La pesca dei noodles: quando il fiume porta il pasto a tavola

pubblicato il 30 maggio 2015 alle ore 18:24
Un ristorante unico! Si chiama Hirobun (http://www.insidekyoto.com/hirobun-kibune) e sorge sul fiume nel villaggio di Kibune, in Giappone. I noodles vengono serviti attraverso dei canali di acqua corrente, presa direttamente dal fiume sottostante.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.277.467 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1308 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3368 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    455 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    303 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8216 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    533 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    586 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.764
Scarica video
La pesca dei noodles: quando il fiume porta il pasto a tavola

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Gelato alla pesca
    Gelato alla pesca Il gelato alla pesca è un dessert al cucchiaio fresco e goloso, molto facile da fare in casa con o senza gelatiera. A base di pesche frullate, zucchero, panna fresca, latte e miele, è perfetto da servire a merenda o fine pasto in cono o coppetta.
    Sorbetto alla pesca
    Sorbetto alla pesca Il sorbetto alla pesca è un dessert al cucchiaio goloso e rinfrescante a base di polpa di frutta fresca, acqua e zucchero. Semplice e delizioso, è perfetto da servire a merenda o come lieto fine pasto.
  2. Gelato pesca e mascarpone: la ricetta del gelato cremosissimo e super goloso
    Gelato pesca e mascarpone: la ricetta del gelato cremosissimo e super goloso Il gelato pesca e mascarpone è un dessert irresistibile e piacevolmente rinfrescante. Preparato con mascarpone, latte, zucchero e pesche noci, varietà incredibilmente fragrante e zuccherina, è ideale da gustare a merenda durante un caldo pomeriggio estivo o da servire come ricco e piacevole fine pasto in occasione di una cena tra amici. L'aggiunta del formaggio cremoso, del destrosio e della farina di semi di carrube ci consente di ottenere un prodotto finale ricco, avvolgente e straordinariamente vellutato. Ecco come preparare il gelato pesca e mascarpone senza sbagliare un passaggio.  
    Come realizzare un porta posate natalizio
    Come realizzare un porta posate natalizio 1726 • di Video Tutorial
  3. Il galateo a tavola: tutte le norme di buon comportamento da osservare quando si mangia
    Il galateo a tavola: tutte le norme di buon comportamento da osservare quando si mangia Il galateo è un mondo immenso, ma sono poche le norme suggerite che davvero conosciamo. In realtà, ci sono tantissime accortezze da avere quando ci si siede a tavola, per essere perfettamente educati con i propri commensali.
    Pesca melba: la ricetta del dessert con frutta fresca e gelato
    Pesca melba: la ricetta del dessert con frutta fresca e gelato La pesca melba è un dessert goloso e fragrante, realizzato con pesche, coulis di lamponi e gelato alla vaniglia, perfetto da servire come fine pasto o per una ghiotta merenda adatta a grandi e piccini. La ricetta fu inventata a Londra, agli inizi del '900, dallo chef francese George Auguste Escoffier, che la dedicò alla famosa cantante lirica australiana Helen Porter Mitchell, in arte Nellie Melba, da cui il dolce prese il nome.
  4. Come pulire la porta del forno con la pastiglia della lavastoviglie
    Come pulire la porta del forno con la pastiglia della lavastoviglie 914279 • di Video Tutorial
    Tutti gli errori da non fare quando rompi le uova
    Tutti gli errori da non fare quando rompi le uova Rompere le uova è uno dei movimenti più automatici, ma proprio per questo si porta dietro una serie di errori di cui non ci accorgiamo. Esistono diverse regole da osservare per essere sicuri di rompere bene le uova, anche nel caso in cui si debbano separare le due parti: ecco quali sono tutti gli errori che non devi commettere quando rompi le uova.
  5. Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta
    Carboidrati: cosa succede al nostro corpo quando li eliminiamo dalla dieta Grazie alla diffusione di alcuni particolari diete, negli ultimi anni si è affermato un trend che vuole un bassissimo consumo di carboidrati, se non la loro totale eliminazione dall'alimentazione quotidiana; ma si tratta di un processo che non porta necessariamente a risultati positivi: ecco cosa succede al nostro corpo quando decidiamo di tagliare via i carboidrati dalla dieta.
    Pina colada pesca e fragole: il cocktail rinfrescante perfetto per l'estate!
    Pina colada pesca e fragole: il cocktail rinfrescante perfetto per l'estate! 1902 • di Cose Squisite
  6. International Beer Day: la storia dello tsunami di birra che sommerse Londra
    International Beer Day: la storia dello tsunami di birra che sommerse Londra Era il 17 ottobre del 1814 quando un fiume di birra sommerse letteralmente alcuni quartieri di Londra. Un'onda anomala danneggiò case e uccise anche nove persone. Cosa successe quel giorno?
    Porta l'albero di Natale sulla tua tavola! 4 Idee per farlo con gusto!
    Porta l'albero di Natale sulla tua tavola! 4 Idee per farlo con gusto! 10943 • di Migliori idee in cucina
  7. Noodles: cosa sono, le tipologie e come si cucinano
    Noodles: cosa sono, le tipologie e come si cucinano Inventati oltre 4.000 anni fa in Cina, entrati a far parte di cucine orientali come quella giapponese e quella thailandese, diffusi in tutto il mondo: i noodles, oggi, sono amati ben oltre i confini della loro terra d’origine. Ma che cosa e come si cucinano quello che sono chiamati, erroneamente, gli “spaghetti orientali”? Conosciamoli meglio.
    Noodles: cosa sono e tutte le tipologie
    Noodles: cosa sono e tutte le tipologie I noodles, conosciuti anche come spaghetti cinesi o giapponesi, sono un piatto della cucina orientale di antichissime origini. Nonostante abbiano la stessa forma dei nostri amati spaghetti, i noodles sono tutt'altra cosa: in comune hanno infatti solo la forma allungata, e nulla più. Scopriamo allora cosa sono i noodles, le tipologie e le differenze.
  8. Conchiglie a tavola: tutti i molluschi che mangiamo e le ricette da provare
    Conchiglie a tavola: tutti i molluschi che mangiamo e le ricette da provare Quando arriva l’estate, il mare ci attira con il suo fascino e il suo profumo anche a tavola. Vongole, cozze, telline, sono solo alcune delle conchiglie che si possono mangiare. Vediamo quali sono le più comuni e come si preparano.
    Superstizioni legate alla tavola: ecco le 13 scaramanzie più famose e le loro spiegazioni
    Superstizioni legate alla tavola: ecco le 13 scaramanzie più famose e le loro spiegazioni Eduardo De Filippo diceva che "essere superstiziosi è da ignoranti, ma non esserlo porta male" e chi siamo noi per contraddire il grande drammaturgo? Andiamo alla scoperta delle 13 scaramanzie più famose riguardanti la tavola. Alcune hanno dei significati storici e culturali molto profondi, altre sono solamente buone maniere.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)