Limone fermentato: il metodo perfetto per conservalo

pubblicato il 11 giugno 2019 alle ore 19:58
Con un metodo davvero semplice potrete fermentare il vostro limone per conservarlo e insaporire maggiormente i vostri piatti (pesce, verdure, frutta).
Tagliate i limone e farciteli con il sale, poi disponeteli nei barattoli e versate dell'olio d'oliva. Chiudete i barattoli e dopo circa 15 giorni i vostri limone saranno pronti per essere usati.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=p2cfiHmOqB8
mostra altro

foto profilo InCucina 978 video • 603 foto
69.710.101 visualizzazioni

altro di InCucina

  • "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    6:28
    "Sì, sono autistico e ne vado fiero": le parole di Dante Belisari, figlio di Elio
    14910 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come montare gli albumi in maniera perfetta
    1:01
    Come montare gli albumi in maniera perfetta
    815 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    7 foto
    Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    3064 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3846 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4303 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    538 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    636 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    5077 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1324 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    11062 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1560 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    517 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    5054 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1600 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6755 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    6 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    789232 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
5.343
Scarica video
Limone fermentato: il metodo perfetto per conservalo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 4 modi per conservare i limoni
    4 modi per conservare i limoni 29268 • di Cose di Casa
    8 alimenti fermentati che migliorano la digestione
    8 alimenti fermentati che migliorano la digestione Gli alimenti fermentati sono un vero e proprio alleato in caso di cattiva digestione e gonfiori: grazie ai probiotici, infatti, sono in grado di regolarizzare l'attività intestinale e di migliorare la salute di tutto l'apparato. Molti di questi li conosciamo e li abbiamo già in casa, altri invece provengono dalle cucine orientali, dove sono molto amati. Ecco 8 alimenti fermentati da usare in caso di cattiva digestione.
  2. Come conservarle il formaggio in frigo: il metodo per mantenerlo fresco a lungo
    Come conservarle il formaggio in frigo: il metodo per mantenerlo fresco a lungo 511492 • di InCucina
    I cibi fermentati fanno bene? Cosa sono, come si fanno e quali sono i migliori da mangiare
    I cibi fermentati fanno bene? Cosa sono, come si fanno e quali sono i migliori da mangiare Prodotti come il kombucha, il kimchi e i crauti stanno crescendo in popolarità, spinti dalle indicazioni sulla salute e dalla crescente conoscenza dei microbi nelle nostre viscere. Ma giustificano l'hype? Forse no secondo la comunità scientifica. Andiamo a scoprire a fondo cosa sono i cibi fermentati.
  3. Kombucha: cos'è e come preparare in casa il tè fermentato asiatico
    Kombucha: cos'è e come preparare in casa il tè fermentato asiatico Il kombucha è un tè dolcificato e fermentato di origine asiatica: una bevanda leggermente acidula e rinfrescante realizzata miscelando tè verde o tè nero, con una coltura di lieviti e batteri a massa solida, chiamata "coltura kombucha". Ma scopriamo come si prepara questa particolare bevanda, quali sono i benefici e come consumarla.
    Tutto sul miso di pomodoro: il fermentato che ha fatto innamorare i cuochi giapponesi
    Tutto sul miso di pomodoro: il fermentato che ha fatto innamorare i cuochi giapponesi Un fermentato di pomodoro che esalta tutti i piatti grazie al suo gusto umami: una salsa, da usare con parsimonia e moltissima attenzione, con un gusto molto sapido e acido. Un vero e proprio "doping", che amplifica il gusto dei nostri piatti. Vediamo tutto ciò che c'è da sapere sul miso di pomodoro.
  4. Sporco accumulato tra le mattonelle: il metodo perfetto per pulirle
    Sporco accumulato tra le mattonelle: il metodo perfetto per pulirle 267073 • di Video Tutorial
    Lievito con mele e miele: la ricetta per preparare l'acqua fermentata
    Lievito con mele e miele: la ricetta per preparare l'acqua fermentata Il lievito con mele e miele è una ricetta che è possibile utilizzare al posto del lievito di birra. Conosciuta anche come "Acqua madre" o "Acqua fermentata",  prevede l'utilizzo di acqua, frutta e miele (o zucchero) per ottenere un lievito naturale da utilizzare come sostitutivo del lievito di birra o del lievito madre. Ecco quali sono gli ingredienti da utilizzare ed il procedimento da seguire per prepararla.
  5. Pulire i fornelli con 1 limone: il metodo naturale ed efficace
    Pulire i fornelli con 1 limone: il metodo naturale ed efficace 230945 • di Video Tutorial
    Kimchi: la ricetta del piatto tradizionale coreano a base di cavolo cinese fermentato
    Kimchi: la ricetta del piatto tradizionale coreano a base di cavolo cinese fermentato Il kimchi è un piatto tipico della cucina coreana a base di verdure fermentate, salsa di pesce e spezie, principalmente peperoncino, zenzero e aglio. Si tratta di un alimento molto salutare e benefico, ricco di vitamine e minerali. Tradizionalmente si prepara con il cavolo cinese sotto sale: dovrà poi fermentare per alcuni giorni, prima di  essere consumato.  
  6. Mette il vino nel contenitore del ghiaccio: l'idea perfetta per l'estate
    Mette il vino nel contenitore del ghiaccio: l'idea perfetta per l'estate 40132 • di Cose Buone
    Castagne al forno: il metodo di cottura per averle perfette
    Castagne al forno: il metodo di cottura per averle perfette 1070 • di Video Tutorial
  7. Il metodo infallibile per fare delle patate al forno perfette
    Il metodo infallibile per fare delle patate al forno perfette 283998 • di Ricette In Cucina
    Ciliegie sotto spirito: il metodo per conservale fresche e saporite
    Ciliegie sotto spirito: il metodo per conservale fresche e saporite 753 • di Ricette In Cucina
  8. Come conservare i limoni: il metodo semplice ed efficace
    Come conservare i limoni: il metodo semplice ed efficace 614613 • di InCucina
    I dolci perfetti per gli amanti del limone!
    I dolci perfetti per gli amanti del limone! 1944 • di Migliori idee in cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)