Mini baguettes integrali: la ricetta per averle perfette e fragranti

pubblicato il 31 gennaio 2023 alle ore 13:26
Ingredienti:
180g di Latte
120g di Acqua
7g di Lievito secco
20g di Zucchero
150g di Farina integrale
400g di Farina 0
6g di Sale
30g di Burro
 
Preparazione:
1. In una ciotola capiente versa il latte e l'acqua, poi aggiungi zucchero e lievito secco.
2. Poi unisci le farine, sale e mescola bene.
3. Infine integra il burro e forma un panetto uniforme.
4. Coprilo e lascia lievitare per un paio d'ore.
5. Poi dividi l'impasto in panetti e lasciali riposare 30 minuti.
6. Poi forma le baguette e disponile nella teglia.
7. Lascia riposare per un'ora.
8. Inforna a 200° per 20 minuti con una ciotola d'acqua.
 
Fonte: Lucia  https://www.youtube.com/watch?v=OsQ2np1DCoA&ab_channel=Lucia
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.708 video • 27 foto
147.050.951 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittata di patate e verdure: la ricetta semplice e veloce
    5:13
    Frittata di patate e verdure: la ricetta semplice e veloce
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta rustica con zucchine e patate: la ricetta veloce e squisita
    5:32
    Torta rustica con zucchine e patate: la ricetta veloce e squisita
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato con doppia farcitura: la ricetta golosa e irresistibile
    8:05
    Torta al cioccolato con doppia farcitura: la ricetta golosa e irresistibile
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Agnello con patate al forno: la ricetta facile per Pasqua
    3:41
    Agnello con patate al forno: la ricetta facile per Pasqua
    50 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ovetti di cioccolato ripieni: la ricetta semplice che piacerà a grandi e piccini
    2:38
    Ovetti di cioccolato ripieni: la ricetta semplice che piacerà a grandi e piccini
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    4:51
    Peperoni ripieni al forno: la ricetta del piatto ricco e gustoso
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    3:42
    Mini sandwich di zucchine: un aperitivo unico e pieno di gusto
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    15:05
    Pizza chiena: la ricetta dell'immancabile torta rustica di Pasqua
    17 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    3:20
    Involtini di zucchine gratinati: la ricetta del piatto leggero e saporito
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6:26
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei tipici dolcetti pasquali
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    4:25
    Piadine all'olio fatte in casa: la ricetta per averle davvero gustose
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    3:07
    Torta soffice al cioccolato: la ricetta golosa e facile da realizzare
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    8:13
    Torta tiramisù al pistacchio: la ricetta del dolce davvero goloso
    2149 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    3:08
    Involtini di melanzane: la ricetta semplice e saporita da provare
    16 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    4:13
    Crema fragole e mascarpone: la ricetta ideale per farcire torte e dessert
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    7:53
    Colomba salata svuotafrigo: l'idea originale e davvero saporita
    144 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
128
Scarica video
Mini baguettes integrali: la ricetta per averle perfette e fragranti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pizza integrale: la ricetta e i consigli per prepararla gustosa e fragrante
    Pizza integrale: la ricetta e i consigli per prepararla gustosa e fragrante La pizza integrale è una variante più gustosa e ricca di fibre della pizza classica. In questa ricetta, abbiamo mescolato una parte di farina integrale, insieme alla farina di tipo 1 e 2, in modo da ottenere un impasto gustoso e variegato. In alternativa, potete fare un mix di farina 00 e farina integrale, a voi la scelta.
    Cornetti integrali: la ricetta per prepararli rustici e fragranti
    Cornetti integrali: la ricetta per prepararli rustici e fragranti Preparare soffici cornetti integrali a casa è possibile. La ricetta è molto semplice, basterà avere un po' di manualità per arrotolarli e saranno deliziosi come quelli del bar. Per questa preparazione, avrete bisogno della farina integrale, che dà ai cornetti un sapore rustico e genuino. Aggiungete all'impasto il miele, per renderli gustosi e profumati, spennellate dell'albume d'uovo in superficie ed infornate e i cornetti sono pronti per la colazione.
  2. Biscotti integrali: la ricetta dei frollini ricchi di fibre e dal sapore rustico
    Biscotti integrali: la ricetta dei frollini ricchi di fibre e dal sapore rustico I biscotti integrali sono dei frollini fragranti e genuini, perfetti per la colazione e la merenda di grandi e piccini, da inzuppare in una tazza di tè o un cappuccino caldo e cremoso. L'impiego della farina integrale li rende ricchi di fibre, dunque più nutrienti, e regala loro un gusto rustico e un aroma intenso e caratteristico.
    Crostata integrale alle ciliegie: la ricetta della crostata golosa e leggera
    Crostata integrale alle ciliegie: la ricetta della crostata golosa e leggera La crostata integrale alle ciliegie è un dolce goloso e genuino, una variante più leggera della classica crostata fatta con farina integrale, ricca di fibre, e zucchero di canna, meno raffinato dello zucchero semolato. La scorza d'arancia e l'essenza di vaniglia si bilanciano perfettamente con il sapore deciso della farina integrale, mentre la marmellata alle ciliegie armonizza il tutto: un dolce perfetto per una colazione sana e deliziosa, ma da proporre anche come originale dessert. Ecco come preparare la crostata integrale alle ciliegie alla perfezione.
  3. Pan di Spagna integrale: la ricetta per prepararlo alto e soffice con farina integrale
    Pan di Spagna integrale: la ricetta per prepararlo alto e soffice con farina integrale Il pan di Spagna integrale è una preparazione di base alta e soffice, una variante del pan di Spagna classico, da gustare così com'è o da farcire con le creme che preferite. La ricetta ideale per chi ama la farina integrale e i sapori rustici. Per la preparazione vi occorreranno solo uova, farina integrale, fecola e zucchero, senza lievito, come nella preparazione base. Una volta pronto, il pan di Spagna integrale sarà morbidissimo e non ci sarà bisogno di bagnarlo, se avete intenzione di farcirlo. Ma ecco come prepararlo.
    La ricetta per fare la pita integrale: i trucchi per farla venire sempre buona
    La ricetta per fare la pita integrale: i trucchi per farla venire sempre buona 7353 • di Ricette In Cucina
  4. Torta con farina integrale: la ricetta leggera e sfiziosa
    Torta con farina integrale: la ricetta leggera e sfiziosa La torta con farina integrale è un dolce gustoso e facile da preparare. Le farine integrali e poco lavorate sono un toccasana per la nostra salute e garantiscono un sapore inconfondibile che non ha nulla da invidiare alle più utilizzate farine bianche. La torta con farina integrale è perfetta per una colazione nutriente preparata in casa o per una dolce pausa pomeridina magari con una cremosa cioccolata calda.
    Pane integrale: la ricetta della variante rustica e saporita
    Pane integrale: la ricetta della variante rustica e saporita Il pane integrale è un prodotto da forno rustico e saporito, l'alternativa più ricca di fibre, sali minerali e vitamine del classico pane bianco. Fragrante e profumato, è ideale da tagliare a fettine, tostare in forno e poi accompagnare a zuppe di legumi, vellutate e contorni della tradizione.
  5. Cornetti sfogliati: la ricetta per averli soffici e fragranti come al bar
    Cornetti sfogliati: la ricetta per averli soffici e fragranti come al bar I cornetti sfogliati sono delle golose brioche dolci perfette per la colazione o la merenda. Talmente soffici e fragranti, che faranno concorrenza a quelle del bar.
    Ciambella integrale: la ricetta del dolce da forno morbido e genuino
    Ciambella integrale: la ricetta del dolce da forno morbido e genuino La ciambella integrale è un dolce da forno rustico e tradizionale, che ricorda la colazione in campagna o negli agriturismi. È una torta sana e genuina, preparata con la farina integrale, che la rende soffice e leggera. In più è senza burro, quindi nutriente ma non troppo calorica. Perfetta da inzuppare nel latte o nel tè, la ciambella integrale è ottima da gustare da sola oppure con un velo di marmellata o con il miele. Vediamo insieme come prepararla in pochi e semplici passaggi.
  6. Focaccia integrale: la ricetta per averla morbida e fragrante
    Focaccia integrale: la ricetta per averla morbida e fragrante 177 • di Ricette In Cucina
    Mini cookies: la ricetta dei biscottini perfetti per la colazione
    Mini cookies: la ricetta dei biscottini perfetti per la colazione 0 • di Redazione Cucina
  7. Mini savarin salati: la ricetta golosa e stuzzicante perfetta come antipasto
    Mini savarin salati: la ricetta golosa e stuzzicante perfetta come antipasto I mini savarin salati sono degli squisiti tortini perfetti per un'antipasto o per un aperitivo. La ricetta trae origine dalla torta savarin, dolce di origine francese simile al babà napoletano ma fatto con uno stampo a ciambella. In questo caso, vi proponiamo una versione salata in forma di finger food, che può essere anche preparata per un brunch o per una golosa merenda. Provate questa stuzzicante ricetta e diteci cosa ne pensate.
    Crêpes integrali: la ricetta delle crêpes rustiche e leggere
    Crêpes integrali: la ricetta delle crêpes rustiche e leggere Le crêpe integrali sono delle crespelle rustiche e dal sapore neutro, una variante delle classiche crêpes, da consumare con farciture dolci o salate. Nella nostra ricetta abbiamo realizzato la pastella con farina integrale, uovo, latte, olio vegetale e acqua. Una volta pronte, potete gustarle per la colazione o la merenda spalmate con marmellata o crema di nocciole oppure potete realizzare delle farciture salate e servirle come finger food per un buffet o un aperitivo.
  8. Mini sbriciolate alle ciliegie: la ricetta dei dolcetti golosi con pasta frolla e frutta
    Mini sbriciolate alle ciliegie: la ricetta dei dolcetti golosi con pasta frolla e frutta 3376 • di Redazione Cucina
    Piadina integrale: la ricetta leggera con olio extravergine d'oliva e senza strutto
    Piadina integrale: la ricetta leggera con olio extravergine d'oliva e senza strutto La piadina integrale è una versione sana e leggera della classica piadina romagnola. Una ricetta light senza strutto, preparata con olio extravergine d'oliva, da farcire come più vi piace per un pranzo o un cena veloce e gustosa.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)