Biscotti glassati al caffè: la ricetta per averli fragranti e deliziosi

pubblicato il 6 giugno 2023 alle ore 13:14
Ingredienti: 
 
- Per la frolla:
200 g di semola rimacinata di grano duro 
100 g di farina 0 
140 g di zucchero di canna 
90 ml di olio di semi di mais 
230 ml di latte vegetale
1 pizzico di sale 
1 pizzico di lievito per dolci vanigliato
 
- Per la glassa: 
2 cucchiai di cacao amaro 
2 cucchiai di zucchero a velo 
1 tazzina di caffè 
 
Preparazione:
1. In una ciotola capiente inserisci le farine, lo zucchero, il sale e il lievito. 
2. Aggiungi poi anche l'olio e il latte poco alla volta. 
3. Impasta con le mani fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. 
4. Avvolgilo nella pellicola e fai riposare in frigo per 30 minuti. 
5. Dopodiché stendi l'impasto con un matterello poi ricava dei dischi. 
6. Cuoci in forno a 175° per 12 minuti. 
7. Fai raffreddare completamente. 
8. Nel frattempo prepara la glassa unendo cacao e zucchero a velo. Poi incorpora il caffè poco alla volta. 
9. Immergi i biscotti a metà nella glassa per decorarli. 
 
Fonte/Video: Zenzero & Cannella
https://www.youtube.com/watch?v=k75tWSDH9NY
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 9.412 video • 27 foto
152.418.848 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Muffin sfogliati: la ricetta dei dolcetti deliziosi senza impasto
    2:26
    Muffin sfogliati: la ricetta dei dolcetti deliziosi senza impasto
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Parmigiana di finocchi: un contorno alternativo e semplice da preparare
    3:52
    Parmigiana di finocchi: un contorno alternativo e semplice da preparare
    4 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Marmellata di mele: la ricetta della conserva facile e deliziosa
    1:01
    Marmellata di mele: la ricetta della conserva facile e deliziosa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gnocchi ricci di Amatrice: la ricetta per realizzare in casa un gustoso primo piatto
    11:56
    Gnocchi ricci di Amatrice: la ricetta per realizzare in casa un gustoso primo piatto
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lingue di focaccia: la ricetta da preparare in pochi passaggi
    8:01
    Lingue di focaccia: la ricetta da preparare in pochi passaggi
    4901 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini ripieni e filanti: la ricetta semplice per farli a casa
    8:18
    Panini ripieni e filanti: la ricetta semplice per farli a casa
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Dolcetti morbidi alle noci: la golosa ricetta senza cottura
    3:39
    Dolcetti morbidi alle noci: la golosa ricetta senza cottura
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato: la ricetta della golosa versione senza forno
    1:35
    Torta al cioccolato: la ricetta della golosa versione senza forno
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al cioccolato senza cottura: un desserto goloso che si scioglie in bocca
    6:03
    Tronchetto al cioccolato senza cottura: un desserto goloso che si scioglie in bocca
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittelle di mele e cannella: la ricetta dei dolcetti deliziosi pronti in pochi minuti
    5:20
    Frittelle di mele e cannella: la ricetta dei dolcetti deliziosi pronti in pochi minuti
    533 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert
    6:16
    Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert
    1076 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
    5:49
    Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake cocco e cioccolato bianco: il goloso dessert senza cottura
    4:50
    Cheesecake cocco e cioccolato bianco: il goloso dessert senza cottura
    4881 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di prugne della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    1:16
    Torta di prugne della nonna: la ricetta del dolce semplice e delizioso
    132 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Occhi di bue fatti in casa: la ricetta dei golosi biscotti
    5:47
    Occhi di bue fatti in casa: la ricetta dei golosi biscotti
    15 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Biscotti con uvetta e farina di mais: la ricetta per averli friabili e golosi
    2:49
    Biscotti con uvetta e farina di mais: la ricetta per averli friabili e golosi
    10 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
12
Scarica video
Biscotti glassati al caffè: la ricetta per averli fragranti e deliziosi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Carote glassate con sciroppo d'acero: la ricetta del contorno delizioso
    Carote glassate con sciroppo d'acero: la ricetta del contorno delizioso 204 • di Redazione Cucina
    Lebkuchen: la ricetta tedesca dei biscotti speziati e glassati
    Lebkuchen: la ricetta tedesca dei biscotti speziati e glassati I lebkuchen sono dei golosi biscotti glassati tipici della Germania, in particolare Norimberga, ma anche di alcune zone dell'Alto Adige. Preparati con un impasto morbido e speziato, arricchito con frutta secca e canditi, i lebkuchen vengono poi glassati e decorati: profumati e irresistibili, è possibile acquistarli nei famosi mercatini di Natale tedeschi.
  2. Biscotti glassati di Halloween: la ricetta dei dolcetti dalle forme spaventose
    Biscotti glassati di Halloween: la ricetta dei dolcetti dalle forme spaventose 172286 • di Redazione Cucina
    Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani
    Taralli di Avigliano: la ricetta dei biscotti glassati tipici lucani I taralli di Avigliano sono degli irresistibili dolcetti glassati tipici della pasticceria lucana e originari dell'omonimo paese in provincia di Potenza. Chiamati in dialetto lu Mustazzuol Cù R’ Zuccr, e conosciuti anche come biscotti della sposa, hanno la caratteristica forma ad anello e un tempo venivano preparati durante le festività e le grandi occasioni come cerimonie o matrimoni (si regalavo agli invitati al posto dell'attuale bomboniera). Golosi e morbidi, sono semplici da realizzare ma richiedono tempo e manualità: dopo la prima bollitura, i taralli devono asciugare 24 ore, quindi vengono passati in forno, glassati con un fondente di zucchero e poi fatti raffreddare. Scoprite come prepararli grazie alla nostra ricetta facile e super collaudata. 
  3. Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi
    Sfogliatine glassate: la ricetta dei dolcetti croccanti e deliziosi 0 • di Redazione Cucina
    Biscotti alle mele: la ricetta facile per averli fragranti e deliziosi
    Biscotti alle mele: la ricetta facile per averli fragranti e deliziosi 1166 • di Ricette In Cucina
  4. Carote glassate: la ricetta del contorno in padella semplice e delizioso
    Carote glassate: la ricetta del contorno in padella semplice e delizioso 0 • di Redazione Cucina
    Biscotti a pois ripieni e deliziosi: perfetti per accompagnare tè e caffè
    Biscotti a pois ripieni e deliziosi: perfetti per accompagnare tè e caffè 2371 • di Ricette In Cucina
  5. Biscotti glassati: la ricetta dei frollini semplici e decorati
    Biscotti glassati: la ricetta dei frollini semplici e decorati I biscotti glassati sono una preparazione semplice e sfiziosa, da realizzare anche con i bambini. Dei dolcetti personalizzati che potete preparare in diverse occasioni: Halloween, Natale, Festa della mamma, San Valentino, donando a questi biscotti le forme che preferite, dalla stella al cuore, o quelle più adatte alle diverse ricorrenze. Ecco come prepararli.
    Biscotti al cappuccino: la ricetta per averli fragranti e golosi
    Biscotti al cappuccino: la ricetta per averli fragranti e golosi 3593 • di Ricette In Cucina
  6. Biscotti con lievito madre: la ricetta dei dolcetti friabili e fragranti
    Biscotti con lievito madre: la ricetta dei dolcetti friabili e fragranti I biscotti con lievito madre sono dei biscottini friabili e fragranti, che ricordano quelli preparati dalle nonne con ingredienti semplici e genuini. Perfetti per la colazione di tutta la famiglia, da inzuppare in una tazza di latte caldo, possono essere gustati anche a merenda con un infuso oppure a fine pasto insieme a un buon caffè espresso.
    Mostaccioli: la ricetta napoletana dei biscotti morbidi alle mandorle
    Mostaccioli: la ricetta napoletana dei biscotti morbidi alle mandorle I mostaccioli sono dei deliziosi biscotti speziati, glassati con il cioccolato fondente, dalla caratteristica forma romboidale. Tipici della tradizione campana, vengono preparati in occasione delle festività natalizie. Scoprite la ricetta.
  7. Biscotti occhi di bue: la ricetta dei classici dolcetti farciti
    Biscotti occhi di bue: la ricetta dei classici dolcetti farciti I biscotti occhi di bue sono dei golosi dolcetti di pasta frolla, tipici della pasticceria secca italiana. Fragranti e deliziosi, sono perfetti da servire all'ora del tè o da accompagnare a un caffè dopo pranzo.
    Amaretti al limone: la ricetta dei biscotti deliziosi e aromatici
    Amaretti al limone: la ricetta dei biscotti deliziosi e aromatici Gli amaretti al limone sono dei dolcetti davvero deliziosi e profumati, ideali da gustare all'ora del tè o come squisito fine pasto da accompagnare a un caffè espresso o un bicchierino di limoncello. Si tratta di una variante dei classici amaretti, i celebri biscottini a base di mandorle, resi ancora più fragranti dall'aggiunta della scorza di limone. 
  8. Sorbetto al caffè: la ricetta del dessert aromatico e delizioso
    Sorbetto al caffè: la ricetta del dessert aromatico e delizioso 1229 • di Redazione Cucina
    Biscotti al cocco e cioccolato bianco: la ricetta dei dolcetti semplici e deliziosi
    Biscotti al cocco e cioccolato bianco: la ricetta dei dolcetti semplici e deliziosi 612 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)