Come prepare i veri arancini o arancine siciliane: assaggiare per credere

pubblicato il 14 giugno 2018 alle ore 12:50
Ingredienti per 20 arancini:
1 kg di riso
2,2 l d'acqua
120 gr burro
20 gr di sale
20 gr di dado
2 bustine di zafferano
Ragù:
250 gr di tritato di suino
250 gr di tritato di bovino
2 cucchiai di estratto di pomodoro
1\2 bicchiere di vino bianco
2 foglie d’alloro
3 chiodi di garofano
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
 
Aggiungere il dado all’acqua, o preparare 2,2 litri di brodo vegetale, aggiungere il sale e lo zafferano (in alternativa 100 g di passata di pomodoro). Mettere sul fuoco a fiamma alta aspettare che arrivi ad ebollizione e poi buttare il riso. Quando torna a bollire, mescolare, abbassare la fiamma e far seccare tutta l’acqua. Versare il riso in una pirofila, fare dei piccoli solchi così che si raffreddi anche all’interno, lasciar raffreddare. 
Per il ragù: tritare sedano, carota e cipolla e farli rosolare in padella con un filo d’olio. Aggiungere la carne mista e far rosolare. Aggiungere il vino, alzare la fiamma e farlo sfumare. Dopo che il vino è evaporato aggiungere l’alloro e i chiodi di garofano. Aggiungere un bicchiere d’acqua al concentrato di pomodoro, mescolarlo e versare nella padella. Aggiungere 2 bicchieri d’acqua e il sale, e il pepe e lasciar cuocere almeno 1 ora a fiamma bassa fino a che non si restringe.
Prendere l’attrezzo apposito per gli arancini, sulla base mettere il riso, fare il foro con l’altra parte, mettere un paio di cucchiai di ragù e formaggio o mozzarella, aggiungere altro riso sulla superficie. Estrarre l’arancino e preparare la pastella per impanare.
La pastella è fatta da farina e acqua, passare gli arancini prima nella pastella e poi nel pan grattato. Friggere in 1 l di olio d’arachidi o girasole, appena si sono dorati scolarli e servirli.
 
Fonte:   https://www.youtube.com/watch?v=vZQs9DnbapY
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.320 video • 27 foto
133.787.098 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Pane di grano duro fatto in casa: la ricetta per averlo soffice e gustoso
    1:47
    Pane di grano duro fatto in casa: la ricetta per averlo soffice e gustoso
    16 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizzette di cipolla e formaggio: la ricetta rustica che piacerà a tutti
    3:32
    Pizzette di cipolla e formaggio: la ricetta rustica che piacerà a tutti
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di crepes al cioccolato: la ricetta soffice e super golosa
    5:42
    Torta di crepes al cioccolato: la ricetta soffice e super golosa
    10 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di sfoglia con panna e fragole: il dessert goloso pronto in pochi minuti
    4:04
    Quadrotti di sfoglia con panna e fragole: il dessert goloso pronto in pochi minuti
    630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta sfoglia "finta": la ricetta per preparare ottimi rustici
    10:04
    Pasta sfoglia "finta": la ricetta per preparare ottimi rustici
    225 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia gustosa senza impasto: la ricetta per averla soffice e saporita
    6:00
    Focaccia gustosa senza impasto: la ricetta per averla soffice e saporita
    40 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake alle fragole: la ricetta del goloso dessert
    8:55
    Cheesecake alle fragole: la ricetta del goloso dessert
    27 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Girelle di carne: la ricetta del secondo piatto originale e squisito
    2:56
    Girelle di carne: la ricetta del secondo piatto originale e squisito
    317 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Canestrelli al limone: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    4:50
    Canestrelli al limone: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    181 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini da buffet: la ricetta per averli soffici e gustosi
    2:40
    Panini da buffet: la ricetta per averli soffici e gustosi
    150 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo in salsa di mandorle: la ricetta del piatto davvero squisito
    6:10
    Pollo in salsa di mandorle: la ricetta del piatto davvero squisito
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sformato di alici e patate: la ricetta del piatto davvero squisito
    6:35
    Sformato di alici e patate: la ricetta del piatto davvero squisito
    2146 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta snickers al cioccolato: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    8:09
    Torta snickers al cioccolato: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    1588 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di melanzane ripieni: il piatto veloce e davvero squisito
    3:02
    Involtini di melanzane ripieni: il piatto veloce e davvero squisito
    12977 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice alle fragole: la ricetta originale e davvero golosa
    8:16
    Torta soffice alle fragole: la ricetta originale e davvero golosa
    126 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta alle mele morbidissima: il segreto per averla davvero perfetta
    3:47
    Torta alle mele morbidissima: il segreto per averla davvero perfetta
    821 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
63.952
Scarica video
Come prepare i veri arancini o arancine siciliane: assaggiare per credere

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Arancini di riso venere: la ricetta con mozzarella e piselli
    Arancini di riso venere: la ricetta con mozzarella e piselli Gli arancini di riso venere sono una variante meno conosciuta dei famosi arancini siciliani, preparati invece con il riso bianco, e ripieni di ragù. Il riso venere è decisamente elegante e saporito, si accompagna perfettamente sia al formaggio che al pesce, potete quindi sbizzarrirvi sulla scelta del ripieno che preferite. Una ricetta di semplice realizzazione che però lascerà a bocca aperta tutti i vostri ospiti.
    Arancini di riso: la ricetta originale della cucina siciliana
    Arancini di riso: la ricetta originale della cucina siciliana Gli arancini di riso, conosciuti anche col nome arancine, sono dei timballi di riso preparati in bianco o al pomodoro. Possono essere grandi come arance o avere una forma di pera e sono un piatto tipico della cucina siciliana
  2. Si dice arancino o arancina? Rispondono due chef siciliani (e l'Accademia della Crusca)
    Si dice arancino o arancina? Rispondono due chef siciliani (e l'Accademia della Crusca) Tra i dilemmi gastro linguistici più irrisolti (e forse irrisolvibili) che attanagliano l'Italia c'è quello che ci porta direttamente in Sicilia. L'isola divisa in due da altrettante fazioni: quella a sostegno dell'arancino e quella che pende per l'arancina. Come si chiama il tipico timballo regionale e perché esiste una questione così annosa? Proviamo a fare chiarezza con due chef locali; Gioacchino Sensale e Rosario Umbriaco. Ma abbiamo anche scomodato l'Accademia della Crusca.
    Arancini al pistacchio: la ricetta catanese con besciamella e mortadella
    Arancini al pistacchio: la ricetta catanese con besciamella e mortadella Gli arancini al pistacchio sono una specialità tipica della cucina siciliana, in particolare catanese. Fragranti e dorati, sono perfetti da offrire in occasione di un aperitivo o un buffet di festa. Seguite la ricetta.
  3. Arancini di verdure: la ricetta semplice con ragù di verdure
    Arancini di verdure: la ricetta semplice con ragù di verdure Gli arancini di verdure sono una variante vegetariana del classico piatto siciliano a base di riso mescolato con le uova, panato e fritto e ripieno in questo caso con verdure saltate con sale, pepe ed un po' di menta a dare una spinta in più ad un piatto davvero semplice e sfizioso.
    Arancini di spaghetti: la ricetta del grande classico rivisitato
    Arancini di spaghetti: la ricetta del grande classico rivisitato Gli arancini di spaghetti sono un antipasto gustoso e sfizioso, perfetto da servire in occasione di una cena speciale. Una variante dei classici arancini di riso che non farà certamente rimpiangere gli originali.
  4. Lo street food dell’estate è l’arancino siciliano: battuta in finale la pizza portafoglio
    Lo street food dell’estate è l’arancino siciliano: battuta in finale la pizza portafoglio Conclusa la Street Food Challenge promossa sui social da Deliveroo per eleggere il cibo da strada preferito dell’estate degli italiani. Otto specialità in gara, quattro regioni e migliaia di voti che, alla fine, hanno visto trionfare l’arancino. Ha superato in un combattuto testa a testa la pizza portafoglio napoletana.
    Arancini di carne: la ricetta per averli perfetti e deliziosi
    Arancini di carne: la ricetta per averli perfetti e deliziosi 6025 • di Ricette In Cucina
  5. Arancini pistacchio e salmone: la ricetta alternativa e davvero saporita
    Arancini pistacchio e salmone: la ricetta alternativa e davvero saporita 449 • di Ricette In Cucina
    Arancini: ecco come farli in casa in pochi e semplici passaggi!
    Arancini: ecco come farli in casa in pochi e semplici passaggi! 2814 • di Cose Squisite
  6. Arancini di Carnevale fritti: uno tira l'altro!
    Arancini di Carnevale fritti: uno tira l'altro! 3635 • di Cose Squisite
    Arancini fatti in casa: la ricetta per averli perfetti e squisiti
    Arancini fatti in casa: la ricetta per averli perfetti e squisiti 101 • di Ricette In Cucina
  7. Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù
    Ravazzate siciliane: la ricetta dei tipici panini morbidi ripieni di ragù Le ravazzate siciliane sono dei prodotti lievitati tipici della rosticceria sicula. Si tratta di soffici panini farciti con un ragù di carne e piselli e poi cotti in forno, uno street food da passeggio goloso e sorprendente, da gustare a qualunque ora del giorno. Una prelibatezza isolana che va ad aggiungersi al già nutrito elenco di specialità locali, tra cui spiccano gli arancini, le panelle e la scaccia. Una preparazione molto semplice da replicare in casa, perfetta da portare in tavola come antipasto in occasione di una cena, per allestire un buffet di festa, ma anche da portare con sé durante un picnic e una gita fuori porta. Scoprite come preparare questi morbidi bocconcini seguendo la nostra ricetta spiegata passo passo e sarà amore al primo assaggio.
    La ricetta degli arancini di riso senza glutine
    La ricetta degli arancini di riso senza glutine Piatto tipico siciliano che fa parte ormai della tradizione italiana. Possono avere la forma allungata o quella sferica, con o senza il sugo e persino con il pesce. Qui diamo la ricetta della versione tradizionale senza glutine.
  8. Arancini dolci di Carnevale all'arancia: la ricetta facile per farli in casa
    Arancini dolci di Carnevale all'arancia: la ricetta facile per farli in casa 1436 • di Cose Squisite
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del pasticcio tipico
    Lasagne alla siciliana: la ricetta del pasticcio tipico Le lasagne alla siciliana sono diverse dalle lasagne alla bolognese. Il ragù si prepara con i piselli freschi e gli aromi che si utilizzano sono diversi, infatti si usa il basilico e l’alloro ma non i chiodi di garofano o la salvia.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)