Come riconoscere se il miele è naturale al 100%: ecco i 5 test

pubblicato il 24 settembre 2018 alle ore 11:52
Per riconoscere se quello che avete in casa è miele naturale al 100%, vi basterà fare questo 5 semplice test.
1. Strofinate il miele tra pollice e indice. Se le dita resteranno incollate vuol dire che il miele contiene zuccheri o altri dolcificanti. Il miele naturale non diventa appiccicoso.
2. Mettete un cucchiaino di miele sul fazzoletto di carta. Il miele naturale avrà bisogno di diverso tempo per penetrare attraverso la carta perché non contiene acqua.
3. Riempite un bicchiere d'acqua e versate un cucchiaino di miele. Se è naturale scenderà sul fondo compatto, altrimenti si scioglierà
4. Spalmate il miele sul pane, se è naturale indurirà la fetta dopo pochi minuti. Viceversa la inumidirà perché contiene acqua.
5. Immergete il fiammifero nel miele e poi provate ad accenderlo. Quello naturale non bloccherà il processo di combustione perché non contiene acqua.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=fNZZLPDQqRA 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.428 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
243.265
Scarica video
Come riconoscere se il miele è naturale al 100%: ecco i 5 test

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità Utilizzato sin dai tempi antichi, il miele è sicuramente uno degli alimenti più benefici di cui madre natura ci ha fatto dono. Per godere appieno delle sue straordinarie proprietà salutari, tuttavia, è importante imparare a riconoscere un prodotto di qualità da uno che non lo è affatto. Noi vi sveliamo come riconoscere e comprare un buon miele.
    Le migliori marche di mozzarelle da acquistare secondo i test di Altroconsumo
    Le migliori marche di mozzarelle da acquistare secondo i test di Altroconsumo Scegliere la mozzarella al supermercato non è cosa semplice: in aiuto però ci sono i test di Altroconsumo. Ecco quali sono le migliori mozzarelle da supermercato secondo i test condotti dall'associazione.
  2. Cronaca semiseria della quarta serata di Masterchef: il miele non perdona
    Cronaca semiseria della quarta serata di Masterchef: il miele non perdona Quarta serata di Masterchef all'insegna dei condimenti dal mondo, pajate, vitelli tonnati e il miele più "amaro" che ci sia. Lo Skill Test non perdona e la scrematura dei concorrenti continua.
    Sciroppo al miele, zenzero e limone: ecco la ricetta per farlo in casa
    Sciroppo al miele, zenzero e limone: ecco la ricetta per farlo in casa 12374 • di Ricette In Cucina
  3. Quali sono le migliori marche di tonno in scatola secondo i test di Altroconsumo
    Quali sono le migliori marche di tonno in scatola secondo i test di Altroconsumo Secondo i test di Altroconsumo, la classifica da il primato al tonno Rio Mare all'olio di oliva pescato a canna. Ecco com'è stato realizzato il test e quali sono i prodotti giudicati come migliori o peggiori.
    Come si usa il miele di melata? Gli utilizzi in cucina (e non solo) del  "miele di bosco"
    Come si usa il miele di melata? Gli utilizzi in cucina (e non solo) del "miele di bosco" Eccellente integratore naturale, il miele di melata arriva dalla linfa delle piante, ha ottime proprietà benefiche ed è buonissimo anche in cucina.
  4. Miele, un alimento prezioso: tutti i benefici (e qualche piccola controindicazione)
    Miele, un alimento prezioso: tutti i benefici (e qualche piccola controindicazione) In un'epoca in cui cerchiamo sempre più alimenti naturali e salutari, il miele si conferma un alleato prezioso. Ricco di antiossidanti e sostanze benefiche, può migliorare il nostro benessere e aiutarci a prevenire molte malattie. Ecco perché il miele dovrebbe essere un elemento fisso nella nostra dispensa.
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione
    Come riconoscere un tè di qualità: le caratteristiche a cui fare attenzione Cosa distingue una varietà di tè da un'altra? Cosa differenzia un prodotto industriale da un' eccellenza? Ecco trucchi e segreti per riconoscere un tè di buona qualità in poche e semplici mosse.
  5. Perché il miele cristallizza e come farlo tornare fluido
    Perché il miele cristallizza e come farlo tornare fluido Si tratta di un processo naturale che avviene perché gli zuccheri presenti nel miele non sono più solubili nell'acqua, e così si solidificano: cambia la consistenza, ma non la qualità.
    Pane al miele: la ricetta del lievitato soffice e profumato
    Pane al miele: la ricetta del lievitato soffice e profumato Il pane al miele è un lievitato soffice, alto e profumato, perfetto da gustare a colazione o merenda, sia al naturale sia farcito con ingredienti dolci e salati.
  6. Amanita muscaria e Amanita falloide: come riconoscere i due funghi velenosi
    Amanita muscaria e Amanita falloide: come riconoscere i due funghi velenosi Simili per nome e per sembianze, sono entrambi tossici, ma il secondo è letale. Ecco come riconoscere i due funghi e cosa fare in caso di avvelemenamento.
    Il miele fa davvero bene al mal di gola?
    Il miele fa davvero bene al mal di gola? 0 • di Simone Gabrielli
  7. 5 modi per allontanare le zanzare con ingredienti naturali che avete in casa!
    5 modi per allontanare le zanzare con ingredienti naturali che avete in casa! 316266 • di Cose di Casa
    Funghi velenosi: come riconoscere le varietà da evitare
    Funghi velenosi: come riconoscere le varietà da evitare Spesso sono davvero belli da vedere e risaltano ai nostri occhi quando passeggiamo per i boschi ma molti funghi possono essere davvero nocivi per la nostra salute. Se non avete seguito un corso di micologia, potete affidarvi ai nostri consigli per riconoscere ed evitare i principali funghi velenosi. Ecco quali sono.
  8. Le migliori marche di olio extravergine d'oliva secondo i test di Altroconsumo
    Le migliori marche di olio extravergine d'oliva secondo i test di Altroconsumo Scegliere un buon olio extravergine d'oliva al supermercato non è un'impresa facile: ecco la classifica realizzata da Altroconsumo, che ti permette di valutare alcune delle migliori marche secondo il loro panel test.
    Sciroppo naturale fatto in casa: la ricetta davvero semplice
    Sciroppo naturale fatto in casa: la ricetta davvero semplice 213 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)