Cucinano 900 uova tutte insieme: ecco come viene preparato il pranzo in un villaggio in Bangladesh

pubblicato il 24 gennaio 2019 alle ore 14:30
15 donne ogni mattina si svegliano presto per cucinare ben 900 uova e 40Kg di riso.
 
Il loro obiettivo? Sfamare le oltre 350 persone che vivono nel loro villaggio.

Ci troviamo in Bangladesh, dove le donne di questa grande comunità sono abituate a cucinare grandi quantità di cibo in modo da preparare il pranzo per tutti gli abitanti del villaggio e le loro famiglie.

Grazie alla loro forza e al loro lavoro, ogni pasto diventa un momento di aggregazione più unico che raro.
 
credit:  https://www.youtube.com/channel/UCLIqvQVLL1NnfkdDQDebmqw
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.753.828 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146808 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461537 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2051 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1014 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1862 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1124 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3732 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
12.839
Scarica video
Cucinano 900 uova tutte insieme: ecco come viene preparato il pranzo in un villaggio in Bangladesh

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Falsi miti sulle uova: tutte le credenze da sfatare
    Falsi miti sulle uova: tutte le credenze da sfatare Salutari e corroboranti, ricche di tanti benefici e incredibilmente versatili in cucina: le uova sono uno degli alimenti più importanti in cucina. Ma proprio perché questo prodotto è così diffuso, su di esso circolano tanti falsi miti e tante informazioni errate. Sfatiamo insieme tutte le credenze più scorrette sulle uova, così da aiutarti a consumarle in tutta tranquillità.
    Gulab jamun: la ricetta dei dolcetti fritti tipici indiani
    Gulab jamun: la ricetta dei dolcetti fritti tipici indiani Il gulab jamun è un dolce tipico dell'Asia occidentale, popolare in India, Pakistan e Bangladesh, dove viene preparato in occasione di matrimoni, ricorrenze e feste: frittelline tonde che, una volta pronte, vengono immerse in uno sciroppo all'acqua di rose.
  2. Uova di struzzo: come sono fatte e come si cucinano
    Uova di struzzo: come sono fatte e come si cucinano Le uova di struzzo sono una vera rarità, a causa delle dimensioni e del costo degli allevamenti: ma sono considerate anche una prelibatezza. Ecco come sono fatte, come trattarle e come usarle in cucina.
    Egg cakes: il cibo di strada originale e gustoso!
    Egg cakes: il cibo di strada originale e gustoso! 391041 • di Storie di Cucina
  3. Rana pescatrice versus coda di rospo: sono o non sono lo stesso pesce? Tutte le differenze
    Rana pescatrice versus coda di rospo: sono o non sono lo stesso pesce? Tutte le differenze Avrai sicuramente sentito parlare della rana pescatrice, ma quante volte ti è capitata di chiamarla anche coda di rospo? Spesso i due nomi vengono usati come sinonimo, ma in modo errato: riguardano infatti lo stesso pesce, ma due parti differenti che si cucinano anche in maniera diversa. Ecco tutte le differenze.
    6 errori da evitare quando si cucinano le uova
    6 errori da evitare quando si cucinano le uova 114080 • di InCucina
  4. Paella algherese: la ricetta sarda del classico piatto spagnolo
    Paella algherese: la ricetta sarda del classico piatto spagnolo La paella algherese è la rivisitazione sarda dell'omonimo piatto appartenente alla tradizione spagnola. Si tratta di una ricetta piuttosto recente, inventata all'inizio del 2000 in occasione dei festeggiamenti per i 900 anni della città di Alghero: la fregola – un formato di pasta locale a base di grano duro – si sostituisce al classico riso e viene unita agli ingredienti tipici del territorio, come le cozze, i crostacei, il pollo, la salsiccia e gli ortaggi. Il risultato è un piatto unico ricco, gustoso e particolarmente conviviale, perfetto da servire in occasione di un pranzo in terrazza o nella casa al mare. Scoprite come eseguirla alla perfezione seguendo passo passo le nostre indicazioni.
    Gli errori più comuni quando si cuociono le uova e come evitarli
    Gli errori più comuni quando si cuociono le uova e come evitarli Quando mettere le uova a bollire? È necessario usare burro o olio per fare le uova all'occhio di bue? Meglio romperle sul bordo della ciotola o su una superficie piana? Questi e molti altri dubbi possono assalirvi quando cucinate le uova, soprattutto se il risultato è spesso deludente. Qualunque sia la ricetta da preparare, ecco quali sono gli errori più comuni quando si cucinano le uova e come evitarli.
  5. Le banane sono tutte uguali tra loro: ecco come le abbiamo clonate
    Le banane sono tutte uguali tra loro: ecco come le abbiamo clonate 173 • di Cose Buone
    Arrosto di maiale ripieno: la ricetta del secondo farcito gustoso e succulento
    Arrosto di maiale ripieno: la ricetta del secondo farcito gustoso e succulento L'arrosto di maiale ripieno è un secondo piatto sontuoso e prelibato, ideale per un pranzo o una cena con ospiti. La lonza di maiale viene farcita con i funghi trifolati, arrotolata e portata a cottura con un soffritto di odori insieme al brodo vegetale.
  6. Risotto zucca e castagne: la ricetta del primo piatto autunnale cremoso e profumato
    Risotto zucca e castagne: la ricetta del primo piatto autunnale cremoso e profumato Il risotto zucca e castagne è un primo autunnale ideale da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia. Il riso Carnaroli, cotto insieme al brodo vegetale, viene esaltato dalla dolcezza della zucca e delle castagne bollite.
    Agnello in umido
    Agnello in umido L'agnello in umido è un secondo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua ma non solo, una ricetta della tradizione in cui la carne di agnello viene cotta lentamente insieme agli aromi fino a diventare tenera e succulenta.
  7. Calamarata
    Calamarata 0 • di Elpidio
    Stufato di agnello: la ricetta del secondo con patate gustoso e succulento
    Stufato di agnello: la ricetta del secondo con patate gustoso e succulento Lo stufato di agnello è un secondo succulento, ideale da servire a Pasqua o per il pranzo domenicale. La polpa di agnello a bocconcini viene dapprima rosolata in padella e poi cotta in umido insieme al brodo di carne, il vino rosso, un mix di aromi e le patate.
  8. Budino al cioccolato: la ricetta del dolce goloso
    Budino al cioccolato: la ricetta del dolce goloso 0 • di Redazione Cucina
    Il mistero della caponata: da dove viene e tutte le varianti locali nate nel tempo
    Il mistero della caponata: da dove viene e tutte le varianti locali nate nel tempo Simbolo di cultura e tradizione, la caponata siciliana è uno dei piatti più rappresentativi dell'isola. Ecco la storia e le sue varianti
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)