• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Collo lungo delle bottiglie di birra: ecco a cosa serve

pubblicato il 5 giugno 2019 alle ore 16:18
Quasi tutte le bottiglie di birra presentano un collo lungo e stretto. Il motivo è davvero semplice e utile: permette di impugnare più saldamente la bottiglia evitando di scaldare il liquido con il calore delle mani.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.019 video • 609 foto
70.879.296 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    733 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    490 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3207 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    332 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1238 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    12189 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    275 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8034 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    382 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    300 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    84 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    1:23
    Come riutilizzare le linguette metalliche delle confezioni: i metodi per non buttarle
    689 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    1:11
    I consigli antispreco di Giovanni Storti: non buttare via l'acqua di cottura
    903 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    1:17
    Napoli campione d'Italia: i festeggiamenti arrivano anche a tavola
    326 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    0:51
    Come evitare che il pollo si secchi: i metodi per averlo sugoso e tenero
    607 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
29.903
  1. Cos'è e a che serve il tastevin: la ciotolina in argento al collo dei sommelier
    Cos'è e a che serve il tastevin: la ciotolina in argento al collo dei sommelier È per eccellenza il simbolo della professione del sommelier. Il ferro del mestiere di un vero degustatore di vino: il tastevin è quella ciotolina argentata che si porta al collo, ma a cosa serve e perché non viene mai utilizzata?
    Utensili da cucina "strani": ecco a cosa serve questo oggetto
    Utensili da cucina "strani": ecco a cosa serve questo oggetto 7308 • di InCucina
  2. Sale nella lavastoviglie: a cosa serve e come sceglierlo
    Sale nella lavastoviglie: a cosa serve e come sceglierlo Perché si mette il sale nella lavastoviglie? Quando, come e dove metterlo? Ecco come agisce, a cosa serve e perché è così importante il sale da lavastoviglie.
    Perché le bottiglie di birra hanno forme diverse? Le tipologie più usate
    Perché le bottiglie di birra hanno forme diverse? Le tipologie più usate Perché le bottiglie di birra non sono tutte uguali e hanno anche vetri di colori diversi? Quante tipologie ne esistono e cosa cambia tra l'una e l'altra?
  3. Perché il fondo delle bottiglie di vino è concavo? Non (solo) per l'impugnatura
    Perché il fondo delle bottiglie di vino è concavo? Non (solo) per l'impugnatura Perché le bottiglie di vino hanno il fondo concavo? A cosa serve questa rientranza? No, non è solo una questione legata all'impugnatura della bottiglia. Tutti i principali motivi, con un'eccezione.
    Vitamina B12: a cosa serve e in quali alimenti si trova
    Vitamina B12: a cosa serve e in quali alimenti si trova Tutto quello che c'è da sapere sulla vitamina B12: a cosa serve, come assumerla attraverso i cibi che ne sono più ricchi e cosa fare in caso di carenze.
  4. Frittelle a spirale: la ricetta del dolce da preparare aiutandosi con una bottiglia
    Frittelle a spirale: la ricetta del dolce da preparare aiutandosi con una bottiglia 0 • di Redazione Cucina
    L'acqua scade? Ecco cosa significa la data sulle bottiglie
    L'acqua scade? Ecco cosa significa la data sulle bottiglie 129932 • di Cose Buone
  5. A cosa serve il tappo dell'olio di semi: ecco perché non devi buttare la linguetta
    A cosa serve il tappo dell'olio di semi: ecco perché non devi buttare la linguetta 79353 • di Cose Buone
    Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina
    Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina L'amido di mais, conosciuto anche come maizena, è un ingrediente molto utilizzato in cucina: una polvere bianca molto fine che si ricava dal chicco di mais. Viene utilizzato soprattutto per addensare vellutate, zuppe, salse, creme e budini. Scopriamo allora a cosa serve l'amido di mais, quali sono le sue caratteristiche e i suoi principali utilizzi. 
  6. Pancake in bottiglia: la ricetta per prepararli soffici in poco tempo
    Pancake in bottiglia: la ricetta per prepararli soffici in poco tempo 6378 • di Redazione Cucina
    Gelato furbo fatto in casa: ecco come riutilizzare una bottiglia di plastica in modo geniale!
    Gelato furbo fatto in casa: ecco come riutilizzare una bottiglia di plastica in modo geniale! 1059 • di Cose Squisite
  7. Fondo concavo delle bottiglie di vino: il motivo della particolare forma
    Fondo concavo delle bottiglie di vino: il motivo della particolare forma 337794 • di InCucina
    Riso alla birra, ecco come lo preparano in Giappone
    Riso alla birra, ecco come lo preparano in Giappone 2836 • di InCucina
  8. Taglia il tappo della bottiglia e realizza uno strumento davvero utile
    Taglia il tappo della bottiglia e realizza uno strumento davvero utile 7734 • di Trucchi In Cucina
    Birra e merletti di Bruxelles: cosa sono e perché rimangono nel bicchiere?
    Birra e merletti di Bruxelles: cosa sono e perché rimangono nel bicchiere? Che cosa sono e perché si formano i cosiddetti merletti di Bruxelles all'interno del boccale di birra? La loro presenza è piuttosto significativa per due importanti ragioni.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)