Finta genovese: la ricetta del primo piatto davvero saporito

pubblicato il 29 settembre 2020 alle ore 11:48
Ingredienti:
75 gr ziti
2-3 cipollati di Tropea
1 fettina di ‘nduja
4-5 fogli di basilico
1 cucchiaio pecorino grattugiato
1 cucchiaio olio
Sale
 
Preparazione:
Mettete a bollire l'acqua con un po' di cipolla. Poi tagliate a rondella la restante quantità di cipolle e fatele cuocere in padella aggiungendo sale e acqua di cottura. Dovrà diventare una sorta di crema. Poi mescolate la 'nduja e unitela alle cipolle.
Aggiungete la pasta e mantecate tutto in padella, servite con del pecorino grattugiato.
 
Fonte: Mimmo Corcione  https://www.youtube.com/watch?v=RIqWRcG9i4c&t=312s&ab_channel=mimmocorcione
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.695 video • 27 foto
114.731.295 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Crocchette di baccalà: la ricetta per prepararle alla perfezione
    5:56
    Crocchette di baccalà: la ricetta per prepararle alla perfezione
    28 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice alle fragole: la ricetta del dessert delizioso
    3:47
    Torta soffice alle fragole: la ricetta del dessert delizioso
    440 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpettone ripieno: la ricetta del secondo piatto ricco e saporito
    2:35
    Polpettone ripieno: la ricetta del secondo piatto ricco e saporito
    61 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake all’arancia: la ricetta del dessert cremoso e goloso
    11:48
    Cheesecake all’arancia: la ricetta del dessert cremoso e goloso
    54 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancakes di patate: la versione salata che conquisterà grandi e piccoli
    1:53
    Pancakes di patate: la versione salata che conquisterà grandi e piccoli
    66 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema caffè veloce: l'ingrediente "segreto" per averla perfetta
    1:56
    Crema caffè veloce: l'ingrediente "segreto" per averla perfetta
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittelle di mele: la ricetta per preparare una pastella perfetta e golosa
    5:47
    Frittelle di mele: la ricetta per preparare una pastella perfetta e golosa
    848 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di San Giuseppe: la ricetta semplice per farle in casa
    5:26
    Zeppole di San Giuseppe: la ricetta semplice per farle in casa
    2740 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofini sott’olio: la ricetta per averli davvero saporiti
    5:07
    Carciofini sott’olio: la ricetta per averli davvero saporiti
    2127 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zucchine tonde ripiene di carne: la ricetta per un contorno davvero ricco
    1:37
    Zucchine tonde ripiene di carne: la ricetta per un contorno davvero ricco
    344 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta della donna: la ricetta bella e golosa da provare
    3:32
    Torta della donna: la ricetta bella e golosa da provare
    1948 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti cheesecake: il goloso dessert senza cottura
    3:02
    Quadrotti cheesecake: il goloso dessert senza cottura
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cupcakes al cioccolato: la ricetta golosa con 3 ingredienti
    1:21
    Cupcakes al cioccolato: la ricetta golosa con 3 ingredienti
    953 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Melanzane ripiene di carne: la ricetta del secondo piatto saporito
    3:54
    Melanzane ripiene di carne: la ricetta del secondo piatto saporito
    1578 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta al sugo con guanciale: la ricetta del primo piatto saporito
    2:58
    Pasta al sugo con guanciale: la ricetta del primo piatto saporito
    553 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sfogliatine con crema: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    2:06
    Sfogliatine con crema: la ricetta del dessert che si scioglie in bocca
    329 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
20.623
Scarica video
Finta genovese: la ricetta del primo piatto davvero saporito

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure
    Lasagne al pesto: la ricetta semplice di un primo ligure Le lasagne al pesto sono una ricetta originale e semplice da preparare a base di strati di sfoglie di pasta all'uovo, con l'aggiunta di besciamella e pesto alla genovese. Un primo piatto al forno davvero gustoso, ideale in ogni occasione
    Pizza di cavolfiore: la ricetta della finta pizza light e sfiziosa
    Pizza di cavolfiore: la ricetta della finta pizza light e sfiziosa La pizza di cavolfiore è un piatto unico semplice e saporito, ideale per chi segue una dieta vegetariana e per i celiaci. Una "finta pizza" realizzata con base di cavolfiore tritato e amalgamato con gli albumi e parmigiano, al posto della  pasta per pizza realizzata con acqua, lievito e farina . Per la farcitura potete realizzare il condimento tipico della pizza margherita, pomodoro e mozzarella, oppure sbizarrirvi con gli abbinamenti che preferite, magari con l'aggiunta di verdure. Preparate la pizza di cavolfiore per una cena light e veloce: si prepara in pochi minuti e potete realizzarla anche in anticipo e riscaldarla al momento.
  2. Maionese di avocado: la ricetta della finta maionese in versione vegana
    Maionese di avocado: la ricetta della finta maionese in versione vegana La maionese di avocado è una versione alternativa alla classica maionese, adatta anche per vegani e intolleranti a uova e lattosio. Una finta maionese preparata con avocado, olio extravergine d'oliva, succo di lime, latte di soia e sale. Una volta pronta, potete gustarla per accompagnare il vostro aperitivo o per arricchire verdure e pietanze di pesce.
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta Le polpette alla genovese sono una golosissima variante del classico piatto di origine partenopea, una preparazione golosa e perfetta per la scarpetta, ma anche per condire un bel piatto di pasta. Le polpette, tradizionalmente cotte in un sughetto a base di pomodoro, in questa ricetta sono in bianco, ma il loro fondo di cottura a base di cipolle morbide, quasi disfatte, è legato grazie a una leggera infarinatura della carne, per un risultato umido e cremoso che non vi farà ripiangere il condimento tradizionale. Mentre la genovese classica richiede diverse ore di cottura, le polpette alla genovese hanno una preparazione più rapida e veloce. Servitele come secondo o piatto unico, insieme a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane caldo, in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come farle seguendo le nostre indicazioni.
  3. Genovesi ricotta e cioccolato: la ricetta dei golosi dolcetti della tradizione siciliana
    Genovesi ricotta e cioccolato: la ricetta dei golosi dolcetti della tradizione siciliana Le genovesi sono dei dolcetti siciliani a base di pasta frolla con ripieno di crema alla ricotta, che può essere arricchito, per una versione ancora più ghiotta, con il cioccolato. Le più famose vengono preparate ad Erice, suggestivo paesino in provincia di Trapani arroccato sull'omonimo monte, ma ormai sono diffuse in tutto il territorio siculo, soprattutto nella città di Palermo. Gustate tradizionalmente a colazione, appena sfornate e ancora calde, sono perfette per allietare qualunque momento della giornata. 
    Buridda ligure: la ricetta della zuppa di pesce secondo la tradizione genovese
    Buridda ligure: la ricetta della zuppa di pesce secondo la tradizione genovese La buridda ligure è una zuppa di pesce ricca di sapori e profumi, tipica della tradizione genovese. Più che una semplice zuppa, un vero e proprio pilastro della cucina ligure, preparata a seconda della zona in modi diversi: può essere infatti a base di grongo, palombo, stoccafisso, moscardini, gallinella o seppie; e può essere insaporita con un mix di odori, vino bianco, funghi, pomodoro concentrato o piselli.
  4. La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano Il ragù alla genovese è uno dei piatti di pasta più gustosi della tradizione napoletana. Si tratta di un sugo cotto molto lentamente, un condimento bianco a base di carne e cipolle. La sua storia è molto ingarbugliata e piena di leggende più o meno dimostrabili: infatti, sono numerosi gli esempi di piatti simili nel resto del mondo.
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione
    Come congelare il pesto: il metodo per averlo sempre a disposizione Congelare gli alimenti e le preparazioni fatte in case è un metodo semplice e davvero intelligente per poter avere sempre a disposizione gli ingredienti che desideriamo ed evitare sprechi in cucina. È possibile congelare anche il pesto alla genovese? Certo che sì, in poche e facili mosse: ecco come farlo al meglio.
  5. Verdure cotte al vapore: la ricetta velocissima e golosa grazie alla maionese senza uova
    Verdure cotte al vapore: la ricetta velocissima e golosa grazie alla maionese senza uova Le verdure cotte al vapore sono il contorno ideale per chi intende fare il pieno di vitamine con un metodo di cottura leggero che consente di preservare tutti i nutrienti degli ortaggi. Oltre i benefici, la cottura a vapore ha degli effetti positivi anche sul gusto perché esalta i sapori e la consistenza dei cibi senza coprirli. In questa ricetta, le verdure cotte al vapore sono in prevalenza ortaggi invernali - cavolfiori bianchi, viola e broccoletti - insieme alle immancabili patate. Abbiamo accompagnato il piatto con una finta maionese, realizzata senza uova, istantanea e golosissima, che si prepara in poche e semplici mosse. Provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
    Cassata di panettone: la ricetta da riciclo veloce e originale senza cottura
    Cassata di panettone: la ricetta da riciclo veloce e originale senza cottura La cassata di panettone è un dolce senza cottura che si prepara in pochi minuti: vi baterà solo farla riposare in frigo. Una finta cassata siciliana, ideale per riciclare il panettone o il pandoro avanzati dalla festività o da realizzare per arricchire la tavola di Natale! Una preparazione morbida, saporita e con un cuore super cremoso. La farcitura sarà infatti realizzata con ricotta, panna, zucchero e gocce di cioccolato. In poco tempo realizzerete un dessert furbo e originale che conquisterà tutti.
  6. Settimana della Cucina Italiana: ecco quali sono i piatti italiani più famosi al mondo
    Settimana della Cucina Italiana: ecco quali sono i piatti italiani più famosi al mondo Al via la Settimana della Cucina Italiana nel mondo: la pizza il piatto più famoso, l'Emilia Romagna la regione in cui si mangia meglio secondo TasteAtlas. Grande soddisfazione per il pesto alla genovese, la miglior salsa del pianeta, che sbaraglia la concorrenza degli intingoli francesi, vera specialità della cucina d'oltralpe.
    Pesce persico alla genovese: la ricetta leggera e saporita
    Pesce persico alla genovese: la ricetta leggera e saporita Il pesce persico alla genovese è un secondo di pesce sano e gustoso, da preparare secondo la tradizione ligure. Si tratta di una ricetta molto sbrigativa e semplice. Ideale anche come cena dell'ultimo momento, per non ripiegare su cibi già pronti. Vi renderete conto quanto la carne è delicata e senza spine, quindi perfetta anche per i bambini.
  7. Come realizzare barattoli in perfetto stile natalizio: l'idea originale
    Come realizzare barattoli in perfetto stile natalizio: l'idea originale 36130 • di Video Tutorial
    Genovese di mare: la ricetta del piatto raffinato che profuma di Mediterraneo
    Genovese di mare: la ricetta del piatto raffinato che profuma di Mediterraneo La genovese di mare è la variante della classica ricetta della pasta alla genovese. Il primo piatto di pesce è preparato sempre con una base di cipolle, come nella genovese di terra, ma prevede anche vongole, cozze, calamari e gamberetti.
  8. Focaccia morbida: la ricetta e i consigli
    Focaccia morbida: la ricetta e i consigli La focaccia è un lievitato sofficissimo e allo stesso tempo croccante grazie alla sua doratura in superficie e può essere considerata, a tutti gli effetti, una ricetta antica e intramontabile. Le più famose sono quella genovese e quella barese ma esistono tantissime versioni da fare in casa che possono essere variate in base alle esigenze di ogni momento.
    Finta maionese: la ricetta con il latte di mandorle
    Finta maionese: la ricetta con il latte di mandorle La maionese vegana è una variante senza uova della classica maionese. Si prepara con latte di soia, olio di semi di mais, senape e succo di limone: il risultato è una preparazione leggera, gustosa e dal sapore delicato. Ideale per accompagnare le vostre pietanze con una salsa originale e deliziosa.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)