Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio

pubblicato il 28 dicembre 2022 alle ore 16:31
Dopo pranzi o cene, specialmente quando i commensali sono tanti, gli avanzi di cibo sono più che normali. 
 
Questi vanno conservati al meglio, per evitare che si rovinano e per poterli riutilizzare in altre preparazioni. 
 
Vale anche per i salumi, i quali necessitano di qualche accorgimento particolare in fatto di conservazione. 
 
Vediamo quindi a cosa prestare attenzione. 
 
1.  Salumi aperti: nel caso di salumi già aperti, ai quali magari manca solo un pezzo, il posto migliore per conservarli è il frigorifero coperti da garza o panno di cotone. Prima di consumarli nuovamente elimina la prima fetta ovvero quella più esterna. 
 
2.  Salumi già affettati: nel caso in cui i salumi siano stati anche affettati, si consiglia sempre la conservazione in frigo in contenitori ermetici o sottovuoto, in modo da preservarli dall'ossidazione. 
 
3.  Temperatura. In frigorifero sì, ma dove? Il posto ideale per i salumi è nella parte meno fredda, per evitare che si induriscano troppo. Nello specifico la temperatura ideale è tra i 2 e i 4 gradi. 
 
4.  Congelatore. In generale si consiglia di evitare di congelare i salumi, in quanto una temperatura troppo bassa potrebbe danneggiarli.
mostra altro

foto profilo InCucina 998 video • 612 foto
70.400.721 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    1:47
    Come pulire il polpo: il metodo per farlo correttamente
    474 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    1:01
    Come conservare le olive: 3 metodi per averle sempre a disposizione
    7 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    0:41
    Come cucinare i broccoli senza cattivi odori
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente la ricotta
    0:46
    Come conservare correttamente la ricotta
    2349 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    0:36
    Come conservare correttamente i finocchi: i metodi per non rovinarli
    24 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    0:36
    Polpettine per la lasagna: come averle perfette
    1880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    0:40
    Come usare gli agrumi per profumare sfruttando il calore dei termosifoni: 5 idee per la casa
    850 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    0:40
    Come riutilizzare i gusci di noce: 4 idee che non ti aspetti
    1625 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    0:30
    Come fare lo zucchero a velo: 3 semplici passaggi per averlo sempre in casa
    1367 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    1:05
    Come riutilizzare lo spumante avanzato: tutte le idee creative per non buttarlo
    245 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    0:40
    Come non sporcare la cucina: 6 trucchetti per evitare schizzi e macchie sul piano cottura
    17667 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    2:40
    Sgrassatore fatto in casa: il metodo con lo zucchero
    231 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    2:33
    Come smacchiare gli strofinacci: il metodo casalingo pratico ed efficace
    3242 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    0:35
    Come pulire la friggitrice: tutti gli accorgimenti per averla sempre perfetta
    479 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    0:50
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    4093 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente i gamberi crudi
    0:40
    Come conservare correttamente i gamberi crudi
    891 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.073
Scarica video
Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. 10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP
    10 cose da sapere sulla bresaola: il salume magro della Valtellina con marchio IGP La bresaola è un eccellente salume molto amato dagli italiani, che lo apprezzano per la leggerezza, la praticità e il sapore. In particolare, la Bresaola della Valtellina IGP, è un prodotto tutelato dal 1996 dal Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina e dal marchio comunitario IGP che ne garantisce la qualità. Ma scopriamo quali sono le 10 cose da sapere sulla bresaola, per un consumo consapevole e per gustarla al meglio. 
    Come conservare i salumi: metodi e consigli per farli durare più a lungo
    Come conservare i salumi: metodi e consigli per farli durare più a lungo Trucchi e consigli per conservare perfettamente salumi e insaccati, tagliati oppure interi, preservandone al meglio sapore, consistenze e proprietà organolettiche. Scopriamo tutti i modi possibili con cui possiamo conservare semplicemente in casa salumi e insaccati di ogni tipologia e stagionatura.
  2. Come conservare birre, vino, spumante aperti: regole e trucchi
    Come conservare birre, vino, spumante aperti: regole e trucchi Se avete aperto una bottiglia di spumante e non sapete come conservarla, ecco tutte le regole da seguire per farla durare più a lungo possibile. Dove conservare le bevande aperte, come farlo e per quanto tempo restano fedeli alle loro caratteristiche.
    Come conservare il vino aperto: trucchi e consigli
    Come conservare il vino aperto: trucchi e consigli Avete brindato con i vostri amici con un calice di buon vino e a fine cena vi siete accorti che ne è avanzato un pò? Volete conservarlo senza che questo perda le proprietà organolettiche e resti ottimo da bere proprio come appena aperto? Ecco una piccola guida semplice per farlo, con qualche trucco per non sbagliare.
  3. Come conservare al meglio la pasta, utilizzando una bottiglia di plastica
    Come conservare al meglio la pasta, utilizzando una bottiglia di plastica 195696 • di InCucina
    Riscoprendo il barbecue: tutto quello che c’è da sapere per farlo alla perfezione
    Riscoprendo il barbecue: tutto quello che c’è da sapere per farlo alla perfezione Aria di campeggio o domenica in aperta campagna: il barbecue è un gesto d’amore verso la propria famiglia o gli amici. Per questo, insieme allo chef Pasquale Trotta, fondatore di Cucinanuova, vi sveliamo tutti i segreti per farlo in modo impeccabile partendo dagli utensili finendo al controllo delle temperature.
  4. Come conservare le lenticchie cotte
    Come conservare le lenticchie cotte Come conservare le lenticchie già cotte: in frigorifero o in freezer, vediamo come farlo correttamente e preservare al meglio gusto, sapore e consistenza di questo delizioso legume.
    Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto
    Cous cous: 10 cose da sapere per farlo perfetto Il cous cous è un alimento tipico della cucina africana occidentale e mediorientale che ha fatto la sua prima apparizione in Europa in Sicilia. Si ottiene lavorando la semola di grano duro e viene cotta al vapore, pollo e carni varie cotte in umido e pesce. Oggi ha un sapore tipicamente mediterraneo e può essere servito sia caldo che freddo ma bisogna prestare particolare attenzione ad alcune cose per fare un cous cous perfetto.
  5. Cioccolato: quando scade e come riconoscerlo
    Cioccolato: quando scade e come riconoscerlo Avete aperto la credenza e ritrovato una tavoletta di cioccolato che pensavate di aver già consumato ma che invece è rimasta li ed è pure scaduta? Cosa fare in questi casi? Quando scade il cioccolato e cosa succede se ingeriamo del cioccolato scaduto già da un po'? Ecco tutto quello che dovete sapere sulla scadenza del cioccolato e su come conservarlo al meglio.
    Come scongelare il cibo correttamente: i 4 modi per farlo al meglio
    Come scongelare il cibo correttamente: i 4 modi per farlo al meglio Congelare alimenti cotti o crudi è uno dei sistemi più utilizzati per conservare e sopratutto non sprecare il cibo. Con questo metodo inoltre, potete preservare le sostanze nutritive dei nostri cibi e il loro sapore originale. Se avete poco tempo, scongelare è la soluzione migliore ma per farlo bene occorre fare attenzione ad alcune semplici regole. Vediamo insieme i modi migliori per scongelare il cibo e gli errori da non fare.
  6. Migliori set da vino: guida all'acquisto dei migliori accessori
    Migliori set da vino: guida all'acquisto dei migliori accessori I set da vino sono cofanetti contenenti tutti gli accessori necessari per servire e conservare correttamente una bottiglia già aperta. Ecco quali sono i migliori che ogni appassionato di vino dovrebbe possedere.
    Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione
    Soffritto: i metodi per conservarlo e averlo sempre a disposizione Conservare il soffritto e averlo sempre a disposizione, anche per le cene dell'ultimo minuto, è davvero comodo: ecco diversi metodi per farlo al meglio.
  7. Cioccolato rosa: 10 cose da sapere sul Ruby chocolate
    Cioccolato rosa: 10 cose da sapere sul Ruby chocolate Il cioccolato rosa, o Ruby chocolate, sta conquistando il palato e gli occhi dei più golosi! Ricavato da una particolare fava di cacao color rubino, è completamente naturale, privo di coloranti e aromi artificiali, e ha un gusto unico. Scopriamo insieme com'è fatto, che sapore ha e dove comprarlo in Italia.
    Come pulire e trattare la piastra antiaderente: trucchi e consigli per non rovinarla
    Come pulire e trattare la piastra antiaderente: trucchi e consigli per non rovinarla La piastra antiderente è uno degli strumenti più utili: non solo per cucinare bistecche perfette, ma anche per grigliare pesce, verdure, fette di pane e, perché no, la frutta. Ma come fare a evitare che lo strato antiaderente si rovini? Ecco tutto quello che serve sapere per pulire, usare e conservare al meglio la vostra piastra.
  8. Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere
    Come avere una frittura perfetta: 7 cose che devi sapere 4092 • di InCucina
    Infila una siringa in un'arancia: 4 trucchi che dovreste conoscere assolutamente!
    Infila una siringa in un'arancia: 4 trucchi che dovreste conoscere assolutamente! 2013 • di Cose di Casa
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)