Come conservare i salumi già aperti: le cose da sapere per farlo al meglio
pubblicato il 28 dicembre 2022 alle ore 16:31
Dopo pranzi o cene, specialmente quando i commensali sono tanti, gli avanzi di cibo sono più che normali.
Questi vanno conservati al meglio, per evitare che si rovinano e per poterli riutilizzare in altre preparazioni.
Vale anche per i salumi, i quali necessitano di qualche accorgimento particolare in fatto di conservazione.
Vediamo quindi a cosa prestare attenzione.
1.
Salumi aperti: nel caso di salumi già aperti, ai quali magari manca solo un pezzo, il posto migliore per conservarli è il frigorifero coperti da garza o panno di cotone. Prima di consumarli nuovamente elimina la prima fetta ovvero quella più esterna.
2.
Salumi già affettati: nel caso in cui i salumi siano stati anche affettati, si consiglia sempre la conservazione in frigo in contenitori ermetici o sottovuoto, in modo da preservarli dall'ossidazione.
3.
Temperatura. In frigorifero sì, ma dove? Il posto ideale per i salumi è nella parte meno fredda, per evitare che si induriscano troppo. Nello specifico la temperatura ideale è tra i 2 e i 4 gradi.
4.
Congelatore. In generale si consiglia di evitare di congelare i salumi, in quanto una temperatura troppo bassa potrebbe danneggiarli.
mostra altro
altro di InCucina
-
474 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
7 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
579 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
2349 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
24 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1880 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
850 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1625 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1367 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
245 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
17667 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
231 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
3242 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
479 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
4093 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
891 VISUALIZZAZIONIInCucina