Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti

pubblicato il 27 gennaio 2023 alle ore 12:31
Ingredienti: 
 
- Per gli arancini
500 g di riso 
1,2 l d'acqua 
1 dado vegetale 
30 g di burro 
120 g di formaggio grattugiato 
1 bustina di zafferano 
100 g di scamorza 
Ragù 
 
- Per la panatura: 
200 g di farina 
300 g di acqua 
Pangrattato q.b. 
 
Preparazione:
1. Per prima cosa cuoci il riso in acqua bollente. 
2. Aggiungi anche lo zafferano disciolto in un po' d'acqua. 
3. Unisci formaggio grattugiato e burro. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. 
4. Stendi il riso in una teglia e lascia intiepidire. 
5. Con le mani forma delle palline di riso farcendole prima con un cucchiaino di ragù e della scamorza. 
6. Prepara la pastella unendo acqua e farina, poi mescola con una frusta. 
7. Passa le palline di riso prima nella pastella e poi nel pangrattato. 
8. Friggi in olio bollente. 
 
Fonte/Video: le ricette della nonna 
https://www.youtube.com/watch?v=GHqSNeGej9I
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.733 video • 27 foto
158.627.848 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1442 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1620 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    921 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1259 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1797 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    83 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    636 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
555
Scarica video
Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Arancini di riso
    Arancini di riso 0 • di Julia Gulisano
    Arancini particolari: ricette originali e gustose da provare
    Arancini particolari: ricette originali e gustose da provare Tutti amano l'arancino siciliano: uno street food talmente famoso da non avere bisogno di presentazioni. Ma se ti dicessimo che si possono preparare in vari modi? Ecco alcune ricette semplici e golose per realizzare degli arancini particolari e invitanti.
  2. Arancini di verdure: la ricetta vegetariana del classico street food siciliano
    Arancini di verdure: la ricetta vegetariana del classico street food siciliano Gli arancini di verdure sono una variante vegetariana dei classici arancini al ragù di carne, piatto tipico della cucina siciliana e street food tra i più amati della tradizione. Si preparano con il riso che, una volta lessato e lasciato raffreddare, viene farcito con verdure cotte, passato in una ricca panatura a base di farina, uova e pangrattato, quindi fritto in olio di semi ben caldo.
    Gli arancini di Montalbano: il commissario torna in tv a raccontare il suo piatto preferito
    Gli arancini di Montalbano: il commissario torna in tv a raccontare il suo piatto preferito Il commissario Montalbano, nato dalla penna e dal genio dello scrittore Andrea Camilleri, ha contribuito a dare maggior fama, se possibile, a una ricetta simbolo della gastronomia siciliana: gli arancini di riso.
  3. Arancini al pistacchio: la ricetta catanese con besciamella e mortadella
    Arancini al pistacchio: la ricetta catanese con besciamella e mortadella Gli arancini al pistacchio sono una specialità tipica della cucina siciliana, in particolare catanese. Fragranti e dorati, sono perfetti da offrire in occasione di un aperitivo o un buffet di festa. Seguite la ricetta.
    Come prepare i veri arancini o arancine siciliane: assaggiare per credere
    Come prepare i veri arancini o arancine siciliane: assaggiare per credere 64522 • di Ricette In Cucina
  4. Ricette siciliane: 25 piatti tipici della cucina isolana
    Ricette siciliane: 25 piatti tipici della cucina isolana La cucina siciliana raccoglie tanti piatti mediterranei spesso legati a delle città specifiche. Tra le ricette siciliane più popolari non mancano la pasta alla norma, lo street food con gli arancini o i dolci con ricotta come i cannoli.
    Polpette di sarde: la ricetta siciliana semplice e saporita
    Polpette di sarde: la ricetta siciliana semplice e saporita Le polpette di sarde sono un secondo piatto siciliano semplice e saporito, una ricetta facile in cui le polpette vengono prima fritte e poi tuffate nel sugo: ecco come prepararle.
  5. Si dice arancino o arancina? Rispondono due chef siciliani (e l'Accademia della Crusca)
    Si dice arancino o arancina? Rispondono due chef siciliani (e l'Accademia della Crusca) Tra i dilemmi gastro linguistici più irrisolti (e forse irrisolvibili) che attanagliano l'Italia c'è quello che ci porta direttamente in Sicilia. L'isola divisa in due da altrettante fazioni: quella a sostegno dell'arancino e quella che pende per l'arancina. Come si chiama il tipico timballo regionale e perché esiste una questione così annosa? Proviamo a fare chiarezza con due chef locali; Gioacchino Sensale e Rosario Umbriaco. Ma abbiamo anche scomodato l'Accademia della Crusca.
    Arancini di riso venere: la ricetta della variante insolita e elegante
    Arancini di riso venere: la ricetta della variante insolita e elegante Gli arancini di riso venere sono una variante insolita e raffinata dei classici arancini siciliani. Il riso venere viene cotto per assorbimento, condito con pisellini e verdure, quindi farcito con un cubetto di mozzarella. Una volta confezionati gli arancini con la caratteristica forma a punta, si passano nelle uova, poi nei semi di sesamo nero e infine si friggono in abbondante olio di semi ben caldo fino a doratura.
  6. L'arancino tra i migliori fritti del mondo secondo la Cnn
    L'arancino tra i migliori fritti del mondo secondo la Cnn Secondo quanto riportato dalla Cnn, gli arancini siciliani rientrano tra le migliori specialità fritte di tutto il mondo. Non solo loro a rappresentanza dell'Italia: ci sono anche fiori di zucca, pizza fritta e calamari.
    Arancini di cous cous
    Arancini di cous cous Gli arancini di cous cous sono una variante super golosa del classico street food siciliano, realizzata con il cous cous al posto del riso. Si tratta di deliziose crocchette dorate fuori e filanti al cuore, farcite con un saporito sugo alla Norma: sono ideali da servire come antipasto in occasione di una serata estiva tra amici o come finger food da stuzzicare durante un aperitivo, magari insieme ad altre specialità regionali.
  7. Arancini ripieni allo zafferano: la ricetta per averli saporiti a casa
    Arancini ripieni allo zafferano: la ricetta per averli saporiti a casa 4438 • di Ricette In Cucina
    Arancini di carne: la ricetta per averli perfetti e deliziosi
    Arancini di carne: la ricetta per averli perfetti e deliziosi 6540 • di Ricette In Cucina
  8. Quali sono le differenze tra arancini e supplì
    Quali sono le differenze tra arancini e supplì Palermo e Roma, oltre a essere entrambe splendide, condividono due degli street food più amati d’Italia: arancini e supplì. Molti fanno confusione tra le due ricette per via della loro similitudine d’aspetto, ma si tratta di due preparazioni diverse a partire dalla farcitura intera fino al tipo di panatura.
    Arancine di ricotta: la ricetta della variante vegetariana dal cuore filante
    Arancine di ricotta: la ricetta della variante vegetariana dal cuore filante Le arancine di ricotta sono uno street food fragrante e gustoso, la variante vegetariana delle celebri arancine di riso siciliane, ideali da servire come antipasto o aperitivo. Si tratta di grosse crocchette a base di riso bianco lesso, uovo, ricotta e parmigiano grattugiato, farcite poi al cuore con un cubetto di formaggio a pasta filata, che vengono dapprima immerse in una pastella densa, quindi panate nel pangrattato e infine fritte nell'olio di semi bollente.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)