• immagine
  • Pulire e asciugare vetri di casa o lenti
  • Lavare o asciugare i piatti
  • Pulire o asciugare il tagliere
  • Pulire il bagno
  • Pulire lo schermo di dispositivi elettronici
  • 1 / 6

Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla

pubblicato il 3 dicembre 2020 alle ore 10:46
La carta da cucina è un elemento molto importante che non dovrebbe mai mancare. È utile e assorbe sporco o altro in pochi secondi quindi quando si cucina è fondamentale averla a portata di mano. Ma sapete che non andrebbe utilizzata per tutto? Vediamo quali sono gli oggetti che non dovrebbero essere puliti con essa.
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 575 foto
62.814.533 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    4516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    9878 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    2780 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    17074 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    28876 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    736531 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6889 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    925361 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    42621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3093 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    10135 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4583 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5448 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    571708 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    5 foto
    Come conservare la zucca e gustarla tutto l'anno
    60182 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • 5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici
    5 foto
    5 errori da non commettere quando usiamo gli elettrodomestici
    10275 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
3.334
  1. 9 alimenti anti infiammatori che non dovreste farvi mai mancare
    9 alimenti anti infiammatori che non dovreste farvi mai mancare Scegliere gli alimenti giusti da inserire nella propria dieta quotidiana è fondamentale per prevenire - ma anche per ridurre - le infiammazioni. Dal pesce alla frutta secca, passando per i semi di lino, le verdure a foglia verde e i frutti rossi: ecco 9 alimenti anti infiammatori che non dovreste mai farvi mancare.
    Gelatina alimentare: cos'è e come utilizzarla in cucina
    Gelatina alimentare: cos'è e come utilizzarla in cucina La utilizzate ogni volta che preparate cheesecake e budini, o per dare consistenza a creme o mousse: parliamo della gelatina alimentare o colla di pesce, un addensante naturale di origine animale, incolore e insapore, disponibile in fogli o in polvere. Scopriamo allora cos'è, a cosa serve e come utilizzarla per le nostre preparazioni.
  2. Cosa fare con l'acqua di cottura delle patate: 5 metodi per riutilizzarla
    Cosa fare con l'acqua di cottura delle patate: 5 metodi per riutilizzarla Tutti conoscono l'acqua di cottura della pasta, ma pochi sanno che l'acqua in cui vengono cotte le patate può essere riciclata ed utilizzata in diversi modi, dentro e fuori la cucina. Ricca di amido e sali minerali, vediamo perchè non dovreste buttarla e come usarla al meglio: dall'addensamento dei brodi ai lievitati, passando per la pulizia dell'argenteria.
    Come fare un albero di Natale con i rotoli di carta da cucina
    Come fare un albero di Natale con i rotoli di carta da cucina 2638 • di Video Tutorial
  3. Cos'è lo zucchero liquido e come si prepara: consigli per utilizzarlo in cucina
    Cos'è lo zucchero liquido e come si prepara: consigli per utilizzarlo in cucina Lo zucchero liquido, anche detto sciroppo di zucchero, è una miscela di acqua e glucosio molto utilizzata in cucina ed è un ingrediente versatile che può essere usato soprattutto per cocktail, dolci, caffè shakerati, crostate e pan di spagna analcolici. Ecco cos'è e come si prepara.
    Mette la buccia di banana nella brocca: il trucco utile da provare
    Mette la buccia di banana nella brocca: il trucco utile da provare 286736 • di Cose di Casa
  4. Errori in cucina: 12 cose che non dovresti mai fare ai fornelli
    Errori in cucina: 12 cose che non dovresti mai fare ai fornelli Fiamme troppo alte, coltelli sbagliati e perfino il sale nell'acqua prima del momento giusto: tutti noi commettiamo più errori in cucina di quanto pensiamo finendo per chiederci perchè i piatti non abbiano l'aspetto e il gusto che vorremmo. Vi sveliamo gli errori più comuni e i modi in cui potete facilmente evitarli per portare in tavola piatti perfetti.
    7 benefici del tè chai: le virtù della bevanda indiana
    7 benefici del tè chai: le virtù della bevanda indiana Il tè chai è una bevanda molto diffusa in India, che da qualche tempo spopola anche in Europa. Un tè nero arricchito da latte, spezie ed erbe aromatiche che, oltre ad avere un sapore particolare, è ricco di proprietà nutritive e benefici. Ecco tutto quello che dovreste sapere sul tè chai: da dove viene, come si prepara e quali sono i suoi benefici principali.
  5. Come fare il latticello in casa e come utilizzarlo
    Come fare il latticello in casa e come utilizzarlo Il latticello è un prodotto caseario derivante dalla fermentazione della panna. Un ingrediente molto amato nei paesi anglosassoni dove viene consumato come semplice bevanda o come ingrediente in ricette dolci e salate. Come farlo in casa e come utilizzarlo? Ecco una piccola guida per scoprirlo.
    Come usare lo zenzero in cucina: le idee e le ricette per utilizzarlo sia fresco che secco
    Come usare lo zenzero in cucina: le idee e le ricette per utilizzarlo sia fresco che secco Lo zenzero o ginger, è un rizoma ricco di proprietà per il nostro organismo. Si tratta di una pianta erbacea perenne originaria dell'Oriente, ha una forma allungata con sporgenze irregolari. La parte commestibile dello zenzero è proprio il rizoma, che può essere utilizzato fresco o secco per la preparazione di diverse pietanze. Scopriamo allora come utilizzare lo zenzero in cucina nelle nostre ricette.
  6. Cremor tartaro: cos'è, dosi e come utilizzarlo
    Cremor tartaro: cos'è, dosi e come utilizzarlo Il cremor tartaro è un agente lievitante naturale, utilizzato come sostituto del lievito chimico per la preparazione di dolci e lievitati. Il cremor tartaro è adatto a vegani e vegetariani e in caso di intolleranze, in quanto privo di glutine, inoltre è utile per rendere le preparazioni più soffici e leggere.
    Frittelle saporite e veloci in padella: i più piccoli ne andranno matti
    Frittelle saporite e veloci in padella: i più piccoli ne andranno matti 6674 • di Ricette In Cucina
  7. Crostata alla crema: il dessert inglese che amerete
    Crostata alla crema: il dessert inglese che amerete 4907 • di Ricette In Cucina
    Ciambella con cioccolato della uova di Pasqua: l'idea golosa per utilizzarlo
    Ciambella con cioccolato della uova di Pasqua: l'idea golosa per utilizzarlo 2474 • di Ricette In Cucina
  8. Farina di mandorle: come farla a casa e come utilizzarla
    Farina di mandorle: come farla a casa e come utilizzarla La farina di mandorle è un'alternativa alla farina 00: si tratta infatti di un ingrediente molto utilizzato in pasticceria. Potete prepararla a casa in modo facile, semplicemente con il mixer: una soluzione genuina e conveniente per le vostre ricette. Scopriamo allra cos'è la farina di mandorle, come utilizzarla e realizzarla.
    Tipi di lievito: quali sono e come utilizzarli per la panificazione
    Tipi di lievito: quali sono e come utilizzarli per la panificazione I tipi di lievito per la panificazione sono davvero tanti e spesso può risultare difficile scegliere quello più adatto per realizzare pane, pizze o focacce fatte in casa. Dal lievito di birra fresco o secco, passando per i lieviti chimici fino ad arrivare a quelli meno utilizzati, come il lievito al cremor tartaro o l'Acqua fermentata, scopriamo insieme quali sono le tipologie di lievito che è possibile acquistare al supermercato oppure realizzare in casa per preparare correttamente ricette dagli impasti morbidi e golosi.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)