Come utilizzare la fessura del tagliere: il trucchetto che non conoscevi
pubblicato il 27 luglio 2019 alle ore 16:17
Alcuni taglieri presentano una fessura su uno dei due lati, ma sapete veramente a cosa serve?
Generalmente viene utilizzata per appendere i taglieri, ma in realtà la sua funzione è davvero geniale.
Generalmente viene utilizzata per appendere i taglieri, ma in realtà la sua funzione è davvero geniale.
Grazie a questa fessura saremo in grado di inserire i nostri ingredienti direttamente all’interno delle ciotole.
Tutto quello che dovremo fare sarà, dopo aver tagliato gli alimenti, farli passare attraverso lo spazio, in modo tale che vadano a finire all’interno della ciotola che avremo posizionato al di sotto. In questo modo non rischieremo neanche di sporcare o far cadere pezzi di cibo sul piano cottura.
Se avete preferito un tagliere di legno a uno di plastica è anche molto importante mantenerlo sempre pulito.
Se avete preferito un tagliere di legno a uno di plastica è anche molto importante mantenerlo sempre pulito.
Come pulire gli utensili in legno con metodi naturali
Se avete appena comprato utensili in legno, la prima cosa da fare è immergerli in acqua calda per 5 minuti. Inoltre, è sempre bene trattare i materiali in legno con olio di semi, ungendone la sua superficie, ripetendo l'operazione una seconda volta il giorno successivo. Evitate di usare l'olio d'oliva che potrebbe irrancidirsi, ma preferite l'olio di semi.
Se avete appena comprato utensili in legno, la prima cosa da fare è immergerli in acqua calda per 5 minuti. Inoltre, è sempre bene trattare i materiali in legno con olio di semi, ungendone la sua superficie, ripetendo l'operazione una seconda volta il giorno successivo. Evitate di usare l'olio d'oliva che potrebbe irrancidirsi, ma preferite l'olio di semi.
Questo trattamento andrebbe ripetuto un paio di volte l'anno: così i vostri utensili in legno avranno vita più lunga. Inoltre, evitare di usare mestoli e taglieri troppo vecchi: man mano che invecchiano, infatti, diventano sempre più porosi e quindi sempre più soggetti a contaminazioni.
mostra altro
altro di InCucina
-
0:43 Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
2027 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:50 Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
1226 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:21 Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
208 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:25 Come congelare i funghi
626 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:26 Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
1344 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:02 Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
901 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
3384 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
719 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
465 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
1281 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:31 Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
14516 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:53 Come pulire bene le cozze
309 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come spellare i peperoni facilmente
8227 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:36 Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
559 VISUALIZZAZIONIInCucina -
0:46 Come conservare correttamente le carote
627 VISUALIZZAZIONIInCucina -
1:11 Come conservare i dolci fatti in casa
267 VISUALIZZAZIONIInCucina

















