Limone fermentato: il metodo perfetto per conservalo

pubblicato il 11 giugno 2019 alle ore 19:58
Con un metodo davvero semplice potrete fermentare il vostro limone per conservarlo e insaporire maggiormente i vostri piatti (pesce, verdure, frutta).
Tagliate i limone e farciteli con il sale, poi disponeteli nei barattoli e versate dell'olio d'oliva. Chiudete i barattoli e dopo circa 15 giorni i vostri limone saranno pronti per essere usati.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=p2cfiHmOqB8
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.922 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    248 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
5.404
Scarica video
Limone fermentato: il metodo perfetto per conservalo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 4 modi per conservare i limoni
    4 modi per conservare i limoni 29290 • di Cose di Casa
    Il gusto dell'orrido: gli 8 cibi fermentati più "disgustosi" al mondo
    Il gusto dell'orrido: gli 8 cibi fermentati più "disgustosi" al mondo Il più apprezzato e comune in Italia è forse il kimchi coreano ma ci sono alcune cose davvero strane nel mondo, come lo squalo marcio e i fagioli fermentati.
  2. Cibi fermentati, cosa sono e perché fanno bene
    Cibi fermentati, cosa sono e perché fanno bene Aggiungere dei cibi fermentati a una dieta equilibrata può significare avere numerosi benefici per la salute. Gli esperti li consigliano per la ricchezza di probiotici, vitamine e minerali. Ti spieghiamo cosa sono e perché non ne dovresti fare a meno.
    8 alimenti fermentati che migliorano la digestione
    8 alimenti fermentati che migliorano la digestione Gli alimenti fermentati sono un vero e proprio alleato in caso di cattiva digestione e gonfiori: grazie ai probiotici, infatti, sono in grado di regolarizzare l'attività intestinale e di migliorare la salute di tutto l'apparato. Molti di questi li conosciamo e li abbiamo già in casa, altri invece provengono dalle cucine orientali, dove sono molto amati. Ecco 8 alimenti fermentati da usare in caso di cattiva digestione.
  3. Salse di pesce fermentato: le più usate nelle cucine del mondo
    Salse di pesce fermentato: le più usate nelle cucine del mondo Intense, saporite, pungenti: le salse di pesce fermentato possono non piacere a tutti, ma sono un ingrediente che in cucina può essere utilissima per dare una spinta unica a tantissime ricette.
    Come conservare i limoni: ecco i metodi e i consigli più efficaci per mantenerli succosi a lungo
    Come conservare i limoni: ecco i metodi e i consigli più efficaci per mantenerli succosi a lungo In frigo, in freezer o anche sotto forma di conserva: ecco i migliori metodi per conservare i limoni e averli a disposizione più a lungo possibile.
  4. Cos'è l'aringa fermentata: specialità svedese e cibo più puzzolente del mondo
    Cos'è l'aringa fermentata: specialità svedese e cibo più puzzolente del mondo Da alcuni è considerato l'alimento più puzzolente al mondo, sicuramente entra nel novero dei più nauseabondi. Si tratta dell'aringa fermentata, una specialità svedese da mangiare col naso tappato.
    Sporco accumulato tra le mattonelle: il metodo perfetto per pulirle
    Sporco accumulato tra le mattonelle: il metodo perfetto per pulirle 267475 • di Video Tutorial
  5. Come conservarle il formaggio in frigo: il metodo per mantenerlo fresco a lungo
    Come conservarle il formaggio in frigo: il metodo per mantenerlo fresco a lungo 535999 • di InCucina
    Kombucha: cos'è e come preparare in casa il tè fermentato asiatico
    Kombucha: cos'è e come preparare in casa il tè fermentato asiatico Il kombucha è un tè dolcificato e fermentato di origine asiatica: una bevanda leggermente acidula e rinfrescante realizzata miscelando tè verde o tè nero, con una coltura di lieviti e batteri a massa solida, chiamata "coltura kombucha". Ma scopriamo come si prepara questa particolare bevanda, quali sono i benefici e come consumarla.
  6. Pulire i fornelli con 1 limone: il metodo naturale ed efficace
    Pulire i fornelli con 1 limone: il metodo naturale ed efficace 231884 • di Video Tutorial
    Bentornato garum: la nuova vita per la salsa fermentata amata dagli antichi Romani
    Bentornato garum: la nuova vita per la salsa fermentata amata dagli antichi Romani Condimento tradizionale della cucina dell’antica Roma, ma esistente da ancora prima, il garum era una salsa fermentata ottenuta dal pesce “povero”. Oggi la ricetta viene riscoperta e revisionata, e torna a far parte della nostra alimentazione.
  7. Mette il vino nel contenitore del ghiaccio: l'idea perfetta per l'estate
    Mette il vino nel contenitore del ghiaccio: l'idea perfetta per l'estate 40139 • di Cose Buone
    Biscotti al limone: la ricetta per una merenda perfetta
    Biscotti al limone: la ricetta per una merenda perfetta 0 • di Redazione Cucina
  8. Come fare l'uovo in camicia senza vortice: il metodo perfetto di chef Cannavacciuolo
    Come fare l'uovo in camicia senza vortice: il metodo perfetto di chef Cannavacciuolo Chi sapeva che si poteva fare l'uovo in camicia senza vortice, e qual è il metodo "perfetto"? Chef Antonino Cannavacciuolo svela il suo trucco per un uovo poché impeccabile.
    Come riutilizzare i limoni: il metodo di pulizia naturale
    Come riutilizzare i limoni: il metodo di pulizia naturale 3085 • di Video Tutorial
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)