Trito di peperoncini piccanti sott'olio: perfetto per insaporire i vostri piatti

pubblicato il 9 agosto 2021 alle ore 10:58
Ingredienti:
1 kg di peperoncini piccanti
1 kg di pomodori rossi
20 gr. di sale
500 ml di aceto di vino bianco
500 ml di olio d'oliva.
 
Preparazione: 
1. Tritate i peperoncini.
2. Mescolate il tutto con pomodori rossi e sale.
3. Condite con mezzo litro di aceto di vino bianco.
4. Richiudete con un coperchio e lasciate così per 24 ore.
5. Con l'aiuto di uno scolapasta e un canovaccio filtrate il composto per eliminare il liquido in eccesso.
6. Coprite con un piatto e schiacciate con una pentola.
7. Aggiungete infine olio di oliva e mettete nei barattoli.
8. Chiudete i barattoli solo dopo circa 8 ore.
 
Fonte: TizianaManiInPasta  https://www.youtube.com/watch?v=b8Eo0DcsRUw&ab_channel=TizianaManiInPasta 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 9.383 video • 27 foto
152.271.933 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Filetto di maiale ripieno: la ricetta del secondo piatto squisito
    4:17
    Filetto di maiale ripieno: la ricetta del secondo piatto squisito
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sformato di riso: la ricetta del piatto ricco e davvero squisito
    3:54
    Sformato di riso: la ricetta del piatto ricco e davvero squisito
    21 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata mele e ananas: la ricetta del dolce delizioso
    10:00
    Crostata mele e ananas: la ricetta del dolce delizioso
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stick di zucchine: la ricetta sfiziosa e originale per riutilizzare la buccia
    2:48
    Stick di zucchine: la ricetta sfiziosa e originale per riutilizzare la buccia
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata di mele e cannella: la ricetta del dolce facile e delizioso
    1:44
    Sbriciolata di mele e cannella: la ricetta del dolce facile e delizioso
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti mele e yogurt: la ricetta gustosa e friabile da provare
    3:26
    Biscotti mele e yogurt: la ricetta gustosa e friabile da provare
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Rotolo cremoso alle mele: la ricetta del dolce semplice e profumato
    8:03
    Rotolo cremoso alle mele: la ricetta del dolce semplice e profumato
    408 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Merendine fatte in casa: la ricetta per averle perfette e gustose
    5:05
    Merendine fatte in casa: la ricetta per averle perfette e gustose
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Patate "schiacciate": il contorno semplice, veloce e squisito
    4:44
    Patate "schiacciate": il contorno semplice, veloce e squisito
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spezzatino con patate: la ricetta del secondo piatto succulento e saporito
    2:45
    Spezzatino con patate: la ricetta del secondo piatto succulento e saporito
    762 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di pan brioche alle pesche: il dolce fragrante, soffice e squisito
    7:06
    Torta di pan brioche alle pesche: il dolce fragrante, soffice e squisito
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Salmone al limone: la ricetta del secondo piatto semplice e profumato
    0:42
    Salmone al limone: la ricetta del secondo piatto semplice e profumato
    159 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Strudel di mele e pere: la ricetta per averlo friabile e goloso
    1:52
    Strudel di mele e pere: la ricetta per averlo friabile e goloso
    10 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di pollo: la ricetta del secondo sfizioso che piace a tutti
    6:06
    Quadrotti di pollo: la ricetta del secondo sfizioso che piace a tutti
    1680 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cupcakes al limone: belli, golosi e semplici da preparare
    4:19
    Cupcakes al limone: belli, golosi e semplici da preparare
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crema al caffé: la ricetta del delizioso dolce al cucchiaio
    2:14
    Crema al caffé: la ricetta del delizioso dolce al cucchiaio
    948 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.590
Scarica video
Trito di peperoncini piccanti sott'olio: perfetto per insaporire i vostri piatti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Peperoncini piccanti sott'olio: la ricetta della conserva aromatica e saporita
    Peperoncini piccanti sott'olio: la ricetta della conserva aromatica e saporita I peperoncini piccanti sott'olio sono una conserva semplice, veloce da realizzare e comoda da tenere a portata di mano durante la stagione invernale per insaporire zuppe, primi piatti e bruschette. Scopri come ottenere un prodotto finale croccante, profumato e privo di muffe.
    Peperoncini ripieni e sott'olio: perfetti per antipasti o aperitivi
    Peperoncini ripieni e sott'olio: perfetti per antipasti o aperitivi 15026 • di Ricette In Cucina
  2. Cos'è la scala Scoville e qual è il peperoncino più piccante del mondo
    Cos'è la scala Scoville e qual è il peperoncino più piccante del mondo Come si calcola la piccantezza di un peperoncino e qual è la sua unità di misura? Che cos'è e come funziona la Scala Scoville? Alla scoperta dei peperoncini più piccanti del mondo.
    Marmellata di peperoncini piccanti: la ricetta della confettura agrodolce
    Marmellata di peperoncini piccanti: la ricetta della confettura agrodolce La marmellata di peperoncini piccanti è una conserva tipica della tradizione calabrese. Dal sapore agrodolce, grazie all'aggiunta del peperone e dello zucchero, è ideale da abbinare ai formaggi freschi e stagionati.
  3. Crema di peperoncini: la ricetta della salsa gustosa e piccante
    Crema di peperoncini: la ricetta della salsa gustosa e piccante La crema di peperoncini è una salsa piccante a base di peperoncini, olio extravergine di oliva e aglio. Densa e cremosa, può essere spalmata sul pane o usata per condire qualunque primo, secondo o contorno di verdure.
    Peperoncini più piccanti al mondo: altro oro per il Carolina Reaper, seguito dal Moruga Scorpion
    Peperoncini più piccanti al mondo: altro oro per il Carolina Reaper, seguito dal Moruga Scorpion Il Carolina Reaper è sul podio dal 2013, ma nella classifica troviamo delle new entry: ecco quali sono i peperoncini più piccanti al mondo nel 2023 secondo la scala Scoville.
  4. Peperoncini piccanti ripieni di tonno: la ricetta del contorno saporito e sfizioso
    Peperoncini piccanti ripieni di tonno: la ricetta del contorno saporito e sfizioso I peperoncini piccanti ripieni di tonno sono una golosa conserva tipica calabrese ideale come antipasto, contorno o per un aperitivo: una ricetta semplicissima che ti permetterà di gustarli tutto l'anno.
    Olio santo: la ricetta per preparare l'olio piccante in casa
    Olio santo: la ricetta per preparare l'olio piccante in casa L'olio santo è una preparazione tipica della tradizione calabrese: un olio piccante derivante dalla macerazione di peperoncini secchi o freschi nell'olio extra vergine di oliva. In Calabria e in altre regioni meridionali l'olio santo è presente in moltissime ricette e non manca mai nelle dispense delle case. Il nome "santo" deriva forse dalla capacità di questo olio di insaporire miracolosamente ogni tipo di preparazione: dagli antipasti ai constorni passando per primi piatti a base di carne o verdure.
  5. Salsa sriracha: la ricetta del condimento piccante di origine thailandese
    Salsa sriracha: la ricetta del condimento piccante di origine thailandese La salsa sriracha (si legge siracia) è un condimento di origine thailandese, a base di peperoncini piccanti, aglio, zucchero, sale e aceto bianco. Una salsa piccantissima dal gusto agrodolce, ideale per accompagnare pietanze a base di pesce, ma anche per insaporire zuppe, uova, hamburger e non solo. Ecco i passaggi per prepararla.
    Ricette piccanti: 26 idee per chi ama i sapori infuocati
    Ricette piccanti: 26 idee per chi ama i sapori infuocati Come rendere il peperoncino grande protagonista dei nostri piatti: ecco tante ricette piccanti, ricche di gusto e profumo, facilissime da realizzare.
  6. 5 falsi miti sul peperoncino: ecco le reali proprietà dell'alimento piccante
    5 falsi miti sul peperoncino: ecco le reali proprietà dell'alimento piccante 232177 • di Cose Buone
    Torta cioccolato e peperoncino: la ricetta del dessert originale e goloso
    Torta cioccolato e peperoncino: la ricetta del dessert originale e goloso La torta cioccolato e peperoncino è un dessert originale e goloso, perfetto da servire a San Valentino, per una "serata piccante" con la dolce metà, o portare in tavola per una cena con ospiti speciali.
  7. Fagioli alla messicana: la ricetta del piatto tex-mex saporito e piccante
    Fagioli alla messicana: la ricetta del piatto tex-mex saporito e piccante I fagioli alla messicana sono una specialità molta gustosa della cucina tex-mex. Un piatto unico, corposo e saporito, a base di fagioli, salsiccia, salsa di pomodoro e peperoncino piccante. Perfetti per qualunque pranzo o cena di famiglia, possono essere preparati in versione vegetariana senza carne.
    Come recuperare un piatto piccante: 5 metodi per rimediare
    Come recuperare un piatto piccante: 5 metodi per rimediare L'idea era preparare un piatto piccante ma hai esagerato e non sai come rimediare? Niente paura, ecco cinque modi per recuperare la tua ricetta e goderti un piatto gustoso e piccante al punto giusto.
  8. Zucchine sott'olio: 5 errori da non fare per una conserva perfetta
    Zucchine sott'olio: 5 errori da non fare per una conserva perfetta Avete acquistato delle belle zucchine fresche e volete conservarle sottolio per averle sempre a portata di ricetta? Dal taglio alla cottura passando per una corretta stratificazione: vediamo i cinque errori da non fare per preparare delle zucchine sott'olio perfette e rendere fiere le vostre nonne.
    Perché si suda e si arrossisce quando mangiamo piccante?
    Perché si suda e si arrossisce quando mangiamo piccante? Perché iniziamo a sudare quando mangiamo piccante? Cosa succede all'interno del nostro organismo? Tutta 'colpa' della capsaicina, una sostanza presente nel peperoncino e responsabile della piccantezza.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)