Come riconoscere se il miele è naturale al 100%: ecco i 5 test

pubblicato il 24 settembre 2018 alle ore 11:52
Per riconoscere se quello che avete in casa è miele naturale al 100%, vi basterà fare questo 5 semplice test.
1. Strofinate il miele tra pollice e indice. Se le dita resteranno incollate vuol dire che il miele contiene zuccheri o altri dolcificanti. Il miele naturale non diventa appiccicoso.
2. Mettete un cucchiaino di miele sul fazzoletto di carta. Il miele naturale avrà bisogno di diverso tempo per penetrare attraverso la carta perché non contiene acqua.
3. Riempite un bicchiere d'acqua e versate un cucchiaino di miele. Se è naturale scenderà sul fondo compatto, altrimenti si scioglierà
4. Spalmate il miele sul pane, se è naturale indurirà la fetta dopo pochi minuti. Viceversa la inumidirà perché contiene acqua.
5. Immergete il fiammifero nel miele e poi provate ad accenderlo. Quello naturale non bloccherà il processo di combustione perché non contiene acqua.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=fNZZLPDQqRA 
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.498.766 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    2142 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    5086 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8203 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6702 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21515 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    5246 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24474 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29775 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    743053 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7376 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219322 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54733 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3450 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    61036 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9639 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5833 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
211.330
Scarica video
Come riconoscere se il miele è naturale al 100%: ecco i 5 test

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità Utilizzato sin dai tempi antichi, il miele è sicuramente uno degli alimenti più benefici di cui madre natura ci ha fatto dono. Per godere appieno delle sue straordinarie proprietà salutari, tuttavia, è importante imparare a riconoscere un prodotto di qualità da uno che non lo è affatto. Noi vi sveliamo come riconoscere e comprare un buon miele.
    A Napoli Il Comandante effettua test anti-Covid prima di far entrare i clienti
    A Napoli Il Comandante effettua test anti-Covid prima di far entrare i clienti Il ristorante stellato diretto dallo chef Salvatore Bianco al decimo piano dell'Hotel Romeo effettua test gratuiti a tutti i clienti contro il Covid-19. Oltre al test è promessa anche la sanificazione dell'automobile. Si tratta delle prime strutture a offrire questo genere di servizio in Italia.
  2. Dalla Cina miele falso e dannoso: come riconoscerlo dall'etichetta
    Dalla Cina miele falso e dannoso: come riconoscerlo dall'etichetta Il falso miele proveniente dalla Cina mette in difficoltà gli apicoltori italiani a causa dei prezzi stracciati e, di conseguenza, tutta l'agricoltura italiana. Il 70% dell'attività agricola, infatti, dipende proprio dalle api e dalla loro funzione di impollinatrici. Ecco come riconoscere il miele dall'etichetta, diffidando da prodotti extraeuropei.
    I simboli della raccolta differenziata: come riconoscerli e riciclare nel modo corretto
    I simboli della raccolta differenziata: come riconoscerli e riciclare nel modo corretto Una guida completa per imparare a riconoscere e decifrare i principali simboli della raccolta differenziata: per compiere scelte e acquisti responsabili e consapevoli, gestire correttamente i rifiuti, sprecare il meno possibile e risparmiare le preziose risorse naturali a nostra disposizione. Ecco tutto quello che serve sapere per differenziare correttamente.
  3. Giornata mondiale del cioccolato: come riconoscere un cioccolato di qualità
    Giornata mondiale del cioccolato: come riconoscere un cioccolato di qualità In occasione della giornata mondiale del cioccolato, che si celebra il 7 luglio, scopriamo insieme virtù e benefici di uno degli alimenti più amati al mondo. Ma soprattutto come riconoscere un prodotto di qualità, quali sono gli elementi fondamentali che determinano il risultato finale e come leggere lista degli ingredienti e indicazioni riportate in etichetta. Per un acquisto corretto e consapevole.
    Pistacchio di Bronte Dop: come riconoscere e utilizzare l'oro verde siciliano
    Pistacchio di Bronte Dop: come riconoscere e utilizzare l'oro verde siciliano Alle pendici dell'Etna, nella lussureggiante campagna intorno a Bronte, si coltiva ormai da tempo immemore uno dei prodotti simbolo del territorio: il pistacchio. Tutelato con il marchio Dop, questa eccellenza deve la sua unicità a una forma, un gusto e un colore assolutamente caratteristici, resi tali dalle particolari condizioni ambientali e climatiche dell'intera zona. Scopriamo come riconoscere e usare l'originale.
  4. Carpa: cos'è, varietà e abbinamenti in cucina
    Carpa: cos'è, varietà e abbinamenti in cucina Pesce d'acqua dolce di origini antichissime, vorace e dalle grandi dimensioni, la carpa è considerato un esemplare dalle carni poco pregiate eppure nutrienti, digeribili e molto utilizzate in cucina. Selvatica o di allevamento, ecco come riconoscere le diverse varietà di carpa e come gustarla al meglio in cucina.
    Masterchef Italia, la sfida finale: Aquila è il re della decima edizione
    Masterchef Italia, la sfida finale: Aquila è il re della decima edizione Un vincitore che si è ampiamente meritato il podio, Francesco Aquila: si conclude così la decima edizione di Masterchef Italia 10, una delle più interessanti e combattute del format. Eliminato Monir con lo Skill test, a presentare i menu in giacca bianca sono Antonio, Irene ed Aquila: ecco com'è andata.
  5. Ecco come preparare 100 salatini in pochi minuti
    Ecco come preparare 100 salatini in pochi minuti 77588 • di Cose Buone
    Test uova: ecco come capire se sono fresche oppure no!
    Test uova: ecco come capire se sono fresche oppure no! 37667 • di Cose di Casa
  6. Masterchef Italia10: la cucina di Karime Lopez e l'ascia di Iginio Massari sui concorrenti
    Masterchef Italia10: la cucina di Karime Lopez e l'ascia di Iginio Massari sui concorrenti Una Mistery box dedicata alla pancetta, la cucina fusion della chef messicana Karime Lopez, il temutissimo skill test con Iginio Massari da cui si salva solo un concorrente e l'Elimination test dedicato agli involucri: sono due puntate molto tecniche quelle andate in onda ieri sera su Sky1, che hanno messo a dura prova i 13 aspiranti chef rimasti. Con un concorrente su cui in pochi avrebbero scommesso, che invece si rivela uno dei più capaci della competizione.
    Masterchef Italia 10: una serata dedicata alla tecnica e alla trasformazione
    Masterchef Italia 10: una serata dedicata alla tecnica e alla trasformazione Una serata tutta incentrata sulle capacità tecniche, quella del talent show culinario di Endemol: le tecniche di cottura e quelle di trasformazione degli alimenti. Si parte con la Mistery box per poi approdare alla prova con l'ospite, il maestro Andrea Tortora, e infine il temutissimo Skill test, in cui 3 ingredienti simbolo della cucina italiana vengono trasformati completamente. Ecco com'è andata la decima serata con Masterchef Italia 10 e chi sono i due concorrenti eliminati.
  7. Vanillekipferl: la ricetta dei cornettini alla vaniglia
    Vanillekipferl: la ricetta dei cornettini alla vaniglia I Vanillekipferl sono dei biscotti alla vaniglia che si preparano, durante il periodo di Natale, in Austria, in Germania e in Sudtirol. Soffici, leggeri e facili da riconoscere, anche per la loro forma a cornetto: infatti la parola vanillekipferl significa appunto "cornetti alla vaniglia"
    Espresso Italiano patrimonio Unesco. La proposta c'è, bisogna lavorare sulla qualità
    Espresso Italiano patrimonio Unesco. La proposta c'è, bisogna lavorare sulla qualità L'Espresso Italiano Tradizionale presentato alla Camera dei Deputati come Patrimonio Immateriale dell'Umanità da proporre all'Unesco. La battaglia del Consorzio per far riconoscere dall'organizzazione la bevanda simbolo dell'Italia, che forse in Italia non viene rispettata abbastanza. La tradizione c'è, la qualità c'è ancora?
  8. Masterchef Italia 10, la seconda serata: dalla formazione della classe al primo eliminato
    Masterchef Italia 10, la seconda serata: dalla formazione della classe al primo eliminato La seconda serata della decima edizione di Masterchef Italia 10 ci fa entrare nel vivo della competizione. Si parte con la formazione della classe, dopo prove a gruppi per i concorrenti con il grembiuli grigio. Poi la Mistery box, tutta centrata sul nero, e il Pressure test, che determina il primo eliminato della nuova classe di aspiranti chef.
    Masterchef Italia 9, la semifinale in un vero e proprio tempio della cucina francese
    Masterchef Italia 9, la semifinale in un vero e proprio tempio della cucina francese Una semifinale ad alta tensione ha permesso agli aspiranti chef di varcare la soglia di in uno dei templi della gastronomia francese e mondiale, il tristellato Pavillon Ledoyen di Parigi, dove hanno conosciuto lo chef Yannick Alléno, vera leggenda della cucina d'Oltralpe. Fra Mystery Box focalizzate sull'affetto, Invention a specchio e Pressure Test sulle consistenze, ecco com'è andata la semifinale di Masterchef Italia 9.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)