La pupa e il galletto, delizie pasquali umbre

pubblicato il 17 aprile 2014 alle ore 20:30
Delizie pasquali diffuse a Monteleone d'Orvieto e in altre zone limitrofe: la pupa e il galletto. La preparazione dei due dolcetti comincia dall'impasto dei vari ingredienti e si conclude con il modellamento manuale e per certi aspetti artistico delle forme tipiche: la bambolina e il galletto. E una volta cotti in forno e "benedetti", si porta a tavola per il piacere di tutti i commensali, ma specialmente dei più piccoli: la pupa per le bambine, il galletto per i maschietti.
mostra altro

foto profilo InCucina 980 video • 588 foto
69.270.963 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3741 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4098 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    464 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4963 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1193 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    9027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1448 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4926 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1568 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6592 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    647412 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1046 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13709 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4307 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
472
Scarica video
La pupa e il galletto, delizie pasquali umbre

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gallette di riso al cioccolato: l'idea originale per gustarle
    Gallette di riso al cioccolato: l'idea originale per gustarle 1634 • di Ricette In Cucina
    Castagnole umbre: la ricetta del dolce di carnevale soffice e aromatico
    Castagnole umbre: la ricetta del dolce di carnevale soffice e aromatico Le castagnole umbre sono dei dolcetti tipici del carnevale con un impasto un po' diverso rispetto a quello delle castagnole tradizionali. Mentre queste ultime, infatti, hanno alla base un composto sodo con cui si formano le palline da friggere, per un risultato quasi biscottato, le castagnole umbre si preparano friggendo una sorta di pastella a cucchiaiate, che gonfia durante la cottura formando delle palline più soffici. Un'altra caratteristica di questi dolcetti tipici del carnevale umbro è quella di impiegare un goccio di liquore all'anice che conferisce all'impasto un aroma delicato e riconoscibile.
  2. Gallette di riso fritte: la ricetta per prepararle a casa croccanti e saporite
    Gallette di riso fritte: la ricetta per prepararle a casa croccanti e saporite 138665 • di Redazione Cucina
    Formine per biscotti pasquali: i migliori stampini per farli a casa
    Formine per biscotti pasquali: i migliori stampini per farli a casa Le formine per biscotti pasquali sono una soluzione molto veloce per dare all'impasto del frollino la forma delle figure simbolo della Pasqua. Un accessorio davvero indispensabile in cucina per velocizzare la preparazione di dolci frollini per Pasqua che vi aiuterà a creare tutte le più belle sagome dei soggetti pasquali. Tagliabiscotti, timbri o stampini a espulsione: ecco tutti i migliori stampi pasquali per biscotti da poter utilizzare a casa.
  3. Gallette di riso fritte: la ricetta facile e leggera per farle in casa!
    Gallette di riso fritte: la ricetta facile e leggera per farle in casa! 138664 • di Cose Squisite
    Pasquale Marigliano racconta la sua pastiera
    Pasquale Marigliano racconta la sua pastiera 31978 • di Leonardo Ciccarelli
  4. Cannelloni pasquali: la ricetta gustosa della tradizione
    Cannelloni pasquali: la ricetta gustosa della tradizione I cannelloni pasquali sono un primo piatto perfetto per il pranzo di Pasqua: ricotta, carne macinata, formaggio, pomodoro, una ricetta ricca di ingredienti e di gusto. Ma vediamo come prepararla in modo semplice!
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali
    Scarcelle pugliesi: la ricetta dei bellissimi dolci tipici pasquali Le scarcelle pugliesi sono dei grandi biscotti di frolla aromatizzata al limone tipici della Puglia: sono dolci pasquali ricoperti di glassa e zuccherini.
  5. Pagnotta pasquale romagnola: la ricetta della brioche soffice e profumata
    Pagnotta pasquale romagnola: la ricetta della brioche soffice e profumata La pagnotta pasquale romagnola è una brioche soffice e dal gusto lievemente dolce, tipica del periodo di Pasqua. Originaria del comune di Sarsina, sulle colline romagnole, si prepara tradizionalmente durante la settimana santa e si serve in occasione della classica colazione pasquale, in accompagnamento a uova sode, salumi e formaggi. Dal sapore delicato e dal profumo inebriante, grazie all'aggiunta del liquore all'anice, è perfetta anche inzuppata nel caffè del mattino oppure offerta a fine pasto durante il pranzo di festa o il picnic del Lunedì dell'Angelo. Scoprite come realizzarla seguendo passo passo la nostra ricetta.  
    Sciusceddu: la ricetta pasquale della tradizione messinese
    Sciusceddu: la ricetta pasquale della tradizione messinese Lo sciusceddu è una specialità tipica della tradizione messinese, preparata tradizionalmente per le festività pasquali. Le polpettine di carne vengono cotte nel brodo bollente e poi infornate con l'aggiunta di una morbida crema di ricotta, per un risultato gustoso e super soffice.
  6. I roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer
    I roccocò del maestro pasticciere Pasquale Colmayer 2068 • di Leonardo Ciccarelli
    Torta con ovetti: la ricetta del dessert pasquale scenografico e super goloso
    Torta con ovetti: la ricetta del dessert pasquale scenografico e super goloso La torta con ovetti è un dessert pasquale originale e scenografico, perfetto per la tavola delle feste. Si tratta di una ricetta semplice ma dal grande impatto visivo, che conquisterà i tuoi ospiti, dai più piccoli ai più maturi.
  7. Putizza: la ricetta tradizionale del dolce pasquale triestino
    Putizza: la ricetta tradizionale del dolce pasquale triestino La putizza è un dolce triestino tipico della tradizione pasquale. Si caratterizza per un impasto lievitato e un ripieno goloso e ricco a base di frutta secca, spezie, cioccolato e rum.
    Delizie alle fragole: ricetta di un dolce romantico
    Delizie alle fragole: ricetta di un dolce romantico Le delizie alle fragole sono una variante delle più conosciute delizie al limone e sono un dessert monoporzione elegante e romantico, perfetto se gustato in dolce compagnia. Con le fragole otterrete un'idea sicuramente più colorata e golosa, perfetta per la stagione estiva.
  8. Colomba: la ricetta del lievitato pasquale con lievito di birra
    Colomba: la ricetta del lievitato pasquale con lievito di birra La colomba è il dolce simbolo della tradizione pasquale. Realizzato con lievito di birra in sostituzione del lievito madre, è anche facilmente riproducibile in casa. Provare per credere.
    Hot cross buns: la ricetta dei panini dolci pasquali di origine inglese
    Hot cross buns: la ricetta dei panini dolci pasquali di origine inglese 6020 • di Redazione Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)