto semplice e veloce se si ha a disposizione un ottimo impasto già pronto, ma naturalmente si può preparare in casa allungando un po' i tempi di preparazione della ricetta. Ottime all'ora del brunch, per lo spuntino, a pranzo, a cena, per un indimenticabile aperitivo con gli amici o per una merenda ricca e golosa. Ecco come preparare le focaccine fichi e pancetta alla perfezione.
    Come preparare degli hamburger ripieni di pancetta
    Come preparare degli hamburger ripieni di pancetta 13685 • di InCucina
  3. Pancetta e guanciale, qual è la differenza?
    Pancetta e guanciale, qual è la differenza? C'è una domanda che prima o poi in cucina ci siamo fatti tutti: ma la pancetta e il guanciale sono la stessa cosa? E lo speck allora? E il bacon? Partiamo dall'inizio: no, non sono la stessa cosa, anche se tutti questi succulenti salumi derivano dal maiale. La pancetta, tesa, coppata o affumicata deriva appunto dalla pancia metre il guanciale è un taglio più pregiato che deriva dalla guancia e dal collo dell'animale.
    Bruschette zucchine e pancetta: la ricetta dell'antipasto semplice e gustoso
    Bruschette zucchine e pancetta: la ricetta dell'antipasto semplice e gustoso Le bruschette zucchine e pancetta sono una ricetta semplicissima da preparare, ma che vi stupirà per l'eccezionale bontà. Si tratta di un'idea sfiziosa e originale, ideale da servire come antipasto o secondo piatto per una cena informale e veloce, magari organizzata all'ultimo minuto. Potete anche gustarle in occasione di un aperitivo con gli amici, insieme a salumi, formaggi, sott'oli e chips di patate, o per una merenda più ricca e sostanziosa.
  4. Tutto sul bacon: i diversi tagli e le differenze con la pancetta
    Tutto sul bacon: i diversi tagli e le differenze con la pancetta Il bacon non è tutto uguale e soprattutto è un prodotto diverso dalla pancetta. In Italia lo snobbiamo, come se fosse un prodotto di scarto, in realtà non è così: il bacon, come ogni altro salume, ha tante qualità diverse, alcune delle quali davvero squisite.
    La ricetta per preparare buonissimi involtini di melanzane e zucchine, con pancetta e prosciutto
    La ricetta per preparare buonissimi involtini di melanzane e zucchine, con pancetta e prosciutto 4194 • di Ricette In Cucina
  5. Torta salata con carciofi e pancetta: la ricetta del rustico fragrante e goloso
    Torta salata con carciofi e pancetta: la ricetta del rustico fragrante e goloso La torta salata con i carciofi e pancetta è una torta rustica semplice e veloce da preparare ma soprattutto versatile ed è adatta per essere consumata a casa come antipasto tiepido oppure perfetta per un picnic al parco. Un guscio di pasta fillo croccante e saporita che racchiude un cuore di ricotta, carciofi e pancetta.
    Come conservare i salumi: metodi e consigli per farli durare più a lungo
    Come conservare i salumi: metodi e consigli per farli durare più a lungo Trucchi e consigli per conservare perfettamente salumi e insaccati, tagliati oppure interi, preservandone al meglio sapore, consistenze e proprietà organolettiche. Scopriamo tutti i modi possibili con cui possiamo conservare semplicemente in casa salumi e insaccati di ogni tipologia e stagionatura.
  6. Focaccine ai semi di sesamo: la ricetta croccante per accompagnare formaggi e salumi
    Focaccine ai semi di sesamo: la ricetta croccante per accompagnare formaggi e salumi 1816 • di Redazione Cucina
    Pasta con verza e pancetta: la ricetta del primo semplice e saporito
    Pasta con verza e pancetta: la ricetta del primo semplice e saporito La pasta con verza e pancetta è un primo semplice e gustoso, perfetto da realizzare durante la stagione invernale, momento in cui questo ortaggio dà il meglio di sé. La dolcezza della verza si unisce alla sapidità della pancetta, per un risultato equilibrato e delizioso, pronto a conquistare anche il commensale più esigente.
  7. Pelle dei salumi: perché e quando toglierla
    Pelle dei salumi: perché e quando toglierla Perché togliere la pelle dei salumi e quando farlo? Sintetiche, naturali o artificiali, ecco i motivi per cui eliminare la pelle dei salumi e come farlo alla perfezione.
    Salumi: le differenze fra gli insaccati e i non insaccati
    Salumi: le differenze fra gli insaccati e i non insaccati Quali sono le differenze tra salumi insaccati e salumi non insaccati? Perché e in cosa si differenziano prosciutti, cotechini e salami? In commercio di salumi ce ne sono tantissimi, diversi per tagli di carne, lavorazione, stagionatura e insaccamento: impariamo a distinguere i salumi insaccati e non insaccati.
  8. Lattosio nei salumi: perché si usa e quali sono i salumi che ne sono privi
    Lattosio nei salumi: perché si usa e quali sono i salumi che ne sono privi Sapevi che in alcuni salumi e insaccati è presente il lattosio? Scopriamo quali sono e perché contengono questo zucchero del latte.
    Piselli stufati con pancetta: la ricetta del grande classico tra i contorni
    Piselli stufati con pancetta: la ricetta del grande classico tra i contorni I piselli stufati con la pancetta sono un contorno molto semplice e gustoso, velocissimo da preparare, ideale anche per far mangiare le verdure ai bambini. Perfetto per accompagnare piatti sia di carne sia di pesce, i piselli stufati con la pancetta si possono preparare con i piselli freschi – generalmente in primavera quando sono di stagione – ma anche con quelli surgelati, che si conservano piuttosto bene in freezer. Due semplici ingredienti sono i protagonisti della ricetta, i piselli e la pancetta tesa: vengono stufati insieme alla cipolla e insaporiti semplicemente con sale e pepe. Ecco come preparare questo ottimo contorno alla perfezione.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)