Intorchiate pugliesi dolci: la ricetta tipica e deliziosa

pubblicato il 30 aprile 2024 alle ore 12:57
Ingredienti: 
500 g di farina 0 
7 g di lievito per dolci 
1 pizzico di sale 
200 g di vino bianco tiepido 
150 g di zucchero semolato 
100 g di olio d'oliva 
Mandorle pelate 
Zucchero semolato 
 
Procedimento:
1. In una ciotola unisci farina, sale, olio, zucchero e vino. 
2. Infine inserisci il lievito e impasta bene. 
3. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigo per 30 minuti. 
4. Taglia l'impasto a pezzi e forma delle strisce. Poi intrecciale e passale nello zucchero semolato. 
5. Decora con le mandorle in superficie. 
6. Inforna a 170° per 30 minuti. 
 
Fonte/Video: TizianaManiInPasta
https://www.youtube.com/watch?v=qNt6hKIRCNg
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.732 video • 27 foto
158.643.936 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2875 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1451 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1629 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    929 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1273 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1661 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    88 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    828 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    22 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    640 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
18
Scarica video
Intorchiate pugliesi dolci: la ricetta tipica e deliziosa

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Olive dolci fritte: la ricetta tipica pugliese
    Olive dolci fritte: la ricetta tipica pugliese Le olive dolci fritte sono una ricetta tipica della cucina pugliese, realizzata con le olive Nolche: una varietà dal retrogusto dolce-amarognolo, la cui raccolta avviene per lo più nel mese di settembre. Ottime da consumare come antipasto o aperitivo, si preparano velocemente facendo insaporire le olive nere in un tegame in ferro con uno spicchio d'aglio, un giro abbondante d'olio e il sale in fiocchi.
    Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura
    Pastatelle pugliesi: la ricetta tipica dei dolcetti friabili ripieni di confettura Le pastatelle pugliesi sono dei dolcetti tipici del periodo pasquale. Conosciuti anche con il nome di bocconotti, si tratta di deliziosi panzerottini dolci con un cuore di confettura e frutta secca, ricoperti di zucchero semolato per renderli ancora più golosi.
  2. Intorchiate pugliesi: la gustosa versione salata da provare
    Intorchiate pugliesi: la gustosa versione salata da provare 133 • di Ricette In Cucina
    Taralli: la ricetta tipica pugliese
    Taralli: la ricetta tipica pugliese I taralli sono degli sfiziosi antipasti o snack, finger food e spezza fame, tipici della gastronomia pugliese, da gustare durante un buffet o aperitivo, o semplicemente come stuzzicante spuntino. Conosciuti e apprezzati ormai in tutta Italia, sono rinomati anche all'estero come uno dei prodotti più significativi della Penisola.
  3. Maritozzi baresi: la ricetta dei dolcetti lievitati tipici della pasticceria pugliese
    Maritozzi baresi: la ricetta dei dolcetti lievitati tipici della pasticceria pugliese I maritozzi baresi sono delle deliziose treccine ricoperte di zucchero tipiche della pasticceria pugliese. Si tratta di golose briochine lievitate, ideali da inzuppare a colazione in un bicchiere di latte caldo o servire a merenda per la gioia di grandi e piccini.
    Panzerotti pugliesi: la ricetta classica del tipico street food
    Panzerotti pugliesi: la ricetta classica del tipico street food 0 • di Redazione Cucina
  4. Sporcamuss: la ricetta originale dei tipici dolcetti pugliesi
    Sporcamuss: la ricetta originale dei tipici dolcetti pugliesi Gli sporcamuss sono dei dolcetti tipici pugliesi: fragranti all'esterno e cremosi al cuore, si preparano con pasta sfoglia e crema pasticciera.
    Cartellate pugliesi
    Cartellate pugliesi 0 • di Melissa Dolci
  5. Cozze fritte: la ricetta del piatto di pesce tipico pugliese
    Cozze fritte: la ricetta del piatto di pesce tipico pugliese Le cozze fritte sono una specialità tipica della tradizione gastronomica pugliese. Perfette da servire sia come sfizioso antipasto sia come secondo da accompagnare a un'insalata fresca e croccante.
    Dolci pugliesi: 13 ricette tradizionali da provare
    Dolci pugliesi: 13 ricette tradizionali da provare Scopriamo la ricca e variegata tradizione dolciaria pugliese: dolci semplici e golosi, a base di pochi ingredienti, tutti da provare.
  6. Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese
    Cozze alla tarantina: la ricetta del piatto tipico pugliese Le cozze alla tarantina sono un piatto semplice e profumato tipico della cucina pugliese. Si prestano a essere servite come secondo piatto, in accompagnamento a fragranti crostini di pane, o come sfizioso antipasto monoporzione.
    Cozze ripiene: la ricetta del piatto tipico pugliese con il sugo di pomodoro
    Cozze ripiene: la ricetta del piatto tipico pugliese con il sugo di pomodoro Le cozze ripiene sono un piatto tipico della cucina pugliese, perfette da proporre come squisito secondo o sfizioso antipasto di una cena in famiglia o con amici.
  7. Orecchiette con cime di rapa: la ricetta originale del piatto tipico pugliese
    Orecchiette con cime di rapa: la ricetta originale del piatto tipico pugliese Le orecchiette con cime di rapa sono un piatto tipico pugliese, preparato con orecchiette condite con cime di rapa, aglio, olio, peperoncino e acciughe.
    Bombette pugliesi
    Bombette pugliesi 0 • di Michele Ghedini
  8. Benedetto di Pasqua: la ricetta dell'antipasto tipico della tradizione pugliese
    Benedetto di Pasqua: la ricetta dell'antipasto tipico della tradizione pugliese Il benedetto di Pasqua è un antipasto tipico della tradizione gastronomica pugliese. Servito in apertura del pranzo pasquale, si compone di soppressata, capocollo, ricotta salata a fettine, uova sode a spicchi e infine agrumi, tagliati sottilmente. Ogni famiglia ha la sua versione personale e la sua modalità di comporre i vari elementi, per un risultato finale sempre diverso. Il nome deriva dall'usanza, compiuta dal capofamiglia, di benedire la pietanza con un ramoscello di ulivo, imbevuto nell'acqua santa. Semplice e molto veloce, scoprite come realizzarlo seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Patate e pomodori al forno: la ricetta semplice del contorno tipico pugliese
    Patate e pomodori al forno: la ricetta semplice del contorno tipico pugliese Patate e pomodori al forno sono un contorno tipico della cucina pugliese a base di patate, pomodorini, mollica di pane raffermo e pecorino. È perfetto da abbinare a secondi di carne o vegetariani.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)