Minestra maritata: la deliziosa e calda zuppa

pubblicato il 21 dicembre 2018 alle ore 16:30
Ingredienti:
Carni:
Gallina
Costine
Salsiccia
Ossocollo maiale
Punta di petto vitello o manzo
nduja cilentana
cotenne sgrassate
Verdure:
Cicorie spontanee
Scarola riccia
Scarola liscia
Borragine
Bietoline
Broccoli
 
Carote e cipolle per il brodo
 
Preparazione:
Pulite e lavate le verdure, poi mettete a lessate le cotenne. Preparate un brodo con tutti i tipi di carne, cipolla e carote. In un'altra pentola scaldate tutte le verdure e salate. Una volta cotte aggiungetele al brodo e fate cuocere insieme per altro 5/10 minuti.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=tV7O3--VgYQ
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.673.443 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2878 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1469 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    942 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1296 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1665 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    371 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1804 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    93 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    26 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    383 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    645 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
11.487
Scarica video
Minestra maritata: la deliziosa e calda zuppa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Minestra maritata: la ricetta della zuppa tradizionale napoletana
    Minestra maritata: la ricetta della zuppa tradizionale napoletana La minestra maritata è una zuppa ricca e corroborante, tipica della tradizione gastronomica partenopea, ideale per le fredde giornate invernali. Seguite passo passo la ricetta.
    Minestra maritata pugliese: la ricetta della zuppa corroborante e saporita
    Minestra maritata pugliese: la ricetta della zuppa corroborante e saporita La minestra maritata pugliese è un primo ricco a base cicoria, scarola, sedano, finocchi, brodo di carne e pancetta, o lardo, il tutto cosparso con abbondante pecorino grattugiato. È ideale per un pranzo domenicale in famiglia.
  2. La storia della minestra maritata: la zuppa di Pasqua inventata dagli antichi Romani
    La storia della minestra maritata: la zuppa di Pasqua inventata dagli antichi Romani 1 • di Leonardo Ciccarelli
    Zuppa di farro e ceci con cicoria e merluzzo: la minestra che non ti aspetti
    Zuppa di farro e ceci con cicoria e merluzzo: la minestra che non ti aspetti Le minestre con cereali e legumi sono diffuse in tutto il nostro Paese, ma in particolar modo la zuppa di farro affonda le sue radici nella tradizione molisana. Un piatto povero ma non nel gusto, si prepara infatti partendo da materie prime genuine e nutrienti che si trasformano in una calda coccola. In questa variante dal twist innovativo abbiamo aggiunto i ceci toscani, la cicoria e il merluzzo, per unire l'Italia in un piatto gustosissimo e per nulla scontato.
  3. Zuppe e minestre: 47 ricette nutrienti e gustose, ideali per i giorni più freddi (e non solo)
    Zuppe e minestre: 47 ricette nutrienti e gustose, ideali per i giorni più freddi (e non solo) Voglia di una zuppa o di una minestra calda e deliziosa che scaldi cuore e stomaco? Ecco tante idee di pietanze gustose e facilissime da realizzare.
    Zuppa, minestra e minestrone: quali sono le differenze
    Zuppa, minestra e minestrone: quali sono le differenze Spesso usati come termini sinonimi, in realtà si tratta di tre preparazioni ben diverse, che differiscono tra loro per il tipo di ingredienti usati, per la presenza o meno di pasta e riso e per la consistenza, più brodosa o più corposa. Ecco come distinguere zuppa, minestra e minestrone.
  4. Minestra di orzo, zucca e speck: la ricetta della zuppa gustosa e salutare
    Minestra di orzo, zucca e speck: la ricetta della zuppa gustosa e salutare La minestra di orzo, zucca e speck è una zuppa gustosa, nutriente e corroborante, ideale da gustare durante le fredde serate invernali. Scoprite la nostra semplice ricetta.
    Minestra mulligatawny: la ricetta della zuppa fresca e cremosa
    Minestra mulligatawny: la ricetta della zuppa fresca e cremosa La minestra mulligatawny è una zuppa tipica della cucina anglo-indiana, dal gusto davvero particolare. Patate dolci, carote e latte di cocco sono gli ingredienti che doneranno dolcezza e cremosità, controbilanciati dalla freschezza del lime, della mela e del mango. L'aggiunta finale delle spezie, in questo caso curry e peperoncino, donerà alla pietanza una nota piacevolmente piccante e profumata. Ricca e completa, grazie alla presenza del pollo, può essere servita come piatto unico, da accompagnare con qualche crostino di pane tostato, in occasione di un pranzo o una cena invernale, in cui si ha bisogno di una coccola calda e corroborante. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta. 
  5. Zuppa alla santè: la ricetta della minestra ricca e sostanziosa per i giorni di festa
    Zuppa alla santè: la ricetta della minestra ricca e sostanziosa per i giorni di festa La zuppa alla santè è una minestra tipica del Sud Italia a base di brodo di pollo, scarola, polpette e formaggio, servita tipicamente con crostini e cubetti di caciocavallo per il pranzo di Santo Stefano o il cenone di Capodanno.
    Zuppa di ceci e patate con crostini
    Zuppa di ceci e patate con crostini Quando le giornate si fanno più fredde, non c'è nulla di meglio di una zuppa! In questo caso bastano pochi e semplici ingredienti per portare in tavola un piatto saporito e nutriente, ideale per il pranzo o la cena di tutta la famiglia. Ceci, patate, qualche rametto di rosmarino e del delizioso pane tostato in padella: questa minestra, calda e cremosa, è il comfort food per eccellenza che mette d'accordo proprio tutti, è infatti anche un piatto vegetariano!
  6. Come si mangiano brodo e minestra? Ecco i consigli del galateo
    Come si mangiano brodo e minestra? Ecco i consigli del galateo Durante i mesi invernali non c’è niente di meglio di un piatto caldo e brodoso, che sia una zuppa, un brodo o una minestra. Ma come fare a mangiarlo senza incorrere in brutte figure? Te lo spiega il galateo.
    Che cos’è il pane maritato, il “french toast abruzzese”
    Che cos’è il pane maritato, il “french toast abruzzese” Sicuramente conosci il french toast, delizioso pane fritto nell’uovo, ma lo sai che ne esiste una versione tutta italiana? Si chiama pane maritato, è tradizionale dell’Abruzzo ed è una prelibatezza che deriva da una ricetta degli antichi romani.
  7. Minestra di orzo: la ricetta altoatesina gustosa e nutriente
    Minestra di orzo: la ricetta altoatesina gustosa e nutriente La minestra d'orzo, chiamata anche Gerstensuppe, è una zuppa tipica dell'Alto Adige e del Tirolo, perfetta per le stagioni più fredde, preparata con orzo perlato, speck croccante ed erba cipollina. Scopri come prepararla seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Zuppa di verza: la ricetta della minestra gustosa e salutare
    Zuppa di verza: la ricetta della minestra gustosa e salutare La zuppa di verza è un primo tipicamente invernale appartenente alla cucina povera. Un piatto gustoso e genuino, da portare in tavola per qualsiasi pranzo o cena di famiglia.
  8. Zuppa di ceci e zucca: la ricetta calda veloce da preparare
    Zuppa di ceci e zucca: la ricetta calda veloce da preparare 0 • di Redazione Cucina
    A Napoli non si finisce mai di mangiare: ecco il menu del pranzo di Santo Stefano
    A Napoli non si finisce mai di mangiare: ecco il menu del pranzo di Santo Stefano Minestra maritata, manfredi con la ricotta, noccioline, frutta, dolci, taglieri di salumi: chi più ne ha, più ne metta. Il pranzo di Santo Stefano a Napoli è tutt'altro che "detox".
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)