Casatiello fatto il casa: la ricetta squisita e tipica di Pasqua

pubblicato il 20 marzo 2024 alle ore 12:54
Ingredienti:
Impasto:
800 g farina
400 ml acqua tiepida
10 g lievito di birra
40 g sale
10 g pepe
100 g strutto
Ripieno:
400 g salame
200 g provolone
250 g emmental
150 g pecorino grattugiato
 
Preparazione:
1. Sciogli il lievito nell'acqua.
2. Versa il composto nella farina e inizia a mescolare.
3. Poi aggiungi sale, pepe e strutto.
4. Forma un panetto omogeneo e lascia lievitare per 3 ore.
5. Nel frattempo taglia tutti gli ingredienti del ripieno.
6. A questo punto assembla il casatiello.
7. Aggiungi le uova e spennella con un tuorlo.
8. Cospargi del pecorino e inforna a 180° per 60 minuti.
 
Fonte: Delizie per te  https://www.youtube.com/watch?v=rZYbhPMHEDU&ab_channel=Delizieperte
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.705.326 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2888 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1480 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1645 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    952 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1318 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1673 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    385 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    60 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    107 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    908 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    658 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    541 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
6.577
Scarica video
Casatiello fatto il casa: la ricetta squisita e tipica di Pasqua

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come mantenere morbido e fragrante il casatiello fatto in casa
    Come mantenere morbido e fragrante il casatiello fatto in casa Il casatiello è un rustico tipico della tradizione napoletana. In genere si prepara in occasione della Pasqua ma se ne avete preparato uno per le feste, che non avete consumato, niente paura perché potete conservare il casatiello per alcuni giorni. In questa guida vi spieghiamo come conservarlo e congelarlo.
    Casatiello napoletano: la ricetta di Pasqua che non può mancare sulla tavola
    Casatiello napoletano: la ricetta di Pasqua che non può mancare sulla tavola 0 • di Redazione Cucina
  2. Casatiello napoletano
    Casatiello napoletano 0 • di Michele Ghedini
    Casatiello dolce
    Casatiello dolce 0 • di Melissa Dolci
  3. Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua
    Casatiello senza strutto: la ricetta rivisitata del rustico per Pasqua Il casatiello senza strutto è un rustico soffice e goloso, una variante altrettanto vincente del classico casatiello napoletano. Scoprite passo passo la nostra ricetta.
    Casatiello stracciato: la ricetta tradizionale del rustico campano ricco e saporito
    Casatiello stracciato: la ricetta tradizionale del rustico campano ricco e saporito Il casatiello stracciato è un prodotto tipico della tradizione napoletana, variante del classico casatiello di Pasqua. In questa ricetta, l'impasto viene "stracciato" a mano e amalgamato con gli ingredienti per ripieno: il risultato è un rustico saporito, morbido all'interno e croccante fuori.
  4. Casatielli intrecciati: la ricetta formato mini del piatto tipico di Pasqua
    Casatielli intrecciati: la ricetta formato mini del piatto tipico di Pasqua 0 • di Redazione Cucina
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita
    Casatiello salsiccia e friarielli: la ricetta della variante gustosa e saporita Il casatiello salsiccia e friarielli è la variante del tradizionale casatiello campano. Un rustico pasquale, golosamente farcito con due ingredienti tipici della cucina campana, ideale da servire come antipasto il giorno di Pasqua o da gustare a Pasquetta.
  5. A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo?
    A Pasqua non può mancare il casatiello: in questo, però, c'è un ingrediente nascosto. Riuscite a trovarlo? 3616 • di InCucina
    Casatiello fatto in casa: la ricetta saporita tipica di Pasqua
    Casatiello fatto in casa: la ricetta saporita tipica di Pasqua 8728 • di Ricette In Cucina
  6. Casatiello senza glutine: la ricetta del rustico goloso e adatto a tutti
    Casatiello senza glutine: la ricetta del rustico goloso e adatto a tutti Il casatiello senza glutine è la variante gustosa e adatta a tutti, anche a celiaci e intolleranti, del grande classico della tradizione campana. Si tratta di un rustico lievitato a forma di ciambella, arricchito al suo interno con salame locale, cicoli, provolone, strutto e pepe; il termine "casatiello" deriva da "caso", che in dialetto napoletano significa formaggio di pecora stagionato, quindi pecorino, un altro ingrediente fondamentale del suo ripieno. Sontuoso e scenografico, con le uova incastonate in superficie, e molto gustoso, il casatiello può essere finalmente realizzato anche in versione gluten free. Scoprite come fare seguendo passo passo la nostra ricetta e poi servitelo in occasione del pranzo di Pasqua o durante il picnic del Lunedì dell'Angelo.  
    Tutte le differenze fra casatiello e tortano, i rustici della Pasqua campana
    Tutte le differenze fra casatiello e tortano, i rustici della Pasqua campana Protagoniste delle tavole pasquali, pietre miliari della cucina campana, simili all’apparenza ma in realtà diverse da vari punti di vista: sono casatiello e tortano, due ciambelle salate tipiche della tradizione toscana. Le puoi distinguere a una prima occhiata dalle uova, che nel casatiello sono presenti a vista come guarnizione, e poi scoprire all’assaggio cosa caratterizza ciascuna ricetta.
  7. Gelato con cialda fatto in casa: la ricetta sfiziosa per la merenda
    Gelato con cialda fatto in casa: la ricetta sfiziosa per la merenda 0 • di Redazione Cucina
    Menu di Pasqua: 25 ricette dall'antipasto al dolce per il pranzo pasquale
    Menu di Pasqua: 25 ricette dall'antipasto al dolce per il pranzo pasquale Un menù di Pasqua dall'antipasto al dolce con tante ricette tradizionali e idee gourmet per un pranzo di Pasqua ricco e gustoso: uova ripiene, pasta al forno, arrosti e casatiello, fino ad arrivare alla classica colomba e all'uovo di Pasqua ripieno.
  8. Casatiello con lievito madre: la ricetta del rustico salato a lunga lievitazione
    Casatiello con lievito madre: la ricetta del rustico salato a lunga lievitazione Il casatiello con lievito madre è un pane salato a lunga lievitazione, tipico della cucina napoletana. Si tratta di un rustico farcito con salumi e formaggi, tradizionalmente consumato a Pasqua o in occasione della scampagnata di Pasquetta.
    Uovo di Pasqua
    Uovo di Pasqua L'uovo di Pasqua fatto in casa è una preparazione semplice e genuina: un dolce immancabile sulla tavola delle feste, amatissimo da grandi e piccini e personalizzabile a piacimento con le tipologie di cioccolato preferite.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)