Pasta alla genovese: la ricetta per averla buona e saporita

pubblicato il 30 novembre 2022 alle ore 13:38
Ingredienti: 
600 g di carne di vitello 
4/5 cipolle medie 
Olio d'oliva q.b. 
Sale q.b. 
 
Preparazione: 
1. Taglia a fettine le cipolle.
2. In una padella ampia versa qualche giro d'olio e fai rosolare la carne per qualche minuto su entrambi i lati. 
3. Copri con le cipolle, aggiusta di sale e versa abbondante acqua. 
4. Fai cuocere a fuoco molto lento e con coperchio fin quando la carne diventa molto tenera e comunque non meno di due ore. 
 
Fonte/Video: Dolcilandia e non solo
https://youtu.be/3Wd115NZG7M
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.651.079 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1458 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1630 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    829 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.477
Scarica video
Pasta alla genovese: la ricetta per averla buona e saporita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasta alla genovese
    Pasta alla genovese 0 • di Julia Gulisano
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta Le polpette alla genovese sono una golosissima variante del classico piatto di origine partenopea, una preparazione golosa e perfetta per la scarpetta, ma anche per condire un bel piatto di pasta. Le polpette, tradizionalmente cotte in un sughetto a base di pomodoro, in questa ricetta sono in bianco, ma il loro fondo di cottura a base di cipolle morbide, quasi disfatte, è legato grazie a una leggera infarinatura della carne, per un risultato umido e cremoso che non vi farà ripiangere il condimento tradizionale. Mentre la genovese classica richiede diverse ore di cottura, le polpette alla genovese hanno una preparazione più rapida e veloce. Servitele come secondo o piatto unico, insieme a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane caldo, in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come farle seguendo le nostre indicazioni.
  2. Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca 35972 • di Ricette In Cucina
    Torta pasta genovese: la ricetta della pasta genoise creata da François Massialot
    Torta pasta genovese: la ricetta della pasta genoise creata da François Massialot La torta pasta genovese è una preparazione di origine francese molto simile al pan di Spagna. Realizzata con solo uova, zucchero, burro, farina e fecola di patate, può essere gustata al naturale, con una spolverizzata di zucchero a velo, o utilizzata come base di torte farcite e sontuosi dessert.
  3. Pasta pesto e gamberi: la ricetta del primo di mare facile e gustoso
    Pasta pesto e gamberi: la ricetta del primo di mare facile e gustoso La pasta pesto e gamberi è un primo di mare cremoso e saporito, perfetto per l'estate, realizzato con gamberi freschi, pomodorini e pesto alla genovese.
    Focaccia genovese di Fulvio Marino: la ricetta del lievitato soffice e saporito
    Focaccia genovese di Fulvio Marino: la ricetta del lievitato soffice e saporito La focaccia genovese è un prodotto da forno tipico della cucina ligure, qui proposto con la ricetta originale di Fulvio Marino, celebre panificatore e volto noto della tv.
  4. Buridda ligure: la ricetta del secondo piatto di mare tipico genovese
    Buridda ligure: la ricetta del secondo piatto di mare tipico genovese La buridda ligure è una specialità tipica genovese, una zuppa di pesce ricca e saporita preparata con varie specie ittiche tagliate a tocchetti. Ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena con ospiti, viene tradizionalmente servita per l'immancabile scarpetta con le gallette del marinaio.
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese È una delle specialità napoletane più conosciute: la pasta alla genovese. Se il suo profumo si spande per i vicoli di Napoli, l'odore eccessivo delle cipolle in cottura può dare fastidio quando la cuciniamo in casa. Ecco come fare a ridurlo.
  5. Pasta alla carlofortina: la ricetta del primo di mare saporito e prelibato
    Pasta alla carlofortina: la ricetta del primo di mare saporito e prelibato La pasta alla carlofortina è un primo tipico di Carloforte che risente anche dell'influenza della cucina ligure. Un piatto semplice e prelibato, preparato con trofie fresche, dadini di tonno scottato, pesto alla genovese, pomodorini, cipolla e basilico.
    Fagiolini alla genovese
    Fagiolini alla genovese I fagiolini alla genovese sono un contorno semplice e sfizioso, ideale per accompagnare secondi di carne e di pesce. Leggeri e facili da preparare durante i mesi primaverili ed estivi, quando questi straordinari vegetali abbondano sui banchi del mercato, sono adatti a qualsiasi pranzo di famiglia o cena con gli amici, e possono essere serviti anche come antipasto.
  6. Focaccia genovese
    Focaccia genovese 0 • di Michele Ghedini
    Pasta alla Montecarlo
    Pasta alla Montecarlo La pasta alla Montecarlo è un primo dal condimento ricco e dalla consistenza cremosa. Si tratta di una preparazione ormai consolidata, dalle origini piuttosto incerte. Ciò che importa è il risultato finale: ovvero un piatto soddisfacente e goloso, perfetto per le domeniche in famiglia e i giorni di festa. Il sugo alla Montecarlo prevede una base di ragù di carne, a cui si aggiunge un po' di panna fresca e qualche cucchiaio di pesto alla genovese, per una portata molto saporita, avvolgente e aromatica. Noi abbiamo scelto di condirvi delle trofie, ideali per raccogliere fino all'ultima goccia del delizioso sughetto, ma potete optare per il formato di pasta che preferite. Seguite passo passo la nostra ricetta. 
  7. Genovese di polpo: la ricetta della variante di mare del celebre piatto campano
    Genovese di polpo: la ricetta della variante di mare del celebre piatto campano La genovese di polpo è la golosa rivisitazione di mare del grande classico della cucina campana. Al posto della carne, troviamo il polpo per un risultato tenero e succulento.
    Focaccia genovese di Fulvio Marino: la ricetta del lievitato soffice e profumato
    Focaccia genovese di Fulvio Marino: la ricetta del lievitato soffice e profumato La versione della focaccia genovese di Fulvio Marino, maestro lievitista e volto noto al grande pubblico: ecco come realizzarla alla perfezione.
  8. Pasta alla gricia: la ricetta per averla cremosa e saporita
    Pasta alla gricia: la ricetta per averla cremosa e saporita 5525 • di Ricette In Cucina
    Pasta e lenticchie: la ricetta per averla saporita
    Pasta e lenticchie: la ricetta per averla saporita 1444 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)