Mette il caviale nell'ostrica: piatto prelibato e chic

pubblicato il 4 ottobre 2017 alle ore 17:42
Ostriche e caviale non sono di sicuro cibi che si mangiano quotidianamente, ma è senza dubbio un abbinamento da assaggiare almeno una volta nella vita, magari quando si deve festeggiare qualcosa di veramente importante.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BWyop_dhfjT/?taken-by=eatmenyc
mostra altro

foto profilo InCucina 978 video • 603 foto
69.709.056 visualizzazioni

altro di InCucina

  • "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    6:28
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    14909 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come montare gli albumi in maniera perfetta
    1:01
    Come montare gli albumi in maniera perfetta
    815 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    7 foto
    Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    3064 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3846 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4296 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    535 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    636 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    5077 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    11061 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1559 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    517 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    5053 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1600 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6755 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    6 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    789231 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.727
Scarica video
Mette il caviale nell'ostrica: piatto prelibato e chic

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Ostriche fritte: la ricetta dell'antipasto prelibato e raffinato
    Ostriche fritte: la ricetta dell'antipasto prelibato e raffinato Le ostriche fritte sono un antipasto originale e prelibato in cui questi raffinati molluschi saranno passati in pastella e fritti in olio ben caldo.
    Tartine al caviale: la ricetta dell'antipasto elegante e prelibato
    Tartine al caviale: la ricetta dell'antipasto elegante e prelibato Le tartine al caviale sono un antipasto raffinato e gustoso veloce da preparare, l'ideale per arricchire la tavola delle feste: un'idea molto chic per il cenone di Natale e o di Capodanno. Ecco come prepararle in modo facile e veloce.
  2. Corrado Tenace ci insegna a degustare le ostriche come fossero vino
    Corrado Tenace ci insegna a degustare le ostriche come fossero vino Un'ostrica può avere sentori di cetriolo o di funghi, di mare o di nocciola. L'amore di Corrado Tenace, maître ostriquer italiano, per questo prodotto si avverte immediatamente: la sua passione e la sua competenza fanno la differenza nel momento in cui l'ex cuoco si trova a spiegare il mondo delle ostriche. "Un viaggio in tutta Europa stando seduti a tavola" attraverso questo prelibato mollusco.
    Spaghetti alla granseola: la ricetta del primo piatto di pesce semplice e prelibato
    Spaghetti alla granseola: la ricetta del primo piatto di pesce semplice e prelibato Gli spaghetti alla granseola sono un primo piatto gustoso e prelibato, la ricetta ideale anche per un'occasione speciale o per una cena raffinata. Si tratta di un crostaceo nutriente e poco grasso dal sapore delicato, ideale per preparare una pietanza semplice e saporita che delizierà i vostri ospiti. 
  3. Prezzi alle Stelle: il gambero, fiordilatte e caviale di Domenico Iavarone
    Prezzi alle Stelle: il gambero, fiordilatte e caviale di Domenico Iavarone 296 • di Leonardo Ciccarelli
    Risotto con fonduta: la ricetta del primo piatto invernale cremoso e prelibato
    Risotto con fonduta: la ricetta del primo piatto invernale cremoso e prelibato Il risotto con fonduta è un primo piatto invernale sofisticato e prelibato realizzato con la fontina, ideale per una cena importante in famiglia o con gli amici.
  4. Caviale di cipolla: la ricetta del condimento gustoso e originale
    Caviale di cipolla: la ricetta del condimento gustoso e originale 457 • di Redazione Cucina
    Orata in padella: la ricetta del secondo di pesce veloce e prelibato
    Orata in padella: la ricetta del secondo di pesce veloce e prelibato L'orata in padella è un piatto di pesce semplice e stuzzicante. Si prepara in pochissimo tempo e consente di portare in tavola, in pochissimo tempo, un secondo prelibato accompagnato da un contorno di pomodorini e olive taggiasche.
  5. Semifreddo ai lamponi e pistacchi: la ricetta per un dessert chic e goloso
    Semifreddo ai lamponi e pistacchi: la ricetta per un dessert chic e goloso Il semifreddo pistacchio e lamponi è un dessert al cucchiaio ideale per tutte le occasioni, soprattutto d'estate quando vogliamo chiudere il nostro menù con un fine pasto fresco e delicato. È un dolce chic molto gustoso e colorato, di grande effetto scenico e in più è semplicissimo da preparare.
    Risotto alla salsiccia: la ricetta del primo piatto prelibato tipico del Nord Italia
    Risotto alla salsiccia: la ricetta del primo piatto prelibato tipico del Nord Italia Il risotto alla salsiccia è un primo piatto molto saporito tipico del nord Italia. Una pietanza prelibata e sostanziosa, ma facile e veloce da preparare, ideale per un pranzo in famiglia, una cena tra amici o una cenetta a due. L'aggiunta di zafferano donerà colore e un sapore inconfondibile al vostro risotto.
  6. Le ostriche rosa del Delta del Po: l'eccellenza italiana con un'anima francese
    Le ostriche rosa del Delta del Po: l'eccellenza italiana con un'anima francese Il colore del guscio ha delle striature rosa date dalla luce del sole, il sapore è invece netto, riconoscibile, una goduria: le ostriche rosa del Delta del Po sono un'eccellenza italiana, che nulla ha da invidiare alle ostriche francesi. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere su questo prodotto: quanto costa, come abbinarle al meglio e come sono nate.
    Caviale di aceto balsamico: la ricetta del caviale vegetale semplice e aromatico
    Caviale di aceto balsamico: la ricetta del caviale vegetale semplice e aromatico 2927 • di Redazione Cucina
  7. Stop alla produzione di ostriche in Francia: contaminate dal norovirus
    Stop alla produzione di ostriche in Francia: contaminate dal norovirus Le ostriche dei più grandi bacini della Francia ritirate dal mercato perché potenzialmente portatrici di gastroenterite. L'allarme dalle prefetture d'oltralpe che ne bloccano la pesca, la raccolta, il trasferimento di molluschi di dimensioni commerciali, la spedizione e la commercializzazione di tutti gli esemplari dei bacini interessati.
    Bottarga: che cos'è, che sapore ha e come si utilizza
    Bottarga: che cos'è, che sapore ha e come si utilizza Sempre più amata e apprezzata sulle nostre tavole, la bottarga, anche detta " caviale del Mediterraneo" viene utilizzata per preparazioni gourmet e piatti saporiti. Ma di cosa si tratta davvero? Non tutti sanno che la bottarga è un alimento ittico antichissimo derivante dall'essiccazione delle uova di muggine oppure di tonno che subiscono prima un processo di salagione. In questo articolo vi spieghiamo cos'è, che sapore ha e come utilizzare al meglio questo ingrediente prelibato.
  8. Foglie d'ostrica: l'incredibile pianta che ha il sapore del mare
    Foglie d'ostrica: l'incredibile pianta che ha il sapore del mare Una pianta con fiori e foglie che hanno il sapore delle ostriche, del mare, dell'estate. Una materia prima incredibile, sconosciuta e rara, ma tutto sommato economica: una pianta costa circa 10 euro, è molto bella esteticamente ed è sempreverde, necessita dunque di pochissima cura. Ideale in un'insalata, ottima come condimento del pane tostato: una specialità tutta provare.
    Le ostriche mangiate nei ristoranti di New York potrebbero salvare la città dagli uragani
    Le ostriche mangiate nei ristoranti di New York potrebbero salvare la città dagli uragani A New York i cittadini potrebbero cominciare a mangiare più ostriche per salvaguardare la città: due gruppi di ricerca, sfruttando gli studi sulla storia della Grande Mela, hanno evidenziato il ruolo dei molluschi nella protezione dello Stato. Le ostriche saranno usate come frangiflutti viventi contro gli uragani che colpiscono sempre più duramente la East Coast.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)