Pasta alla genovese: la ricetta del fantastico primo piatto napoletano

pubblicato il 30 aprile 2021 alle ore 10:58
Ingredienti:
250 g di candele
700 g di Reale
1,5 Kg di cipolle ramate
olio Evo
1 noce di sugna
2 foglie di alloro
1 bicchiere di vino bianco secco
parmigiano o pecorino
pepe
sale q.b.
 
Preparazione:
1. Per prima cosa tagliate accuratamente le cipolle.
2. Fate sciogliere la sugna in una pentola con l'olio.
3. Poi aggiungete la carne e fatela rosolare.
4. Unite la cipolla, salvia, sale e vino.
5. Fate evaporare il vino e coprite il tutto.
6. La carne e le cipolle dovranno cuocere per circa 4 ore. Ogni ora è necessario girare gli ingredienti per farli amalgamare bene.
7. Infine sfilettate la carne.
8. Aggiungete la pasta, mantecate e servite con formaggio grattugiato e pepe.
 
Fonte: Mimmo Corcione  https://www.youtube.com/watch?v=wopmzibXN8E&t=544s&ab_channel=mimmocorcione
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.704.954 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2888 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1645 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    952 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1318 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1673 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    385 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    60 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    107 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    908 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    657 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    541 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.477
Scarica video
Pasta alla genovese: la ricetta del fantastico primo piatto napoletano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano
    La genovese: storia e leggende del celebre primo piatto napoletano Il ragù alla genovese è uno dei piatti di pasta più gustosi della tradizione napoletana. Si tratta di un sugo cotto molto lentamente, un condimento bianco a base di carne e cipolle. La sua storia è molto ingarbugliata e piena di leggende più o meno dimostrabili: infatti, sono numerosi gli esempi di piatti simili nel resto del mondo.
    Pasta alla genovese
    Pasta alla genovese 0 • di Julia Gulisano
  2. Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca
    Maccheroni alla genovese: la ricetta napoletana da acquolina in bocca 35976 • di Ricette In Cucina
    Pasta pesto e calamari: la ricetta del primo piatto facile e gustoso
    Pasta pesto e calamari: la ricetta del primo piatto facile e gustoso La pasta con pesto e calamari è un primo invitante e profumato. Un piatto semplice e veloce a base di spaghetti, pesto alla genovese e calamari morbidi.
  3. Pasta e ceci alla napoletana: la ricetta del primo piatto della tradizione campana
    Pasta e ceci alla napoletana: la ricetta del primo piatto della tradizione campana La pasta e ceci alla napoletana è un primo goloso e corroborante, perfetto da gustare durante le rigide giornate invernali. Si tratta di un grande classico della cucina campana, realizzato con pasta corta, solitamente mista che, cotta direttamente con i ceci, rilascia tutto il suo amido nel condimento e rende la pietanza "azzeccata", ovvero densa e cremosa.
    Ziti al ragù napoletano: la ricetta del piatto simbolo della tradizione
    Ziti al ragù napoletano: la ricetta del piatto simbolo della tradizione Gli ziti al ragù napoletano sono il primo piatto simbolo della tradizione partenopea. Dalla forma allungata e cava al centro, questo formato di pasta è ideale per trattenere i sughi corposi e saporiti.
  4. Pasta e patate: la ricetta del primo piatto cremoso e filante con provola
    Pasta e patate: la ricetta del primo piatto cremoso e filante con provola 0 • di Michele Ghedini
    Pasta e cavolfiore: la ricetta del primo piatto della tradizione campana
    Pasta e cavolfiore: la ricetta del primo piatto della tradizione campana 0 • di Elpidio
  5. Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta
    Polpette alla genovese: la ricetta del secondo goloso e perfetto per la scarpetta Le polpette alla genovese sono una golosissima variante del classico piatto di origine partenopea, una preparazione golosa e perfetta per la scarpetta, ma anche per condire un bel piatto di pasta. Le polpette, tradizionalmente cotte in un sughetto a base di pomodoro, in questa ricetta sono in bianco, ma il loro fondo di cottura a base di cipolle morbide, quasi disfatte, è legato grazie a una leggera infarinatura della carne, per un risultato umido e cremoso che non vi farà ripiangere il condimento tradizionale. Mentre la genovese classica richiede diverse ore di cottura, le polpette alla genovese hanno una preparazione più rapida e veloce. Servitele come secondo o piatto unico, insieme a un contorno di verdure e a qualche fettina di pane caldo, in occasione di un bel pranzo in famiglia. Scoprite come farle seguendo le nostre indicazioni.
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese
    Come evitare l'odore eccessivo delle cipolle quando cucini la genovese È una delle specialità napoletane più conosciute: la pasta alla genovese. Se il suo profumo si spande per i vicoli di Napoli, l'odore eccessivo delle cipolle in cottura può dare fastidio quando la cuciniamo in casa. Ecco come fare a ridurlo.
  6. Pasta al gratin: la ricetta del primo piatto tipico campano
    Pasta al gratin: la ricetta del primo piatto tipico campano La pasta al gratin è una ricetta appartenente alla cucina napoletana, un grande classico del pranzo della domenica. Golosa e filante, è uno di quei piatto che fa subito festa.
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare
    Ricette napoletane: i piatti tipici da gustare e preparare Dalle pizzelle montanare alle braciole, passando per la genovese, il gateau e la pizza parigina: una carrellata di specialità napoletane da preparare e gustare.
  7. Pasta al forno napoletana
    Pasta al forno napoletana 0 • di Elpidio
    Cima genovese
    Cima genovese La cima genovese è un secondo piatto tipico della gastronomia ligure. Una ricetta di tradizione antica, perfetta per i pranzi di famiglia e le occasioni di festa. Scopri come farla in casa.
  8. Pasta alla carcerata: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    Pasta alla carcerata: la ricetta del primo piatto semplice e saporito La pasta alla carcerata è un primo piatto ricco e saporito, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale con gli amici più cari. Di facilissima esecuzione, è pensato per chi è alle prime armi in cucina o per chi ha poco tempo da dedicarvi. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.
    Calamarata alle verdure: la ricetta del primo piatto vegetariano semplice e saporito
    Calamarata alle verdure: la ricetta del primo piatto vegetariano semplice e saporito La calamarata alle verdure è un primo piatto veloce, preparato con un ragù vegetariano di zucchine e melanzane e la calamarata fresca, un formato di pasta tipico napoletano.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)