Bretzel, la ricetta del goloso pane tedesco

pubblicato il 30 gennaio 2021 alle ore 09:38
Ingredienti:
500 gr farina 0
200 ml di acqua
50 gr di latte
40 gr di burro
1 cucchiaino di miele
10 gr di sale
5 gr di zucchero
3 gr di lievito di birra secco o 10 gr fresco
sale grosso q.b.
20 gr di bicarbonato
1,5 l di acqua per bollire
 
Preparazione:
1. Mescolate il latte con miele e lievito di birra secco.
2. Versate il composto con la farina e poi unite l'acqua.
3. Poi unite zucchero e burro.
4. Impastate e unite il sale.
5. Lasciate lievitare l'impasto per 2 ore.
6. Dividete l'impasto in porzioni da 100 gr.
7. Formate i bretzel e lasciateli riposare per 30 minuti.
8. Fateli cuocere per 20 secondi in acqua e bicarbonato.
9. Unite lo zucchero e infornate a 180° per 20 minuti.
 
Fonte: Le ricette della nonna  https://www.youtube.com/watch?v=h8vIlwpwa4o&ab_channel=lericettedellanonna%2a-%2a
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.687.410 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2880 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1474 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    945 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1307 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1667 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1806 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    55 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    98 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    29 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    385 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    651 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
4.343
Scarica video
Bretzel, la ricetta del goloso pane tedesco

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Bretzel dolci: la ricetta della variante dolce di un classico della tradizione tedesca
    Bretzel dolci: la ricetta della variante dolce di un classico della tradizione tedesca 0 • di Redazione Cucina
    La storia dei bretzel: il pane che ha salvato Vienna da un massacro
    La storia dei bretzel: il pane che ha salvato Vienna da un massacro Un pane tipico di Austria, Alto Adige, Alsazia, simbolo stesso della Germania e della Baviera. Così caratteristico con quel nodo al centro. Vediamo la storia dei bretzel e dei suoi mille nomi. Un pane che ha avuto un ruolo cruciale nella storia dell'Europa.
  2. Menu Oktoberfest: 15 piatti tipici da mangiare durante la festa tedesca della birra
    Menu Oktoberfest: 15 piatti tipici da mangiare durante la festa tedesca della birra L'Oktoberfest è una festa tedesca a base di birra e specialità bavaresi, appuntamento che si tiene ogni anno a Monaco. Prova il nostro menu composto da piatti tipici come pollo arrosto, bretzel, currywurst, zuppe e crauti.
    Baumkuchen: la ricetta della golosa spit cake tedesca
    Baumkuchen: la ricetta della golosa spit cake tedesca La baumkuchen è una spit cake, ovvero una "torta allo spiedo" di origine tedesca, diffusa anche in Giappone grazie al cuoco Karl Juchheim: è composta da un interno ad anelli concentrici e una glassa al cioccolato di copertura.
  3. Bocconcini di pretzel: la ricetta dei paninetti soffici e sfiziosi
    Bocconcini di pretzel: la ricetta dei paninetti soffici e sfiziosi I bocconcini di pretzel (pretzel bites) sono dei deliziosi paninetti che si ispirano ai celebri bretzel, specialità tipica tedesca dalla caratteristica forma ad anello. Soffici e golosi, si caratterizzano per la crosticina dorata e un sapore davvero irresistibile. Si preparano davvero in un attimo e sono ideali da gustare caldi e appena sfornati, in abbinamento a salumi e formaggi, in occasione di un aperitivo tra amici. Potete anche aggiungerli al cestino del pane e offrirli durante una cena con ospiti. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Bretzel buns: la ricetta per preparare i panini di Heidi
    Bretzel buns: la ricetta per preparare i panini di Heidi I bretzel buns, detti anche Laugenbröt, sono dei panini soffici e fragranti, tipici del Sud Tirolo. Conosciuti anche come "panini di Heidi", perché consumati spesso dall'amato personaggio dei cartoni animati, si caratterizzano per la crosticina sottile, croccante e leggermente salata, ottenuta grazie a una veloce precottura in acqua e bicarbonato, prima del passaggio in forno.
  4. Torta foresta nera: la ricetta del tradizionale dolce tedesco
    Torta foresta nera: la ricetta del tradizionale dolce tedesco 0 • di Redazione Cucina
    Sauerbraten: la ricetta del brasato tedesco
    Sauerbraten: la ricetta del brasato tedesco Il sauerbraten è un arrosto di manzo tipico della tradizione tedesca, preparato con carne marinata nel vino rosso, con verdure e spezie, e poi cotta dolcemente e a lungo. Il risultato è un piatto unico aromatico e succulento, da accompagnare con il suo fondo di cottura, frullato per una consistenza ancora più cremosa, ideale per il pranzo domenicale in famiglia.
  5. La ricetta dei Bretzel: croccanti fuori e morbidi dentro
    La ricetta dei Bretzel: croccanti fuori e morbidi dentro 5004 • di Ricette In Cucina
    Pretzel: la ricetta del tipico pane tirolese intrecciato
    Pretzel: la ricetta del tipico pane tirolese intrecciato Il pretzel, detto anche bretzel, è un pane tipico dell'Alsazia, diffuso anche in Austria e in Alto Adige: un lievitato dal sapore lievemente dolciastro, dall'interno morbido e dalla superficie croccante e bruna, arricchita da fiocchi di sale.
  6. Stollen: la ricetta originale del dolce di Natale tedesco
    Stollen: la ricetta originale del dolce di Natale tedesco Lo stollen è un dolce tedesco preparato in occasione delle festività natalizie. Si tratta di una sorta di brioche lievitata, arricchita da canditi, frutta secca, spezie e aromi, golosamente spennellata con il burro fuso e ricoperta di zucchero a velo.
    Patate alla tedesca: la ricetta della kartoffelsalat tipica della cucina tirolese e bavarese
    Patate alla tedesca: la ricetta della kartoffelsalat tipica della cucina tirolese e bavarese 0 • di Redazione Cucina
  7. Käsekuchen: la ricetta della cheesecake tedesca al forno con base di frolla
    Käsekuchen: la ricetta della cheesecake tedesca al forno con base di frolla 0 • di Redazione Cucina
    Torta di mele tedesca: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    Torta di mele tedesca: la ricetta del dolce semplice e delizioso 0 • di Redazione Cucina
  8. Streusel alle fragole: la ricetta del dolce di origine tedesca friabile e delizioso
    Streusel alle fragole: la ricetta del dolce di origine tedesca friabile e delizioso 0 • di Redazione Cucina
    Kasekuchen: la ricetta del delizioso dessert tedesco
    Kasekuchen: la ricetta del delizioso dessert tedesco La kasekuchen è la variante tedesca della classica cheesecake americana da cui si differenzia per il guscio di pasta frolla, al posto dei biscotti sbriciolati, e il ripieno a base di quark (viene, infatti, chiamata anche Quarkkuchen). Dal gusto delicato, lievemente agrumato, e dalla consistenza cremosa, è ideale da servire a merenda o come dessert di un pranzo o una cena speciale.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)