Pettole salentine: la ricetta delle frittelle gonfie e gustose

pubblicato il 9 dicembre 2021 alle ore 11:50
Ingredienti:
250 gr di farina 0'
200 gr di latte tiepido
80 gr di pasta madre rinfrescata e raddoppiata due volte
30 gr di olio d'oliva
10 gr di sale
un cucchiaino di zucchero semolato
olio di semi di girasoli
 
Preparazione:
1. In una ciotola inserite la farina e unite il latte.
2. Poi aggiungete la pasta madre, olio, sale e zucchero.
3. Formate un composto uniforme e lasciatelo raddoppiare nel forno spento con luce accesa.
4. Scaldate l'olio e fate cuocere le pettole.
 
Fonte: Tiziana Mani In Pasta  https://www.youtube.com/watch?v=8SE34d8AEMQ&ab_channel=TizianaManiInPasta
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.734 video • 27 foto
158.622.033 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2869 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1441 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1617 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    919 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1256 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1653 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    360 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1796 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    51 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    79 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    825 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    896 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    18 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    375 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    633 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.360
Scarica video
Pettole salentine: la ricetta delle frittelle gonfie e gustose

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pettole con olive e acciughe: la ricetta delle frittelle pugliesi soffici e sfiziose
    Pettole con olive e acciughe: la ricetta delle frittelle pugliesi soffici e sfiziose 0 • di Redazione Cucina
    Pettole pugliesi: la ricetta delle frittelle di pasta lievitata
    Pettole pugliesi: la ricetta delle frittelle di pasta lievitata 0 • di Redazione Cucina
  2. Pettole
    Pettole 0 • di Redazione Cucina
    Frittelle all'arancia: la ricetta gustosa per averle soffici e gonfie
    Frittelle all'arancia: la ricetta gustosa per averle soffici e gonfie 735 • di Ricette In Cucina
  3. Nonna Maria di Matera racconta la storia delle pettole
    Nonna Maria di Matera racconta la storia delle pettole Le pettole sono un'istituzione della cucina del Sud Italia. Realizzate in Puglia, Basilicata e anche in Calabria, si tratta di palline di pasta fritte, dolci o salate a seconda dei gusti. Ce le ha raccontate una nonna di Matera.
    Frittelle vegetariane per un pranzo gustoso!
    Frittelle vegetariane per un pranzo gustoso! 2508 • di Migliori idee in cucina
  4. Verza alla salentina: la ricetta del contorno semplice e gustoso
    Verza alla salentina: la ricetta del contorno semplice e gustoso La verza alla salentina è un contorno tipico della cucina pugliese. Semplice e gustoso, è perfetto per accompagnare qualunque secondo di carne o di pesce; potete anche gustarla su fettine di pane casereccio tostato, insieme a un formaggio spalmabile o a qualche fettina di prosciutto crudo, per un pasto veloce o un aperitivo sfizioso. Veloce e di facile esecuzione, la verza viene stufata in padella con un fondo di olio e cipolla rossa, quindi arricchita con peperoncino e pomodori freschi, per un risultato finale fragrante e dalla nota piacevolmente piccante, ideale da accostare, per esempio, a uno stufato di costine di maiale. Una ricetta rustica, appartenente alla tradizione contadina, che stuzzicherà anche i palati più esigenti. Protagonista dell'orto invernale, la verza è una vera e propria miniera di benefici: ricca di vitamine e sali minerali, è ipocalorica, amica dell'intestino e anche super versatile in cucina; una volta scottate in acqua bollente, le sue foglie si prestano ad accogliere ricche farciture a base di carne, riso o formaggi, potete alternarle a strati di sfoglia all'uovo, formaggio e besciamella, così da ottenere una lasagna ricca e filante; potete stufarla in padella e mescolarla a patate lesse, parmigiano grattugiato o legumi, quindi realizzare sfiziose polpettine vegetariane.
    7 ricette facili per preparare le frittelle più golose di sempre!
    7 ricette facili per preparare le frittelle più golose di sempre! 7296 • di Migliori idee in cucina
  5. Polpo alla pignata: la ricetta tipica salentina del secondo saporito e fragrante
    Polpo alla pignata: la ricetta tipica salentina del secondo saporito e fragrante Il polpo alla pignata è un secondo ricco e gustoso, tipico della tradizione salentina. Il suo nome deriva dalla particolare pentola in terracotta in cui viene preparato, detta appunto pignata: qui il polpo cuoce nella sua stessa acqua insieme a patate e pomodori, in modo che sprigioni tutto il suo sapore.
    Buñuelos: la ricetta delle frittelle colombiane soffici e gustose
    Buñuelos: la ricetta delle frittelle colombiane soffici e gustose 0 • di Redazione Cucina
  6. Pitteddhe salentine: la ricetta delle crostatine con confettura di uva
    Pitteddhe salentine: la ricetta delle crostatine con confettura di uva Le pitteddhe salentine sono dei dolcetti tipici della pasticceria pugliese preparati con un impasto molto semplice, a base di farina 00, olio extravergine di oliva, latte e scorza di limone, e poi farcite con confettura di uva.
    Focaccia rustica alla salentina: la ricetta golosa della tradizione pugliese
    Focaccia rustica alla salentina: la ricetta golosa della tradizione pugliese La focaccia rustica alla salentina è un lievitato tipico della cucina pugliese. Semplicissima da confezionare, viene tradizionalmente farcita con un ripieno a base di cipolle, olive, acciughe, capperi e pomodori secchi. Dal gusto esplosivo e irresistibile, racchiude tutti i sapori e le fragranze della Puglia e del Mediterraneo. E già al primo morso ci sembrerà di essere al mare.
  7. Frittelle dolci e come farle: ecco 3 ricette golosissime!
    Frittelle dolci e come farle: ecco 3 ricette golosissime! 250 • di Migliori idee in cucina
    Frittelle di zucchine al forno: la ricetta del piatto vegetariano gustoso e croccante
    Frittelle di zucchine al forno: la ricetta del piatto vegetariano gustoso e croccante Le frittelle di zucchine al forno sono una ricetta sfiziosa e gustosa, una variante più leggera delle classiche frittelle fritte. Ideali durante la stagione estiva, possono essere servite come antipasto o secondo piatto vegetariano: croccanti fuori e morbide al cuore, conquisteranno tutti a tavola, grandi e piccini compresi.
  8. Rustici, pucce e pettole: dove mangio il miglior street food del Salento? Gli indirizzi da provare
    Rustici, pucce e pettole: dove mangio il miglior street food del Salento? Gli indirizzi da provare Dalle pucce ai rustici, passando per pettole, panzerotti (o calzoni) e frise, fino ai panini con i pezzetti di cavallo o con il pesce. Senza dimenticare, naturalmente, i pasticciotti. Ecco gli indirizzi migliori per gustare lo street food se ti trovi in Salento.
    Sagne ncannulate: la ricetta salentina della pasta fresca attorcigliata
    Sagne ncannulate: la ricetta salentina della pasta fresca attorcigliata Le sagne 'ncannulate, o lasagne 'ncannulate, sono un primo tipico della gastronomia salentina. Si tratta di strisce di pasta fresca artigianale, realizzate con acqua e farina di grano duro, lavorate e arrotolate su se stesse su un piano di legno: il nome "ncannulate" si riferisce proprio a questa tecnica da piegatura, il cui risultato finale è una sorta di torciglione in grado di raccogliere fino all'ultima goccia del condimento.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)