Pesto alla genovese: ecco come prepararlo velocemente a casa

pubblicato il 23 maggio 2018 alle ore 12:21
Ingredienti:
200 gr di foglie di basilico fresco
80 gr di pinoli sgusciati
3 spicchi d'aglio
400 gr di olio d'oliva
100 gr di pecorino sardo
300 gr di parmigiano
Sale
 
Preparazione:
In un frullatore tagliate l'aglio e poi aggiungete gli altri ingredienti. Frullate ad intermittenza fino a ottenere una crema densa. Riempite poi i barattoli in vetro e aggiungete dell'olio. Chiudete i barattoli e metteteli in frigo e devono essere consumati entro 3-4 giorni, altrimenti potete congelarli.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=nThfdQDJ6uw
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.384 video • 27 foto
144.643.501 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    3:06
    Come pulire i carciofi: il metodo veloce e semplice
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    11:21
    Crostata di strudel: la ricetta del goloso dessert alle mele
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    2:54
    Lollipop di sfoglia: la ricetta creativa e originale per San Valentino
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    2:49
    Aperitivo di San Valentino: la ricetta delle tartine saporite e facili da preparare
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    5:13
    Spaghetti aglio, olio e peperoncino: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    3:11
    Ciambellone arancia e cioccolato: la ricetta del dessert facile e goloso
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    5:39
    Patate "appiccicate": la ricetta del contorno veloce e squisito
    477 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    3:02
    Biscotti parigini: la ricetta dei dolcetti tipici siciliani
    13 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    2:22
    Maccheroncini cacio, uovo e pepe: il primo piatto semplice ma saporito
    285 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghettoni al totano: la ricetta del delizioso primo piatto di pesce
    7:13
    Spaghettoni al totano: la ricetta del delizioso primo piatto di pesce
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tortino al cioccolato: la ricetta semplice del dessert col cuore caldo e goloso
    8:45
    Tortino al cioccolato: la ricetta semplice del dessert col cuore caldo e goloso
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta biscotto: la cremosa ricetta da provare
    3:34
    Torta biscotto: la cremosa ricetta da provare
    4170 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostatine all'arancia: la ricetta del dolce facile e profumato
    7:35
    Crostatine all'arancia: la ricetta del dolce facile e profumato
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini di patate: la ricetta sfiziosa, semplice e saporita
    7:25
    Panini di patate: la ricetta sfiziosa, semplice e saporita
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini fatti in casa: la ricetta per averli croccanti e fragranti
    7:10
    Panini fatti in casa: la ricetta per averli croccanti e fragranti
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata ai frutti di bosco: la ricetta del dolce semplice che tutti ameranno
    13:14
    Crostata ai frutti di bosco: la ricetta del dolce semplice che tutti ameranno
    680 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
28.779
Scarica video
Pesto alla genovese: ecco come prepararlo velocemente a casa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pesto alla genovese: tutti gli errori da non fare per prepararlo al meglio
    Pesto alla genovese: tutti gli errori da non fare per prepararlo al meglio 4107 • di Rossella Croce
    Pesto alla genovese: la ricetta della salsa cremosa e fragrante
    Pesto alla genovese: la ricetta della salsa cremosa e fragrante Il pesto alla genovese è un grande classico della cucina italiana. Facile e veloce da preparare, è il condimento ideale di primi piatti fragranti e saporiti.
  2. Pesto alla genovese: la ricetta per prepararlo e conservarlo perfettamente
    Pesto alla genovese: la ricetta per prepararlo e conservarlo perfettamente 306 • di Ricette In Cucina
    Pesto di pistacchi: la ricetta del pesto siciliano invitante e raffinato
    Pesto di pistacchi: la ricetta del pesto siciliano invitante e raffinato Il pesto di pistacchi è una valida e golosa alternativa al classico pesto genovese: un condimento raffinato e stuzzicante, ma molto facile da realizzare.
  3. Pangrattato fatto in casa: ecco come prepararlo velocemente
    Pangrattato fatto in casa: ecco come prepararlo velocemente 7637 • di Ricette In Cucina
    Calzoncini veloci al pesto: ecco come preparare in 20 minuti un antipasto delizioso!
    Calzoncini veloci al pesto: ecco come preparare in 20 minuti un antipasto delizioso! 342462 • di Cose Buone
  4. Pesto di menta: la ricetta della salsa fresca e profumata
    Pesto di menta: la ricetta della salsa fresca e profumata Il pesto di menta è una salsa dal gusto fresco che può essere usata per condire la pasta, per accompagnare la carne o il pesce, ma anche sorprendentemente con i dolci. Si tratta di una variante del pesto alla genovese, dall'inconfondibile profumo balsamico: qualsiasi sia il piatto che stai preparando, questo pesto lo impreziosirà con delicatezza.
    Pesto di broccoli: la ricetta del pesto invernale cremoso e versatile
    Pesto di broccoli: la ricetta del pesto invernale cremoso e versatile Il pesto di broccoli è un condimento saporito e profumato, un'alternativa invernale al classico pesto alla genovese. In questa versione le cimette di broccolo saranno leggermente sbollentate e passate in acqua e ghiaccio, così da mantenere un colore verde brillante, quindi frullate con olio extravergine di oliva, parmigiano grattugiato, pinoli, mandorle e basilico fresco.
  5. Pesto di rucola: la ricetta della salsa estiva fresca e gustosa
    Pesto di rucola: la ricetta della salsa estiva fresca e gustosa Il pesto di rucola è un condimento a base di rucola, mandorle, olio, parmigiano e pecorino. Variante di quello alla genovese, è perfetto con la pasta o da spalmare sul pane.
    Pesto di barbabietola: la ricetta del condimento fresco e colorato
    Pesto di barbabietola: la ricetta del condimento fresco e colorato Il pesto di barbabietola è una sfiziosa variante del classico pesto alla genovese, tipico della cucina ligure. Facile e veloce, si prepara davvero in pochi minuti ed è perfetto per arricchire primi piatti, bruschette e panini.
  6. Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure
    Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure Le lasagne al pesto sono una ricetta originale e semplice da preparare a base di strati di sfoglie di pasta all'uovo, con l'aggiunta di besciamella e pesto alla genovese. Un primo piatto al forno davvero gustoso, ideale in ogni occasione
    Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana
    Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana Il pesto alla trapanese, in dialetto agghiata trapanisa, è un condimento tipico della Sicilia occidentale, una versione del più famoso pesto alla genovese. Una ricetta facile e veloce, ideale per condire la pasta in modo goloso in pochissimi minuti.
  7. Pesto di zucchine: la ricetta del condimento fresco e leggero
    Pesto di zucchine: la ricetta del condimento fresco e leggero Il pesto di zucchine è una salsa pestata fresca e gustosa, perfetta per condire paste fredde, insalate di riso o per guarnire crostoni di pane croccante: una variante del classico pesto alla genovese, realizzata con le zucchine scure.
    Trofie al pesto con patate e fagiolini: la ricetta della tradizione genovese
    Trofie al pesto con patate e fagiolini: la ricetta della tradizione genovese 4353 • di Redazione Cucina
  8. Pesto alla genovese fatto in casa: la ricetta per averlo davvero perfetto
    Pesto alla genovese fatto in casa: la ricetta per averlo davvero perfetto 1420 • di Ricette In Cucina
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione Congelare gli alimenti e le preparazioni fatte in case è un metodo semplice e davvero intelligente per poter avere sempre a disposizione gli ingredienti che desideriamo ed evitare sprechi in cucina. È possibile congelare anche il pesto alla genovese? Certo che sì, in poche e facili mosse: ecco come farlo al meglio.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)