Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca

pubblicato il 5 maggio 2018 alle ore 15:41
Un specialità gustosa della tradizione napoletana; questa pasta con ragù bianco, con l'aggiunta di tante cipolle, è una delizia per il palato. Una ricetta semplice che vi regala due piatti in uno, un primo ed un secondo. Ecco la ricetta dettagliata:  https://cucina.fanpage.it/pasta-alla-genovese/
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=eX6uDyoBPfQ
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.713.737 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2892 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1483 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1647 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    956 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1321 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1675 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    390 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    64 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    111 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    909 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    660 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    542 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
35.976
Scarica video
Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cos'è e come si forma l'acquolina in bocca
    Cos'è e come si forma l'acquolina in bocca Perché si dice "avere l'acquolina in bocca"? A cosa è dovuto questo fenomeno e quali sono le sue cause? Scopriamo cosa si cela dietro questo famoso modo di dire.
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano Il ragù alla genovese è uno dei piatti di pasta più gustosi della tradizione napoletana. Si tratta di un sugo cotto molto lentamente, un condimento bianco a base di carne e cipolle. La sua storia è molto ingarbugliata e piena di leggende più o meno dimostrabili: infatti, sono numerosi gli esempi di piatti simili nel resto del mondo.
  2. 3 Rustici facili e saporiti da far venire l'acquolina in bocca!
    3 Rustici facili e saporiti da far venire l'acquolina in bocca! 2099 • di Migliori idee in cucina
    Pasta alla genovese
    Pasta alla genovese 0 • di Julia Gulisano
  3. L'enorme burrata tagliata con la forchetta: una delizia da acquolina in bocca
    L'enorme burrata tagliata con la forchetta: una delizia da acquolina in bocca 5684 • di InCucina
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare Dalle pizzelle montanare alle braciole, passando per la genovese, il gateau e la pizza parigina: una carrellata di specialità napoletane da preparare e gustare.
  4. Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese È una delle specialità napoletane più conosciute: la pasta alla genovese. Se il suo profumo si spande per i vicoli di Napoli, l'odore eccessivo delle cipolle in cottura può dare fastidio quando la cuciniamo in casa. Ecco come fare a ridurlo.
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta Le polpette alla genovese sono una golosissima variante del classico piatto di origine partenopea, una preparazione golosa e perfetta per la scarpetta, ma anche per condire un bel piatto di pasta. Le polpette, tradizionalmente cotte in un sughetto a base di pomodoro, in questa ricetta sono in bianco, ma il loro fondo di cottura a base di cipolle morbide, quasi disfatte, è legato grazie a una leggera infarinatura della carne, per un risultato umido e cremoso che non vi farà ripiangere il condimento tradizionale. Mentre la genovese classica richiede diverse ore di cottura, le polpette alla genovese hanno una preparazione più rapida e veloce. Servitele come secondo o piatto unico, insieme a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane caldo, in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come farle seguendo le nostre indicazioni.
  5. Cima genovese
    Cima genovese La cima genovese è un secondo piatto tipico della gastronomia ligure. Una ricetta di tradizione antica, perfetta per i pranzi di famiglia e le occasioni di festa. Scopri come farla in casa.
    Maccheroni dolci al cioccolato
    Maccheroni dolci al cioccolato I maccheroni dolci sono una ricetta umbra diffusa anche nella zona del viterbese. Si tratta di un dessert preparato tipicamente durante le festività natalizie a base di bucatini cotti al dente, cioccolato fondente, gherigli di noci, zucchero, biscotti secchi, cacao amaro e cannella: per un dessert semplice e goloso, da far riposare in frigo e servire poi a merenda o fine pasto.
  6. Genovese di polpo
    Genovese di polpo La genovese di polpo è la golosa rivisitazione di mare del grande classico della cucina campana. Al posto della carne, troviamo il polpo per un risultato tenero e succulento.
    4 Ricette con il cioccolato da acquolina in bocca!
    4 Ricette con il cioccolato da acquolina in bocca! 1161 • di Migliori idee in cucina
  7. Un fagottino ripieno: la sorpresa farò venire l'acquoilna in bocca
    Un fagottino ripieno: la sorpresa farò venire l'acquoilna in bocca 3139 • di InCucina
    Pesto alla genovese
    Pesto alla genovese 0 • di Elpidio
  8. Pandolce genovese
    Pandolce genovese Il pandolce genovese è un dessert tipico della tradizione ligure, realizzato in occasione delle festività natalizie e dell'Epifania. Si tratta di una sorta di panettone basso e compatto, ricco di uvetta, canditi e pinoli, perfetto per la merenda e come lieto fine pasto.
    Maccheroni in piedi in una tazza: realizza un piccolo capolavoro
    Maccheroni in piedi in una tazza: realizza un piccolo capolavoro 3209 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)