• immagine
  • 1. Erba cipollina
  • 2. Prezzemolo
  • 3. Basilico
  • 4. Coriandolo
  • 5. Balsamo di limone
  • 6. Origano
  • 7. Menta piperita
  • 8. Rosmarino
  • 9. Saggio
  • 10. Timo
  • 1 / 11

10 erbe aromatiche che è possibile coltivare direttamente nella tua cucina

pubblicato il 1 ottobre 2017 alle ore 10:38
Ci sono 10 erbe aromatiche che è possibile coltivare direttamente in cucina, tenendole così anche a portato di mano quando occorrono per cucinare.

Fonte: https://letsdofarm.com/10-easy-grow-herbs-smart-kitchen
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
64.443.274 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    1465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4989 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    8132 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6647 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    21228 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    4135 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    24356 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    742811 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7338 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1219278 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    54652 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3433 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    58836 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    9621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5798 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
15.983
  1. Come coltivare i limoni in casa
    Come coltivare i limoni in casa 130188 • di Video Tutorial
    Come conservare le erbe aromatiche
    Come conservare le erbe aromatiche 99837 • di Cose di Casa
  2. Come essiccare le erbe aromatiche
    Come essiccare le erbe aromatiche 3484 • di Video Tutorial
    Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno
    Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno 7772 • di Video Tutorial
  3. Arrosto con erbe aromatiche: un piatto saporito che vi conquisterà
    Arrosto con erbe aromatiche: un piatto saporito che vi conquisterà 3122 • di Ricette In Cucina
    Palline alle erbe aromatiche: la ricetta delle golose frittelle tipiche liguri
    Palline alle erbe aromatiche: la ricetta delle golose frittelle tipiche liguri Le palline alle erbe aromatiche sono delle golosissime frittelle tipiche della cucina ligure. Semplici e davvero rapidi, si preparano con un impasto a base di farina, latte, uova, lievito e formaggio grattugiato a cui viene unito un trito di erbette aromatiche fresche che, a seconda della stagionalità e delle vostre preferenze, può variare di volta in volta, per un risultato sempre differente e unico. Servitele come antipasto o aperitivo veloce in occasione di una cena o un buffet in piedi, accompagnandole a gustose salse e a un buon vino bianco frizzante: l’importante è che siano fritte al momento e ancora ben calde, per mantenere inalterata tutta la loro fragranza. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta.
  4. Utensili da cucina: i consigli su come trattarli per conservarli più a lungo possibile
    Utensili da cucina: i consigli su come trattarli per conservarli più a lungo possibile Padelle antiaderenti, coltelli, taglieri, piastre e lavastoviglie: quanti sono gli utensili utili in cucina, che ci fanno risparmiare tempo e ci permettono di creare piatti belli e golosi? Tutti questi utensili e strumenti da cucina potrebbero però vivere più a lungo di quanto pensiate: per garantire loro una lunga durata seguite i nostri consigli.
    Tofu: cos'è, quali sono le sue caratteristiche e come è possibile valorizzarlo in cucina
    Tofu: cos'è, quali sono le sue caratteristiche e come è possibile valorizzarlo in cucina Prodotto dal latte di soia cagliato, il tofu è un alimento tipico dell’Estremo Oriente, entrato ormai di diritto nelle cucine occidentali. Viene chiamato anche “formaggio vegetale”, poiché come aspetto e consistenza presenta alcune analogie con i nostri latticini. Il gusto, invece, così tenue e delicato è assai diverso. Per i detrattori questo è un grande difetto, per gli amanti è la sua caratteristica vincente. Sì perché il segreto sta proprio nel saperlo insaporire con spezie e aromi, così che ne assorba tutto il gusto e la fragranza. Vi piacerebbe imparare a cucinare questo alimento, ma non sapete da dove cominciare? Nessun problema: vi aiutiamo noi.
  5. 15 trucchetti geniale da provare se amate il giardinaggio!
    15 trucchetti geniale da provare se amate il giardinaggio! 2546 • di Migliori idee in cucina
    10 uova di Pasqua da ordinare online e ricevere direttamente a casa
    10 uova di Pasqua da ordinare online e ricevere direttamente a casa Si avvicina la Pasqua e, anche se quest’anno sarà diversa rispetto a quelle precedenti, è importante non rinunciare alle tradizioni. Il dolce di Pasqua più amato e apprezzato è senz'altro l'uovo di cioccolato. Anche se le restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19 non ci permetteranno di trascorrere la Pasqua come di consueto, la tecnologia ci viene incontro per permetterci di acquistare le nostre uova online. Ecco una lista di dieci uova di cioccolato che potrete ricevere a casa con un semplice click.
  6. La città di Nantes trasforma i giardini in 50 orti solidali per sfamare chi ha bisogno
    La città di Nantes trasforma i giardini in 50 orti solidali per sfamare chi ha bisogno Per far fronte alla crisi economica post pandemia, la città di Nantes ha scelto di trasformare alcuni dei suoi graziosi spazi verdi in veri e propri orti, per coltivare frutta e verdura al posto dei fiori. Lo scopo è quello di fornire alimenti sani alle famiglie più colpite dalla crisi economica, sensibilizzando le persone al rispetto del territorio e incoraggiando il consumo dei prodotti locali.
    Come coltivare il basilico in casa
    Come coltivare il basilico in casa 257128 • di InCucina
  7. Una bevanda alla frutta: da bere direttamente dall'anguria
    Una bevanda alla frutta: da bere direttamente dall'anguria 1468 • di InCucina
    Cuocere la torta direttamente dentro un uovo
    Cuocere la torta direttamente dentro un uovo 4890 • di InCucina
  8. Come conservare l'insalata fresca per più tempo possibile
    Come conservare l'insalata fresca per più tempo possibile 24922 • di InCucina
    4 ricette da preparare direttamente in una tazza!
    4 ricette da preparare direttamente in una tazza! 428 • di Migliori idee in cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)