Pasta alla genovese: la ricetta per averla buona e saporita

pubblicato il 30 novembre 2022 alle ore 13:38
Ingredienti: 
600 g di carne di vitello 
4/5 cipolle medie 
Olio d'oliva q.b. 
Sale q.b. 
 
Preparazione: 
1. Taglia a fettine le cipolle.
2. In una padella ampia versa qualche giro d'olio e fai rosolare la carne per qualche minuto su entrambi i lati. 
3. Copri con le cipolle, aggiusta di sale e versa abbondante acqua. 
4. Fai cuocere a fuoco molto lento e con coperchio fin quando la carne diventa molto tenera e comunque non meno di due ore. 
 
Fonte/Video: Dolcilandia e non solo
https://youtu.be/3Wd115NZG7M
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.332 video • 27 foto
144.201.622 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    5:16
    Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    3:10
    Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    4:37
    Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    221 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    4:28
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    1852 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    6:45
    Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    17443 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    3:56
    Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    7:56
    Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    5:56
    Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    1069 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    5:07
    Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Medaglioni di verza e patate: la ricetta per un piatto sfizioso e saporito
    5:31
    Medaglioni di verza e patate: la ricetta per un piatto sfizioso e saporito
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gnocchi al forno fatti in casa: il primo piatto semplice e pieno di gusto
    5:59
    Gnocchi al forno fatti in casa: il primo piatto semplice e pieno di gusto
    3865 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare la sfoglia per le lasagne: il metodo per averle davvero perfette
    4:56
    Come fare la sfoglia per le lasagne: il metodo per averle davvero perfette
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pasta con crema di porri e pancetta: la ricetta del primo piatto davvero gustoso
    1:06
    Pasta con crema di porri e pancetta: la ricetta del primo piatto davvero gustoso
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta del primo piatto delizioso e saporito
    3:31
    Cannelloni con carne e besciamella: la ricetta del primo piatto delizioso e saporito
    33 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscottini al cocco e cioccolato bianco: la ricetta dei dolcetti semplici e buonissimi
    6:08
    Biscottini al cocco e cioccolato bianco: la ricetta dei dolcetti semplici e buonissimi
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizzette di Melanzane: la ricetta del contorno veloce e squisito
    6:00
    Pizzette di Melanzane: la ricetta del contorno veloce e squisito
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.387
Scarica video
Pasta alla genovese: la ricetta per averla buona e saporita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasta alla genovese: la ricetta originale napoletana
    Pasta alla genovese: la ricetta originale napoletana La pasta alla genovese è un primo piatto ricco e gustoso, tipico della tradizione napoletana. Una preparazione che richiede le giuste ore di cottura, pronta a ripagarvi dell'attesa con un sapore straordinario.
    Ziti alla genovese di tonno: la ricetta della rivisitazione dello chef Pasquale Torrente
    Ziti alla genovese di tonno: la ricetta della rivisitazione dello chef Pasquale Torrente Gli ziti alla genovese di tonno sono la versione di mare della classica genovese, il sugo a base di carne e cipolle tipicamente campano. In questa reinterpretazione creativa, firmata dallo chef Pasquale Torrente, patron del ristorante Al convento di Cetara, viene utilizzato il tonno fresco al posto del manzo che, insieme alle cipolle, dà vita a un sughetto irresistibile e molto saporito, ideale condimento del formato di pasta più celebre della cucina partenopea: gli ziti. Da spezzare con forza in quattro, come richiede la tradizione. Una versione che ha fatto scuola, da riprodurre facilmente in casa grazie alla nostra ricetta. 
  2. Pesto alla genovese: la ricetta della salsa cremosa e fragrante
    Pesto alla genovese: la ricetta della salsa cremosa e fragrante Il pesto alla genovese è un grande classico della cucina italiana. Facile e veloce da preparare, è il condimento ideale di primi piatti fragranti e saporiti.
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca 35918 • di Ricette In Cucina
  3. Genovese di mare: la ricetta del primo di pesce con cipolle e piselli
    Genovese di mare: la ricetta del primo di pesce con cipolle e piselli La genovese di mare è la variante di pesce della ricetta tipica della tradizione napoletana. Si prepara con una base di cipolle, come nella classica genovese, ma in sostituzione del ragù di carne troviamo vongole, cozze, calamari e gamberi. Questa versione viene inoltre arricchita con i piselli e ultimata con una macinata di pepe nero. Il risultato finale è un primo piatto saporito e profumato, perfetto per qualunque pranzo di famiglia o cena estiva con gli amici.
    Pasta alla genovese: la ricetta del primo piatto tradizionale
    Pasta alla genovese: la ricetta del primo piatto tradizionale 25672 • di Ricette In Cucina
  4. Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta Le polpette alla genovese sono una golosissima variante del classico piatto di origine partenopea, una preparazione golosa e perfetta per la scarpetta, ma anche per condire un bel piatto di pasta. Le polpette, tradizionalmente cotte in un sughetto a base di pomodoro, in questa ricetta sono in bianco, ma il loro fondo di cottura a base di cipolle morbide, quasi disfatte, è legato grazie a una leggera infarinatura della carne, per un risultato umido e cremoso che non vi farà ripiangere il condimento tradizionale. Mentre la genovese classica richiede diverse ore di cottura, le polpette alla genovese hanno una preparazione più rapida e veloce. Servitele come secondo o piatto unico, insieme a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane caldo, in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come farle seguendo le nostre indicazioni.
    Pandolce genovese: la ricetta del dolce tipico della tradizione
    Pandolce genovese: la ricetta del dolce tipico della tradizione Il pandolce genovese è una specialità tipica della tradizione ligure, realizzata in particolare durante le festività natalizie e l'Epifania. Semplice da realizzare, si conserva perfettamente per diversi giorni. Scoprite la ricetta.
  5. Cima alla genovese: la ricetta del bollito ripieno tipico della Liguria
    Cima alla genovese: la ricetta del bollito ripieno tipico della Liguria La cima alla genovese è un secondo piatto tipico della gastronomia ligure. Una ricetta di tradizione antica, perfetta per i pranzi di famiglia e le grandi occasioni.
    Pasta zucchine e cozze: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso
    Pasta zucchine e cozze: la ricetta del primo piatto semplice e gustoso La pasta zucchine e cozze è un primo tipicamente estivo, dal gusto sorprendente e ricco. Per questa ricetta, abbiamo scelto un formato di pasta corta – i paccheri –, che si prestano ad accogliere perfettamente un sughetto a base di tenere zucchine genovesi e cozze tarantine. A ogni boccone sentirete la bontà e la freschezza di uno dei piatti più amati dagli italiani in vacanza. Per un tocco gourmet, in occasione di un avvenimento speciale, vi consigliamo di frullare le zucchine dopo averle cotte, per creare una crema deliziosa che avvolgerà la pasta e lascerà tutti a bocca aperta. Mi raccomando, anche le cozze devono essere freschissime, di ottima qualità e perfettamente integre: per questo affidatevi al vostro pescivendolo di fiducia. Se desiderate una nota ancora più fragrante, aggiungete infine un po' di scorza di limone grattugiata. Scoprite come preparare questa pasta seguendo passo passo procedimento e consigli. 
  6. Minestrone alla genovese: la ricetta del piatto tipico ligure
    Minestrone alla genovese: la ricetta del piatto tipico ligure 482 • di Carlotta Falletti
    Focaccia genovese: la ricetta della specialità tipica ligure
    Focaccia genovese: la ricetta della specialità tipica ligure La focaccia genovese è un lievitato tipico della tradizione ligure: croccante fuori, morbida dentro e piacevolmente unta, è una specialità regionale amata in tutto il mondo.
  7. Genovese di polpo: la ricetta della variante di mare del celebre piatto campano
    Genovese di polpo: la ricetta della variante di mare del celebre piatto campano La genovese di polpo è la golosa rivisitazione di mare del grande classico della cucina campana. Al posto della carne, troviamo il polpo per un risultato tenero e succulento.
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano Il ragù alla genovese è uno dei piatti di pasta più gustosi della tradizione napoletana. Si tratta di un sugo cotto molto lentamente, un condimento bianco a base di carne e cipolle. La sua storia è molto ingarbugliata e piena di leggende più o meno dimostrabili: infatti, sono numerosi gli esempi di piatti simili nel resto del mondo.
  8. Pasta con ricotta e piselli: la ricetta del primo piatto semplice e cremoso
    Pasta con ricotta e piselli: la ricetta del primo piatto semplice e cremoso La pasta con ricotta e piselli è un primo piatto facile da preparare e molto gustoso, pronto in pochi minuti. Vediamo i passaggi per averla cremosa e saporita.
    Pasta salsiccia e gorgonzola: la ricetta del piatto cremoso e saporito
    Pasta salsiccia e gorgonzola: la ricetta del piatto cremoso e saporito La pasta salsiccia e gorgonzola è un primo piatto saporito e cremoso, perfetto per la stagione invernale e per tutte le occasioni. Semplice e veloce, scoprite passo passo la ricetta.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)