Culurgiones di patate: la deliziosa ricetta sarda da provare

pubblicato il 19 agosto 2023 alle ore 10:52
Ingredienti: 
 
- Per l'impasto: 
200 g di semola rimacinata 
200 g di farina 00 
20 ml di olio extra vergine 
140 ml di acqua leggermente tiepida 
1 pizzico di sale 
 
- Per la farcitura
825 g di patate già lessate e pulite 
150 g di pecorino sardo 
Sale q.b. 
Menta fresca q.b. 
 
Preparazione: 
1. In una ciotola unisci la semola e la farina. 
2. Mescola acqua e olio e incorpora questo composto nelle farine. 
3. Infine incorpora il sale e impasta con le mani. 
4. Avvolgi il panetto ottenuto nella pellicola e fallo riposare per 20 minuti. 
5. Nel frattempo prepara il ripieno: pela e schiaccia le patate, poi aggiungi il formaggio, il sale e la menta spezzettata.
6. Stendi l'impasto per ottenere una sfoglia liscia e sottile. 
7. Forma dei dischi da circa 9 cm di diametro, poi farciscili con una pallina di ripieno. 
8. Chiudi i culurgiones pizzicando i lembi della pasta con le dita. 
 
Fonte/Video: In cucina con Katia 
https://www.youtube.com/watch?v=5yc5-DuMg3o
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.684.493 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2880 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1473 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1635 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    945 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1306 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1666 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    374 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1806 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    53 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    97 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    831 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    903 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    28 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    384 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    650 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    535 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
1.383
Scarica video
Culurgiones di patate: la deliziosa ricetta sarda da provare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Culurgiones: la ricetta del primo piatto tipico dell'Ogliastra
    Culurgiones: la ricetta del primo piatto tipico dell'Ogliastra 0 • di Michele Ghedini
    I segreti per i culurgiones perfetti, dalla preparazione dell'impasto alla chiusura
    I segreti per i culurgiones perfetti, dalla preparazione dell'impasto alla chiusura 0 • di Melissa Dolci
  2. La pasta sarda che dal 1800 è il simbolo della Sardegna: "Is" culurgiones
    La pasta sarda che dal 1800 è il simbolo della Sardegna: "Is" culurgiones Tipici dell’Ogliastra, hanno una storia antichissima e un ripieno diverso, che cambia di zona in zona, secondo le ricette dei 23 paesi produttori: ecco tutto quello che c'è da sapere sui culurgiones.
    Culurgiones: la ricetta del piatto tipico sardo
    Culurgiones: la ricetta del piatto tipico sardo I culurgiones, o culurgionis ogliastrini, sono un primo piatto tipico sardo, una pasta ripiena di patate lesse, formaggio e menta condita con sugo di pomodoro.
  3. Panadas: la ricetta delle tortine salate ripiene tipiche della cucina sarda
    Panadas: la ricetta delle tortine salate ripiene tipiche della cucina sarda Le panadas sono delle tortine salate tipiche della cucina sarda, composte da un involucro fragrante di pasta violata e da un ripieno a base di carne di maiale, patate e verdure, che può variare a seconda della zona di provenienza. Fragranti e golose, sono ottime come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
    Fregola sarda ai frutti di mare: la ricetta
    Fregola sarda ai frutti di mare: la ricetta 0 • di Michele Ghedini
  4. Dolci sardi: 7 ricette e un liquore da provare
    Dolci sardi: 7 ricette e un liquore da provare Alla scoperta dell'antica e variegata pasticceria sarda: tanti dolci tradizionali da provare, ricchi di gusto e facili da preparare.
    Melanzane alla sarda: la ricetta del contorno dai profumi mediterranei
    Melanzane alla sarda: la ricetta del contorno dai profumi mediterranei Le melanzane alla sarda sono un contorno semplice e appetitoso a base di melanzane condite con pomodori, prezzemolo, aglio, olio e sale: sono ottime sia calde sia fredde.
  5. Fregola sarda con carciofi: la ricetta del primo saporito e gustoso
    Fregola sarda con carciofi: la ricetta del primo saporito e gustoso La fregola sarda con carciofi è un piatto semplice e gustoso, realizzato con gli ingredienti tipici della Sardegna. Fregola, carciofi spinosi e pecorino sardo per un risultato che conquisterà tutti.
    3 Ricette con le patate da provare subito!
    3 Ricette con le patate da provare subito! 941 • di Migliori idee in cucina
  6. Seadas (sebadas): la ricetta dei dolcetti tipici della cucina sarda
    Seadas (sebadas): la ricetta dei dolcetti tipici della cucina sarda 0 • di Melissa Dolci
    Pane carasau: la ricetta sarda del pane "carta musica"
    Pane carasau: la ricetta sarda del pane "carta musica" 0 • di Michele Ghedini
  7. 3 Ricette di patate da provare: sia croccanti che morbide!
    3 Ricette di patate da provare: sia croccanti che morbide! 1704 • di Migliori idee in cucina
    3 Ricette con le patate da provare immediatamente!
    3 Ricette con le patate da provare immediatamente! 582 • di Migliori idee in cucina
  8. Seadas (sebadas): la ricetta originale dei dolci fritti della tradizione sarda
    Seadas (sebadas): la ricetta originale dei dolci fritti della tradizione sarda Le seadas (sebadas) sono un dolce fritto tipico della cucina sarda, croccanti sfoglie di semola ripiene di pecorino fresco da servire calde con il miele.
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo 1329 • di InCucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)