Il coraggio degli agricoltori nella lotta al Coronavirus: "Se non lavoriamo, il paese non mangia"

pubblicato il 9 aprile 2020 alle ore 12:01
Questi agricoltori ogni giorno mettono a rischio la propria salute continuando a lavorare per fare in modo che i beni di prima necessità non manchino nelle case di tutti. Così, mentre la maggior parte di noi è al sicuro sotto al proprio tetto, questi eroi silenziosi si svegliano alle prime ore del mattino e raggiungono quei campi che permettono loro di guadagnarsi da vivere dove, da qualche mese, non seminano e raccolgono solo frutta e verdura, ma anche la paura di contrarre quel virus che sta colpendo tutto il mondo. Infatti, nonostante il loro lavoro sia essenziale, spesso queste persone restano invisibili agli occhi della legge. Ma per non perdere l’unico modo che hanno per sopravvivere e per assicurare un pasto caldo alle loro famiglie, gli agricoltori sono disposti a lavorare per ore sotto al sole cocente o sotto la pioggia. Nella lotta contro il Coronavirus in prima linea ci sono anche loro insieme ai medici e gli infermieri che in tutto il pianeta stanno difendendo la salute di ogni cittadino con tutta la forza e dedizione, così anche i braccianti che si sacrificano dietro le quinte di questa battaglia epocale non possono e non devono essere dimenticati nell’ombra perché senza il loro prezioso aiuto in questa lotta saremmo tutti più deboli
mostra altro

foto profilo Storie di Cucina 66 video • 0 foto
4.754.005 visualizzazioni

altro di Storie di Cucina

  • La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    0:36
    La via delle orecchiette: il vicolo più autentico di Bari
    146850 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    3:04
    Jeremy, lo chef con la sindrome di Down che sfida i pregiudizi con la passione per la cucina
    461539 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    3:20
    Il ristorante che durante il lockdown cucina per i poveri: il cuore grande di Linda e Salvatore
    319834 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    3:36
    La salsa di pomodoro fatta in casa, una tradizione che conserva l'anima della nostra terra
    2053 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    3:10
    "Delivery Macho", il bodybuilder che consegna il sushi a casa e si spoglia per le sue clienti
    1037 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    3:03
    A Firenze il primo ristorante al mondo dove puoi pagare la cena con i tuoi vinili preferiti
    2105 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    3:03
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    5244 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    3:19
    Regalano torte agli eroi silenziosi del Coronavirus: "Grazie per quello che fate"
    1863 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    3:14
    Il sexy milkman che consegna latte a domicilio ha conquistato New York col suo fisico statuario
    1125 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    3:04
    Ricrea il suo pub preferito con la realtà aumentata per incontrare gli amici in un mondo virtuale
    476 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3:43
    Granchio reale dell'Alaska, caviale e patata agria: la pizza di 200€ viene da Dubai
    3733 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    3:21
    Caso George Floyd, miracolo d'amore a Minneapolis: migliaia di donazioni per i bambini in difficoltà
    395 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    3:13
    Mollica's, lo street food su ruote che porta in giro i sapori autentici della Toscana
    691 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    3:05
    Ciambelloni giganti al posto dei tavoli: l'idea geniale per rispettare le norme anti-Covid
    838 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    3:14
    Organizza cene a lume di candela in treno per corteggiare le pendolari: le reazioni sono esilaranti
    739 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
  • Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    3:28
    Il papà chef divenuto celebre su Tik Tok con i suoi modi fantasiosi di cucinare per il figlio
    5979 VISUALIZZAZIONI
    Storie di Cucina
6.018
Scarica video
Il coraggio degli agricoltori nella lotta al Coronavirus: "Se non lavoriamo, il paese non mangia"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. “La Spagna è il paese in cui si mangia meglio in Europa”: lo chef Tom Kerridge non ha dubbi
    “La Spagna è il paese in cui si mangia meglio in Europa”: lo chef Tom Kerridge non ha dubbi Dopo un lungo viaggio tra le regioni spagnole, lo chef britannico Tom Kerridge ha dichiarato che la Spagna è il paese dove si mangia meglio in Europa, elogiando la cucina semplice, i sapori autentici e il legame profondo tra cibo e territorio.
    La Nuova Zelanda è il primo Paese a tassare le emissioni degli allevamenti intensivi
    La Nuova Zelanda è il primo Paese a tassare le emissioni degli allevamenti intensivi La Nuova Zelanda è il primo Paese al mondo a tassare le emissioni di gas serra derivate dagli allevamenti intensivi. Agricoltori e allevatori contrariati, ma dal 2025 la legge entrerà in vigore.
  2. Ciorba, il cuore della cucina romena: le mille varianti della zuppa che si mangia tutto l'anno
    Ciorba, il cuore della cucina romena: le mille varianti della zuppa che si mangia tutto l'anno La ciorbă racconta il Paese cucchiaio dopo cucchiaio: una zuppa che si mangia tutto l'anno e che si può trovare in mille varianti, tutte legate al territorio, alla stagionalità e alla memoria domestica.
    Come si mangia il risotto: con la forchetta o con il cucchiaio? Ecco cosa dice il galateo
    Come si mangia il risotto: con la forchetta o con il cucchiaio? Ecco cosa dice il galateo Come si mangia il risotto, con la forchetta o con il cucchiaio? Può sembrare un quesito da poco, ma nel nostro Paese ci sono abitudini diverse, che variano di zona in zona. Ecco cosa dice il galateo a proposito.
  3. Dona pasti caldi ai senzatetto lasciati soli durante l'emergenza Coronavirus: "Sono esseri umani"
    Dona pasti caldi ai senzatetto lasciati soli durante l'emergenza Coronavirus: "Sono esseri umani" 1573 • di Storie di Cucina
    Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus
    Ciro, il pizzaiolo che porta il calore dell'Italia negli ospedali di New York durante il Coronavirus 1102 • di Storie di Cucina
  4. Nonne d'Italia sfidano il Coronavirus con le tradizioni pasquali: "Noi siamo le colonne del Paese"
    Nonne d'Italia sfidano il Coronavirus con le tradizioni pasquali: "Noi siamo le colonne del Paese" 2912 • di Storie di Cucina
    Il segreto della lotta all'obesità potrebbe risiedere nelle olive
    Il segreto della lotta all'obesità potrebbe risiedere nelle olive L'acido elenolico, un composto naturale presente nelle olive, sembra essere in grado di abbassare i livelli di zucchero nel sangue e di favorire il dimagrimento secondo una ricerca della prestigiosa Virginia Tech.
  5. Perché in Quaresima non si mangia carne di venerdì
    Perché in Quaresima non si mangia carne di venerdì Per la tradizione cattolica il venerdì, soprattutto in Quaresima, è un giorno particolare: perché non si mangia carne e invece il pesce è ammesso? Ecco tutti i motivi che hanno portato questa tradizione a radicarsi.
    Perché si mangia l'agnello a Pasqua
    Perché si mangia l'agnello a Pasqua 0 • di Simone Gabrielli
  6. Coronavirus. La spesa a domicilio nelle botteghe di quartiere
    Coronavirus. La spesa a domicilio nelle botteghe di quartiere La spesa ai tempi del Covid -19: dove e come comprare i beni di prima necessità? Nonostante i supermercati si siano attrezzati per garantire la spesa a domicilio, l'impennata degli ordini ai supermercati della grande distribuzione rallenta di fatto le consegne fino a 8, addirittura 10 giorni in tutta Italia. La soluzione? Scegliere le botteghe e le piccole gastronomie di quartiere che in questo periodo consegnano gli acquisti gratuitamente e direttamente a casa. Ecco qualche esempio.
    Un piatto di pasta per chi ne ha bisogno: il bar di Ciampino che lotta contro la crisi
    Un piatto di pasta per chi ne ha bisogno: il bar di Ciampino che lotta contro la crisi Un piatto di pasta per chi entra nel bar e per chi ha necessità: non c'è neanche bisogno di chiederlo, esponendosi così a un senso di vergogna che in molti provano. L'idea è di una coppia di imprenditori titolari di un bar di Ciampino che, con questo gesto, vogliono rispondere al clima di paura, rabbia e disperazione che si percepisce nella loro comunità e non solo.
  7. Italia, Paese di spreconi: i giovani e i ricchi buttano più cibo
    Italia, Paese di spreconi: i giovani e i ricchi buttano più cibo In Italia ogni anno si sprecano, per nucleo famigliare, circa 20 chili di cibo. Che cosa buttiamo di più? A quanto pare frutta e verdura. In Europa, però, c'è chi si comporta peggio di noi.
    Perché i gusti delle patatine del supermercato cambiano a seconda del Paese?
    Perché i gusti delle patatine del supermercato cambiano a seconda del Paese? Il principale motivo è il retaggio culturale che le aziende sfruttano per farci acquistare di più: non è un caso che in Giappone esistano delle patatine al gusto sushi o che in Italia ci siano quelle al pomodoro.
  8. Coronavirus, crollo tra il 30 e il 50% per l'Ortofrutta italiana
    Coronavirus, crollo tra il 30 e il 50% per l'Ortofrutta italiana L'allarme lanciato dalle associazioni di settore: oltre all'emergenza sanitaria, problemi derivanti dai cambiamenti climatici e dagli scenari politici mutati in questo 2020 stanno mettendo in ginocchio tutto il comparto ortofrutticolo italiano. La richiesta allo Stato è chiara. Sgravi fiscali, congelamento degli affitti e dei mutui durante l'emergenza.
    Storia del calzone di sponsali: dalla cucina contadina alle feste di paese
    Storia del calzone di sponsali: dalla cucina contadina alle feste di paese Un tempo riservato alle vigilie e ai giorni di festa, la tipica torta rustica oggi è uno dei simboli più autentici della tradizione pugliese
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)