Un "dolce" cerbiatto creato con originalità: ecco come fa

pubblicato il 16 maggio 2017 alle ore 18:13
Il biscotto è stato fatto in Giappone ed è davvero carino. Ritaglia la pasta seguendo la forma di un piccolo cervo e inizia a decorarlo coprendolo di cioccolato nero e bianco. Il risultato è molto originale.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BGXbNRan89B/
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.271.382 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1200 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    827 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    248 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
612
Scarica video
Un "dolce" cerbiatto creato con originalità: ecco come fa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Torta mocaccina: la ricetta del dolce creato da Ernst Knam
    Torta mocaccina: la ricetta del dolce creato da Ernst Knam La torta mocaccina è un dessert scenografico e d'effetto creato dal maestro pasticciere Ernst Knam. Un dolce golosissimo perfetto per un compleanno o una ricorrenza speciale, o da portare in tavola come delizioso fine pasto.
    Struffoli con meno grassi, è possibile? La versione "della longevità" creata della nutrizionista
    Struffoli con meno grassi, è possibile? La versione "della longevità" creata della nutrizionista Una versione che alleggerisce gli struffoli, rendendoli più equilibrati, creata dalla dottoressa Chiara manzi. Ecco come realizzare gli struffoli evolution.
  2. La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza
    La pizza è il "sapore della felicità": ecco perché fa bene all'umore secondo la scienza Un piatto semplice eppure in grado di farci sentire felici: sono diverse le ricerche degli ultimi anni che confermano come non si tratti solo di suggestione. Ecco perché la pizza fa bene all'umore.
    Fa delle palline di anguria e realizza un dolce speciale
    Fa delle palline di anguria e realizza un dolce speciale 8660 • di InCucina
  3. Ananas, perché fa bene: ecco tutti i benefici sull'organismo
    Ananas, perché fa bene: ecco tutti i benefici sull'organismo L'ananas è un frutto tropicale ricco di storia e di proprietà nutritive: originario del Sud America, oggi viene coltivato in molte parti del mondo e apprezzato per il suo sapore dolce e acidulo. Ecco quali sono i suoi benefici.
    Polline: cos'è, perché fa bene e come consumarlo
    Polline: cos'è, perché fa bene e come consumarlo Considerato uno degli alimenti più completi e nutrienti in natura, il polline è una sottilissima polvere presente sui fiori. Ecco perché fa bene al nostro organismo e come assumerlo correttamente.
  4. Cheesecake Lotus: la ricetta del dolce al caramello fresco
    Cheesecake Lotus: la ricetta del dolce al caramello fresco 0 • di Redazione Cucina
    Come si fa la vendemmia: tutto quello che c'è da sapere tra tecnica e tradizione
    Come si fa la vendemmia: tutto quello che c'è da sapere tra tecnica e tradizione Dall'accezione più romantica ai dettagli più pratici: ecco una breve panoramica sulla vendemmia, per capire quando è il momento giusto di raccogliere l'uva, come si fa e perché c'entrano sia il cuore che la tecnologia.
  5. Mangiare le arance la sera fa male?
    Mangiare le arance la sera fa male? I tuoi nonni te lo avranno detto almeno una volta: non mangiare le arance la sera, ti fa male allo stomaco: ma è proprio così? Il parere della scienza è ben diverso e, sebbene questa sia una credenza piuttosto diffusa e radica, smentisce la credenza popolare. Mangiare le arance la sera non fa male: ecco perché.
    Torta fredda al cioccolato: la ricetta del dolce senza cottura
    Torta fredda al cioccolato: la ricetta del dolce senza cottura 0 • di Redazione Cucina
  6. Perché andare al mare fa venire fame: ecco la spiegazione scientifica
    Perché andare al mare fa venire fame: ecco la spiegazione scientifica Quante volte, dopo una lunga giornata al mare, ti sei sentito stanco, spossato e affamato? Perché andare al mare fa venire fame? Una spiegazione c'è.
    Perché bere bevande calde d'estate fa bene
    Perché bere bevande calde d'estate fa bene È estate, fa caldo e tutto quello che desideri è bere una bibita gelata. Ma lo sai che non è la soluzione migliore per rinfrescarti dall’afa? Ce lo insegna la tradizione del tè nel deserto: bere bevande calde d’estate non solo disseta di più ma fa anche bene all’organismo, molto più di qualsiasi liquido freddo. Ecco perché.
  7. Pisolino dopo pranzo, fa bene o male? Ecco che effetti ha sulla digestione
    Pisolino dopo pranzo, fa bene o male? Ecco che effetti ha sulla digestione Dormire dopo mangiato fa bene o male? La pennicchella pomeridiana è un'abitudine che ha origini culturali antiche, come la siesta, e che nel tempo si è trasformata arrivando al moderno power nap.
    Cucinare con le rocce di fiume: cos'è e perché si fa il Suodiu
    Cucinare con le rocce di fiume: cos'è e perché si fa il Suodiu Esplode in Cina la tendenza social legata al Soudiu, una tradizione molto antica che consiste nel 'cuocere' sassi di fiume (o comunque d'acqua dolce) in padella con verdure e olio. Ma perché si fa e per quale motivo è stata riscoperta tale pratica?
  8. È necessario schiumare il brodo? Perché si fa e come farlo con il "metodo a freddo"
    È necessario schiumare il brodo? Perché si fa e come farlo con il "metodo a freddo" Schiumare il brodo è un'operazione che si fa per diversi motivi, ma che non è obbligatorio fare: alla base infatti ci sono ragioni estetiche e di leggerezza del piatto, non certo di salute. Ecco come farlo anche con il "metodo a freddo".
    Crema di caffè: la ricetta del dolce al cucchiaio pronto in 5 minuti
    Crema di caffè: la ricetta del dolce al cucchiaio pronto in 5 minuti 0 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)