Rigatoni alla gricia: un piatto tipico della cucina laziale, cremoso e saporito

pubblicato il 17 ottobre 2018 alle ore 12:52
La pasta alla gricia è uno dei piatti più famosi della cucina laziale. In comune con la ricetta dell’amatriciana c’è l’utilizzo del guanciale e del Pecorino romano. La differenza principale invece sta nel sugo di pomodoro.
 
Ingredienti:
320 g rigatoni 
250 g Guanciale 
60 g Pecorino romano
Sale fino q.b.
 
Preparazione:
Prendere il guanciale e ricavare delle fette spesse 1 cm. In una padella già calda mettere a cuocere il guanciale, senza aggiungere altri grassi. Lasciatele cuocere a fuoco medio per una decina di minuti finché non sarà diventato dorato e croccante. Mentre la pasta cuoce grattugiare finemente il Pecorino. Aggiungere la pasta e rallentare la cottura del guanciale versando una mestolata d’acqua di cottura della pasta. Agitare un po’ la padella per smuovere i pezzetti di guanciale. Spolverizzare con il Pecorino grattugiato, mescolare e saltare ancora la pasta finché non si sarà creata una gustosa cremina. 
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=FRQHZunkya8
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.710.720 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2891 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1481 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1646 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    954 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1319 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1674 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    388 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    63 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    109 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    909 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    658 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    542 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
20.412
Scarica video
Rigatoni alla gricia: un piatto tipico della cucina laziale, cremoso e saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Fettuccine alla romana: la ricetta del primo piatto tipico della cucina laziale
    Fettuccine alla romana: la ricetta del primo piatto tipico della cucina laziale Le fettuccine alla romana sono un primo tipico della cucina povera laziale. Le fettuccine fatte in case vengono saltate in padella con un condimento a base di rigaglie di pollo, grasso del prosciutto e funghi secchi, e spolverizzate poi con il pecorino romano.
    Pasta alla gricia
    Pasta alla gricia 0 • di Michele Ghedini
  2. Pala alla romana: la ricetta della pizza tipica laziale
    Pala alla romana: la ricetta della pizza tipica laziale 0 • di Redazione Cucina
    Risotto al telefono: la ricetta del primo piatto che si ispira al classico street food laziale
    Risotto al telefono: la ricetta del primo piatto che si ispira al classico street food laziale 0 • di Michele Ghedini
  3. Gnocchi alla romana pasticciati: la ricetta rivisitata del piatto tipico laziale
    Gnocchi alla romana pasticciati: la ricetta rivisitata del piatto tipico laziale Gli gnocchi alla romana pasticciati sono una golosa e invitante rivisitazione del piatto simbolo della cucina laziale. Morbidi e stuzzicanti gnocchi – la cui forma ricorda quella di un dischetto – a base di semolino, burro, latte, sale e noce moscata. La ricetta originale prevede che, una volta preparati, vengano adagiati su una teglia e ricoperti di burro fuso e formaggio grattugiato: grazie alla cottura in forno si formerà quella irresistibile crosticina croccante in superficie, che farà letteralmente impazzire grandi e piccini. Un primo piatto ricco e saporito, ideale da servire in occasione di un pranzo di famiglia o una cena di festa.
    Pasta alla cenere: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito con olive e gorgonzola
    Pasta alla cenere: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito con olive e gorgonzola La pasta alla cenere è un primo cremoso e dal gusto avvolgente a base di rigatoni, fonduta di gorgonzola e battuto di olive nere. Un piatto espresso e saporito, perfetto da portare in tavola per un pranzo o una cena dell'ultimo momento.
  4. Rigatoni funghi galletti e speck: il primo piatto saporito e pronto in pochi minuti
    Rigatoni funghi galletti e speck: il primo piatto saporito e pronto in pochi minuti 5455 • di Ricette In Cucina
    Rigatoni con crema di ricotta e pomodorini: la ricetta del primo piatto saporito
    Rigatoni con crema di ricotta e pomodorini: la ricetta del primo piatto saporito 1687 • di Ricette In Cucina
  5. Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso
    Saltimbocca alla romana: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso 0 • di Redazione Cucina
    Pollo in agrodolce: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina orientale
    Pollo in agrodolce: la ricetta del secondo piatto tipico della cucina orientale 0 • di Redazione Cucina
  6. Pansotti: la ricetta della pasta ripiena tipica della cucina ligure
    Pansotti: la ricetta della pasta ripiena tipica della cucina ligure I pansotti, chiamati anche pansoti, sono una pasta ripiena tipica della cucina ligure, un primo piatto della domenica saporito e avvolgente, molto semplice da realizzare.
    Lagane e ceci: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Lagane e ceci: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Lagane e ceci è un primo piatto tipico del Sud Italia, in particolare della Basilicata, Calabria e Puglia. Si tratta di una ricetta povera, variante della classica pasta e ceci che, proprio come le partenopee pasta e patate, fagioli e piselli, prevede di cuocere tutti gli ingredienti nella stessa pentola, per un risultato saporito ed eccezionalmente cremoso.
  7. Pasta con crema di ceci e rucola: la ricetta del piatto saporito e cremoso
    Pasta con crema di ceci e rucola: la ricetta del piatto saporito e cremoso La pasta con crema di ceci e rucola è un primo piatto ricco e saporito, talmente veloce da realizzare che potrà risolvere in pochi minuti qualunque cena in famiglia o invito inaspettato. I ceci, una volta lessati, vengono frullati con un goccio di acqua di cottura della pasta; la crema così ottenuta viene insaporita con un fondo di cipolla, pancetta e salvia, quindi arricchita con rucola fresca. Il risultato è un condimento cremoso e avvolgente, perfetto per accogliere la vostra pasta preferita: noi abbiamo scelto i rigatoni, ma potete sostituirli con dei ditalini o dei maltagliati, per una versione più brodosa, o con dei formati lunghi, come gli spaghetti per esempio. 
    Ramen: la ricetta del piatto tipico della cucina giapponese
    Ramen: la ricetta del piatto tipico della cucina giapponese 0 • di Michele Ghedini
  8. Pasta cacio e uova: la ricetta del primo sostanzioso tipico della cucina campana
    Pasta cacio e uova: la ricetta del primo sostanzioso tipico della cucina campana La pasta cacio e uova è un piatto povero tipico della cucina campana. Un piatto cremoso e nutriente, perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
    Cosa mangiare fra tra Sperlonga e Gaeta: i piatti tipici della Riviera di Ulisse
    Cosa mangiare fra tra Sperlonga e Gaeta: i piatti tipici della Riviera di Ulisse Tra mare, mito e sapori autentici: un viaggio nel gusto lungo la costa laziale, partendo dal Circeo per poi arrivare a Sperlonga e proseguire fino a Gaeta. Ecco quali sono i piatti tipici di questa zona.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)