Come riconoscere se un uovo è cotto o è crudo

pubblicato il 26 marzo 2016 alle ore 18:08
Un trucco semplice e veloce per vedere se un uovo è stato cotto o è ancora crudo. Facendolo girare come fosse una trottola, se l'uovo si ferma dopo pochi istanti significa che è crudo, al contrario è invece stato cotto.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.296.551 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1226 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    208 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    627 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1344 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    901 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3384 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    719 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1281 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14516 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8227 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    559 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    628 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    267 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
121.828
Scarica video
Come riconoscere se un uovo è cotto o è crudo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Si può riconoscere la presenza del botulino nei cibi cotti?
    Si può riconoscere la presenza del botulino nei cibi cotti? Non è possibile riconoscere il botulino in cibi cotti, ma è del tutto irrilevante: è una tossina che col calore si distrugge, quindi un cibo cotto è innocuo per l'organismo, soprattutto negli adulti. Può causare qualche problema di pochissimo conto nei bambini, ma nulla di serio.
    Come scegliere al supermercato un buon prosciutto crudo: a cosa fare attenzione
    Come scegliere al supermercato un buon prosciutto crudo: a cosa fare attenzione Come riconoscere in fase di acquisto un prosciutto crudo di qualità? A cosa dobbiamo fare attenzione e quali parametri sono da considerare? Colore, odore, prezzo: i consigli per i clienti.
  2. Pasta con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta del primo veloce e saporito
    Pasta con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta del primo veloce e saporito La pasta con prosciutto cotto e mozzarella è un primo espresso, ideale per per un pranzo o una cena veloci. Si prepara insaporendo le tagliatelle all'uovo con un condimento a crudo a base di burro, parmigiano, prosciutto cotto e mozzarella.
    Le differenze tra olio extravergine d'oliva crudo e cotto
    Le differenze tra olio extravergine d'oliva crudo e cotto Un alimento prezioso dalle tante proprietà che difficilmente manca in dispensa. Si usa come condimento, ma anche in veste di ingrediente per cucinare. Ma è vero che cotto fa male? In realtà no, bisogna solo fare attenzione a non eccedere con le temperature.
  3. Toast con uovo: la ricetta del sandwich semplice e gustoso cotto al forno
    Toast con uovo: la ricetta del sandwich semplice e gustoso cotto al forno 0 • di Redazione Cucina
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità
    Miele: come riconoscere e comprare un prodotto di qualità Utilizzato sin dai tempi antichi, il miele è sicuramente uno degli alimenti più benefici di cui madre natura ci ha fatto dono. Per godere appieno delle sue straordinarie proprietà salutari, tuttavia, è importante imparare a riconoscere un prodotto di qualità da uno che non lo è affatto. Noi vi sveliamo come riconoscere e comprare un buon miele.
  4. Bruschette con pesche e prosciutto crudo
    Bruschette con pesche e prosciutto crudo 0 • di Michele Ghedini
    Come riconoscere il pane di qualità? I suggerimenti per la degustazione
    Come riconoscere il pane di qualità? I suggerimenti per la degustazione Ingredienti di qualità, la consistenza, il profumo, l'estetica della crosta, la mollica, ovviamente il sapore: questi i punti fondamentali di un pane buono. Vediamo insieme nel dettaglio come riconoscere un prodotto di alto livello e come degustare "l'oro" della panificazione.
  5. Come riconoscere la qualità di un salame? La guida per capire come gustarlo
    Come riconoscere la qualità di un salame? La guida per capire come gustarlo Riconoscere la qualità di un salame richiede l'analisi di diversi fattori: l'aspetto, il profumo, la consistenza e il gusto. Non dimenticare poi l'etichetta.
    Come riconoscere la presenza di botulino nei sott’oli?
    Come riconoscere la presenza di botulino nei sott’oli? Riconoscere la presenza del botulino non è un'operazione difficile: basta stare attenti al gonfiore del tappo, agli odori strani, al colore insolito del contenuto o alla consistenza dei prodotti.
  6. Come riconoscere le pentole per l'induzione
    Come riconoscere le pentole per l'induzione I piani a induzione stanno diventando diffusi tanto quanto quelli a gas, ma richiedono un’accortezza che non tutti conoscono: le pentole. Non tutti gli utensili, infatti, funzionano su questo tipo di piano cottura, servono pentole e padelle con caratteristiche specifiche: vediamo quali sono e come riconoscere se il pentolame è adatto.
    Come riconoscere una birra difettata? Tutti i segreti per degustare la birra
    Come riconoscere una birra difettata? Tutti i segreti per degustare la birra Tutti i trucchetti per riconoscere una birra di qualità: stai attento soprattutto al suo aspetto e al suo odore. Ricorda che una birra buona è sempre equilibrata al gusto.
  7. Risotto al forno a crudo: la ricetta del primo piatto veloce senza precottura
    Risotto al forno a crudo: la ricetta del primo piatto veloce senza precottura 0 • di Redazione Cucina
    Come riconoscere un buon Prosecco: consigli e trucchetti per la degustazione
    Come riconoscere un buon Prosecco: consigli e trucchetti per la degustazione Riconoscere un Prosecco di qualità non è sempre un'operazione semplice: serve esperienza. Importante sono la persistenza della spuma, il perlage e il terroir.
  8. Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert
    Tiramisù senza uovo crudo: la ricetta del goloso dessert 2463 • di Ricette In Cucina
    Come riconoscere se il pesce è fresco: 4 regole per capirlo facilmente
    Come riconoscere se il pesce è fresco: 4 regole per capirlo facilmente 2685 • di InCucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)