"Scrocchiarelle" pugliesi: la ricetta per averle croccanti e deliziose

pubblicato il 11 maggio 2023 alle ore 12:18
Ingredienti: 
300 g di semola rimacinata di grano duro
Mezza bustina di lievito secco (oppure 100 g di lievito madre oppure 7 g di lievito di birra fresco) 
1 cucchiaino di miele oppure zucchero semolato 
20 ml di olio d'oliva 
Sale fino oppure grosso da spolverare 
Crema di peperoncino piccante 
Origano 
Semi di lino 
Semi di sesamo 
 
Preparazione: 
1. Unisci semola, lievito, miele, olio e sale. 
2. Aggiungi l'acqua a temperatura ambiente un poco alla volta. 
3. Impasta con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. 
4. Copri e fai riposare per 1 ora. 
5. Dividi l'impasto in pezzi e stendili con il matterello fino ad ottenere delle sfoglie sottili. 
6. Spennella la superficie con olio d'oliva. 
7. Condisci con il sale, crema di peperoncino, origano, semi di lino e sesamo. 
8. Cuoci in forno pre-riscaldato ventilato a 180° gradi per 10-15 minuti. 
 
Fonte/Video: TizianaManiInPasta 
https://www.youtube.com/watch?v=zKiecqFcdRE
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.732 video • 27 foto
158.648.090 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2876 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1454 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    930 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1274 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1661 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    23 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
5.833
Scarica video
"Scrocchiarelle" pugliesi: la ricetta per averle croccanti e deliziose

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pizza scrocchiarella: la ricetta tipica della tradizione romana croccante e dorata
    Pizza scrocchiarella: la ricetta tipica della tradizione romana croccante e dorata La pizza scrocchiarella è una preparazione tipica del Lazio, in particolare della città di Roma: una pizza bassissima e croccante. Alla base di questa ricetta c'è un impasto molto idratato e pochissimo lievito di birra, con lunghi tempi di riposo per un risultato digeribile e ricco di bolle, che durante la cottura diventano croccanti e friabili
    Scrocchiarelle fritte
    Scrocchiarelle fritte Le scrocchiarelle fritte sono un antipasto sfizioso e fragrante, preparato in modo facile e veloce con un impasto a lievitazione istantanea. Dorate e croccanti, sono perfette da portare in tavola anche all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.
  2. Scrocchiarella: la ricetta di chef Ruben Bondì
    Scrocchiarella: la ricetta di chef Ruben Bondì 1118 • di Redazione Cucina
    Cupeta pugliese: la ricetta dei dolcetti natalizi croccanti
    Cupeta pugliese: la ricetta dei dolcetti natalizi croccanti La cupeta, detta anche copeta, è un dolce natalizio tipico pugliese, in particolare della pasticceria salentina e leccese. Simile al croccante alle mandorle, si prepara con mandorle, zucchero, vaniglia e limone.
  3. Cartellate pugliesi
    Cartellate pugliesi 0 • di Melissa Dolci
    Pane pugliese
    Pane pugliese Il pane pugliese è un lievitato tipico a base di farina 00 e semola, dalla caratteristica crosta scura e croccante e dalla mollica morbida.
  4. Pesche croccanti al forno: la ricetta del dessert croccante e delizioso
    Pesche croccanti al forno: la ricetta del dessert croccante e delizioso 0 • di Redazione Cucina
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese La tradizione lombarda incontra quella pugliese con questa deliziosa variante della cotoletta alla milanese. Se nella ricetta classica parleremmo di una bella fetta di lombata con l'osso rotolata nell'uovo e poi nel pangrattato, in questa deliziosa rivisitazione la croccantezza è data proprio dai taralli della panure.
  5. Bombette pugliesi
    Bombette pugliesi 0 • di Michele Ghedini
    Rösti di patate croccanti: la ricetta dell'antipasto croccante e delizioso
    Rösti di patate croccanti: la ricetta dell'antipasto croccante e delizioso 81892 • di Redazione Cucina
  6. Acquasale: la ricetta del piatto tradizionale pugliese
    Acquasale: la ricetta del piatto tradizionale pugliese L'acquasale è una ricetta pugliese fresca e leggera, in cui il pane raffermo ammorbidito viene condito e mescolato con pomodorini, cetrioli, sedano e cipolle.
    Panzerotti pugliesi
    Panzerotti pugliesi 0 • di Michele Ghedini
  7. "Scrocchiarella": la ricetta della focaccia sottile e croccante
    "Scrocchiarella": la ricetta della focaccia sottile e croccante 598 • di Ricette In Cucina
    Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi
    Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi 0 • di Redazione Cucina
  8. Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura
    Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura Le pastatelle pugliesi sono dei dolcetti tipici del periodo pasquale. Conosciuti anche con il nome di bocconotti, si tratta di deliziosi panzerottini dolci con un cuore di confettura e frutta secca, ricoperti di zucchero semolato per renderli ancora più golosi.
    Maritozzi baresi: la ricetta dei dolcetti lievitati tipici della pasticceria pugliese
    Maritozzi baresi: la ricetta dei dolcetti lievitati tipici della pasticceria pugliese I maritozzi baresi sono delle deliziose treccine ricoperte di zucchero tipiche della pasticceria pugliese. Si tratta di golose briochine lievitate, ideali da inzuppare a colazione in un bicchiere di latte caldo o servire a merenda per la gioia di grandi e piccini.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)