Fave sott'olio: ecco come prepararle facilmente

pubblicato il 6 giugno 2018 alle ore 15:36
Ingredienti:
700 gr di fave verdi
Aglio fresco
Foglie di menta fresca
Olio di semi di girasole
1 litro e mezzo d'acqua
1/2 litro di aceto di vino bianco
1 bicchiere di vino bianco o rosato
Sale 
 
Preparazione:
Pulite le fave e sciacquatele. Poi mettetele in acqua, aceto e vino, Fate cuocere per 3 minuti. Poi riempite i barattoli alternando con menta, origano e aglio. Alla fine versate l'olio di semi. Chiudete e mettete a bagnomaria come mostra il video, quindi in una pentola piena d'acqua mettete un panno da cucina e i barattoli. Mettete sul fuoco e portate a ebollizione.  Dopo lasciate raffreddare completamente i barattoli e poi conservate o assaggiate subito le vostre fave.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=e28WWaB4w3E
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.744 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    19 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
15.080
Scarica video
Fave sott'olio: ecco come prepararle facilmente

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Zucca grigliata sott'olio: la ricetta del contorno autunnale sfizioso
    Zucca grigliata sott'olio: la ricetta del contorno autunnale sfizioso 0 • di Redazione Cucina
    Come cucinare le fave: i trucchi per prepararle e gustarle fresche o secche
    Come cucinare le fave: i trucchi per prepararle e gustarle fresche o secche Le fave sono le protagoniste della cucina in primavera, un legume versatile e gustoso da cucinare in tanti modi diversi. Da aprile a maggio, possiamo trovare sui banchi del mercato le fave fresche, ma è possibile consumarle anche secche, previo ammollo in acqua. Ecco allora come cucinare le fave e alcune ricette per portarle in tavola con gusto. 
  2. Risotto con le fave
    Risotto con le fave Il risotto con le fave è un primo piatto tipicamente primaverile, perfetto da realizzare quando le fave, fresche, dolci e tenerissime, sono di stagione. Ricche di proteine vegetali, fibre e sali minerali, le fave sono dei legumi benefici ed eccezionalmente versatili in cucina. Scopri la ricetta.
    Carciofini sott'olio: la ricetta della conserva tipica della tradizione mediterranea
    Carciofini sott'olio: la ricetta della conserva tipica della tradizione mediterranea 0 • di Redazione Cucina
  3. Pasta fave e bottarga
    Pasta fave e bottarga La pasta fave e bottarga è un primo piatto cremoso, perfetto per qualsiasi pranzo o cena. Gli spaghetti vengono mantecati con le fave fresche, completati poi con una spolverizzata di bottarga grattugiata e serviti su un letto di crema di fave.
    Melanzane sott'olio: la ricetta per prepararle facilmente a casa
    Melanzane sott'olio: la ricetta per prepararle facilmente a casa 8079 • di Ricette In Cucina
  4. Zucchine sott'olio: la ricetta del contorno buono con ogni piatto
    Zucchine sott'olio: la ricetta del contorno buono con ogni piatto 0 • di Redazione Cucina
    Crema di fave
    Crema di fave La crema di fave è una preparazione vellutata e fragrante, ideale da gustare come primo piatto con una spolverizzata di pecorino grattugiato e un filo d'olio a crudo, o servire all'ora dell'aperitivo su del pane tostato.
  5. Peperoni arrostiti e sott'olio: ecco come prepararli
    Peperoni arrostiti e sott'olio: ecco come prepararli 26287 • di Ricette In Cucina
    Fave fritte
    Fave fritte Le fave fritte sono uno snack semplice e sfizioso, perfetto per l'ora dell'aperitivo o da sgranocchiare con tutta la famiglia davanti alla tv. Una ricetta tipica della tradizione povera meridionale, preparata tuffando le fave secche, precedentemente ammollate e ben asciugate, nell'olio di semi bollente.
  6. Pesto di fave (Marò)
    Pesto di fave (Marò) Il pesto di fave, conosciuto anche come marò o pestùn, è una ricetta tipica della tradizione culinaria ligure, in particolare della zona di Levante. Questo delizioso pesto a base di fave, aglio, pecorino, olio extravergine di oliva e menta, si realizza soprattutto in primavera, quando è possibile trovare le fave fresche.
    Fave e cicorie
    Fave e cicorie Fave e cicoria è una ricetta di antica tradizione pugliese, un piatto completo e nutriente a base di fave secche decorticate e cicoria selvatica. Dai sapori contrastanti, si riequilibrano perfettamente.
  7. Polpette di fave
    Polpette di fave Le polpette di fave sono un'idea sfiziosa e originale, perfetta da proporre come antipasto o secondo piatto in occasione di una cena o un buffet tra amici. Tenere e delicate, le fave fresche vengono sbollentate in acqua e poi frullate con uova, ricotta, parmigiano e farina di riso; una volta ottenute delle palline, queste vengono passate nell'albume e nel pangrattato, quindi immerse in olio bollente: il risultato sono delle crocchette dorate all'esterno e morbide al cuore, a cui nessuno saprà resistere. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra semplice ricetta e il risultato sarà più che garantito.
    Hummus di fave
    Hummus di fave L'hummus di fave è una variante fresca e sfiziosa del classico hummus di ceci. Si tratta di una ricetta facilissima, ideale da realizzare in primavera, a base di fave fresche, salsa tahina, olio extravergine di oliva, aglio, succo di limone e menta. Perfetto da servire come antipasto o all'ora dell'aperitivo, spalmato su fragranti bruschette, sarà ottimo anche per farcire panini e sandwich per un pranzo veloce ma super goloso.
  8. Fave alla poverella
    Fave alla poverella Le fave alla poverella sono un contorno tipico della cucina pugliese. Un piatto della tradizione contadina, ottimo da gustare anche come antipasto o secondo vegetariano, preparato con le fave fresche sbollentate, condite poi con una miscela aromatica a base di pecorino, pangrattato, olio e menta fresca.
    Ecco i biscotti a forma di renna: prepararli è semplicissimo
    Ecco i biscotti a forma di renna: prepararli è semplicissimo 1417 • di InCucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)