Un piatto super di carbonara: il tocco finale rende tutto più squisito

pubblicato il 1 novembre 2017 alle ore 16:48
Ecco una bella pentola con Spaghetti alla carbonara, con guanciale, pecorino, olio extravergine, sale, pepe e il tocco finale con aggiunta dell'uovo.

Fonte video: https://www.instagram.com/p/Ba1VJEJFJfC/?taken-by=o_sole_mio_62
mostra altro

foto profilo InCucina 1.010 video • 612 foto
70.719.714 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    9 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    265 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    4 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    686 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    888 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    574 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    0:56
    Come conservare la salvia: tre modi per averla sempre a disposizione
    112 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come trapiantare correttamente il basilico
    0:41
    Come trapiantare correttamente il basilico
    93 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    0:31
    Come coltivare la salvia in vaso: tutto quello che devi sapere
    1636 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    4 foto
    Tappo di sughero nel ragù: la "trovata" poco efficace di Brooklyn Beckham
    6814 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rendere la carne più morbida in cottura
    0:41
    Come rendere la carne più morbida in cottura
    1694 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    0:41
    Come fare un barbecue perfetto: i consigli utili da mettere in pratica
    18 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    4:27
    7 cose che non devi mai mettere in lavastoviglie
    17546 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    561 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
18.302
Scarica video
Un piatto super di carbonara: il tocco finale rende tutto più squisito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Riempie tutti i tegamini, poi il tocco finale è davvero simpatico
    Riempie tutti i tegamini, poi il tocco finale è davvero simpatico 1103 • di Ricette In Cucina
    Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito
    Gnocchi alla carbonara: la ricetta del primo piatto cremoso e saporito Gli gnocchi alla carbonara sono un primo piatto cremoso e saporito: una variante della classica carbonara, perfetti per un pranzo veloce o una cena informale.
  2. Taglia l'ananas e lo cuoce nella padella: il tocco finale è una vera delizia
    Taglia l'ananas e lo cuoce nella padella: il tocco finale è una vera delizia 1860 • di Ricette In Cucina
    Carbonara day: 8 varianti gustose del piatto tradizionale romanesco
    Carbonara day: 8 varianti gustose del piatto tradizionale romanesco Dalla versione vegetariana a quella kosher, dalla ricetta classica a quella contemporanea: tutti amano la carbonara, in ogni sua variante. Nel giorno del Carbonara Day festeggiamo uno dei piatti più apprezzati della cucina romana, declinato in otto differenti proposte, create da chef e ristoratori di tutta Italia.
  3. Carbonara al forno: la ricetta rivisitata dello chef Bruno Barbieri
    Carbonara al forno: la ricetta rivisitata dello chef Bruno Barbieri La carbonara al forno è un primo ricco e gustoso, che si ispira alla ricetta firmata dallo chef stellato Bruno Barbieri. Gli ingredienti base sono gli stessi del piatto simbolo della cucina romana, a cui viene aggiunto lo stracchino che donerà alla pietanza una consistenza cremosa e super avvolgente, essenziale per la sua ottima riuscita. La gratinatura finale in forno renderà il tutto ancora più croccante e irresistibile. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo passo passo le nostre semplici indicazioni e servitela in occasione di un pranzo domenicale in famiglia o una cena importante con ospiti: il successo sarà più che garantito. 
    Carbonara di carciofi vegetariana: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Carbonara di carciofi vegetariana: la ricetta di chef Ruben Bondì 0 • di Redazione Cucina
  4. Carbonara: la ricetta originale del piatto tipico della cucina romana
    Carbonara: la ricetta originale del piatto tipico della cucina romana La carbonara è un primo piatto tipico della cucina laziale, preparato con una crema di tuorli e pecorino e del guanciale rosolato: semplice e tradizionale.
    Avvolge le patate in un tovagliolo, poi le spreme: il risultato finale è un piatto delizioso
    Avvolge le patate in un tovagliolo, poi le spreme: il risultato finale è un piatto delizioso 2106 • di InCucina
  5. Risotto alla carbonara: la ricetta del piatto gustoso e creativo
    Risotto alla carbonara: la ricetta del piatto gustoso e creativo Il risotto alla carbonara è un primo piatto ricco e godurioso che sintetizza perfettamente due tra le preparazioni più amate della cucina italiana. Il riso della varietà Carnaroli viene portato a cottura con il brodo bollente, versato man mano che questo viene assorbito, e infine condito con una crema a base di tuorli e pecorino grattugiato. Il risultato finale è una pietanza cremosa e ben mantecata, esaltata dalla nota sapida e croccante del guanciale tostato, che richiama la celebre pasta. Scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta e servitelo in occasione di un bel pranzo in famiglia: il successo è garantito. 
    Carbonara ai carciofi: la ricetta della variante del grande classico laziale
    Carbonara ai carciofi: la ricetta della variante del grande classico laziale La carbonara di carciofi è un primo piatto sfizioso e saporito, ispirato alla nota ricetta della carbonara: il procedimento è simile, ma con l'aggiunta di carciofi, e con la pancetta al posto del guanciale.
  6. Carbonara di zucchine e gorgonzola: la cremosa rivoluzione in cucina
    Carbonara di zucchine e gorgonzola: la cremosa rivoluzione in cucina Gli spaghetti con la carbonara sono un primo piatto fatto e rifatto, innovato e a volte anche dissacrato ma sicuramente amato in tutta Italia e anche all'estero. Le origini di questa ricetta sono abbastanza incerte, ma di certo sono le trattorie romane che fin dagli anni '40 hanno aiutato il piatto semplice goloso a diventare uno degli emblemi della cucina italiana tradizionale. Come ogni tradizione, lo spazio per l'innovazione si annida tra i suoi ingredienti semplici: in questa versione cremosissima e saporita troviamo le zucchine romanesche, dolci e tenere, e il salame di Strolghino fiore all'occhiello dell'Emilia Romagna... per finire, una salsa avvolgente al Gorgonzola Dolce darà il tocco in più ai nostri spaghetti “rivoluzionari”.
    Carbonara di mare: la ricetta del primo piatto cremoso
    Carbonara di mare: la ricetta del primo piatto cremoso La carbonara di mare è una gustosa variante del piatto tipico della cucina laziale. Il guanciale viene sostituito con il pesce, tagliato a cubetti e rosolato in padella, per un risultato altrettanto cremoso.
  7. Carbonara di zucchine: la ricetta facile e cremosa
    Carbonara di zucchine: la ricetta facile e cremosa La carbonara di zucchine è una gustosa variante vegetariana del celebre piatto tipico della cucina romana. Si tratta di una ricetta veloce e versatile, da realizzare in pochi minuti, in cui le zucchine, soffritte in padella con il cipollotto, vengono sostituite al guanciale. Il segreto per la carbonara perfetta è, anche in questa versione, la cremina di uovo e pecorino, che deve essere realizzata aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura e poi aggiunta alla pasta rigorosamente a fuoco spento. Un primo appetitoso e dalla consistenza avvolgente, ideale da servire per il pranzo in famiglia o una cena con amici. Scoprite come fare seguendo passo passo il procedimento e, se amate questo genere di preparazioni, provate anche la carbonara di carciofi e quella agli asparagi. 
    Pancetta e 250 grammi di panna: la 'carbonara tirolese' fa insorgere il web
    Pancetta e 250 grammi di panna: la 'carbonara tirolese' fa insorgere il web Ha provocato parecchi commenti negativi una ricetta della carbonara tutta Made in Tirolo. Una pagina di lingua tedesca ha pubblicato una versione particolare del tipico piatto laziale: ma di carbonara ha ben poco.
  8. Paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi: la ricetta del primo super goloso
    Paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi: la ricetta del primo super goloso I paccheri con guanciale, crema di burrata e pistacchi sono un primo piatto gustoso e avvolgente. La delicatezza e la scioglievolezza del latticino di origine pugliese si sposano perfettamente con la sapidità caratteristica del salume e la piacevole croccantezza della granella di pistacchi. Il risultato è un condimento irresistibile, cremoso e anche super facile, ideale condimento di una pasta corta porosa, che trattiene tutto i sapori e i profumi. La guarnizione finale con i fiocchetti di burrata conferirà al piatto un tocco di piacevole freschezza. Una pietanza ricca e importante, da servire in occasione del pranzo della domenica e che conquisterà grandi e piccini. Scoprite come realizzarla alla perfezione seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Carbonara di zucca: la ricetta del celebre primo romano in versione autunnale
    Carbonara di zucca: la ricetta del celebre primo romano in versione autunnale La carbonara di zucca è la variante autunnale del celebre piatto della tradizione romana. I rigatoni vengono mantecati con una crema di tuorli e pecorino e arricchiti con il guanciale croccante e la zucca a dadini: per un primo adatto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)