I cibi che fanno male: ecco 8 alimenti da evitare

pubblicato il 16 agosto 2018 alle ore 13:34
Con l’avvicinarsi dell’estate, tutti cominciano ad essere ossessionati dalla prova costume e dalla forma fisica. In pochi sanno però che alcuni cibi devono essere evitati per preservare la propria salute: scopriamo quali sono.
 
Continua su: https://donna.fanpage.it/i-cibi-che-fanno-male-ecco-8-alimenti-da-evitare/ http://donna.fanpage.it/
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.990.958 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    434 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4408 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6649 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5880 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10543 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3370 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19650 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29458 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741874 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7161 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218797 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49908 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3234 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    47102 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4684 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
310.969
Scarica video
I cibi che fanno male: ecco 8 alimenti da evitare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Perché il miele non va mai a male?
    Perché il miele non va mai a male? Il miele è un alimento prezioso: non solo ottimo come dolcificante, ma anche ricco di innumerevoli benefici. Una recente scoperta risalente archeologica ha messo in evidenza come il miele non vada mai a male e come, in determinate condizioni, sia possibile conservarlo per lunghissimo tempo. Ma come fa il miele a non guastarsi mai? Ecco tutto quello che dovete sapere sull'incredibile capacità del miele di conservarsi al meglio.
    Come rimediare a una torta venuta male
    Come rimediare a una torta venuta male Si possono trovare rimedi se una torta è venuta male e, in questo modo, evitare sprechi in cucina. Molto spesso anche ai più esperti ai fornelli capita di dover rimediare a una torta bruciata, poco lievitata o troppo asciutta. Il segreto è presentarla in una nuova veste e riutilizzarla per altre gustose preparazioni.
  2. Come capire se il cibo è fresco: 7 ingredienti di base e le regole per valutarli
    Come capire se il cibo è fresco: 7 ingredienti di base e le regole per valutarli Ingredienti conservati a lungo in dispensa o in frigo possono andare a male velocemente: ma non sempre è facile accorgersi del processo in atto, soprattutto quando si tratta di alimenti delicati come le uova. Come fare a capire se un prodotto è guasto o ancora consumabile? Abbiamo selezionato 7 fra gli ingredienti più comuni per provare a spiegare come cogliere i segnali di un eventuale deterioramento.
    Il pranzo può invecchiare la pelle: ecco quali sono i cibi da evitare
    Il pranzo può invecchiare la pelle: ecco quali sono i cibi da evitare 6548 • di InCucina
  3. Mette due elastici alle estremità del tagliere: il motivo è geniale
    Mette due elastici alle estremità del tagliere: il motivo è geniale 4743 • di Trucchi In Cucina
    I 10 alimenti più ricchi di vitamina C: la lista dei cibi che ne contengono di più
    I 10 alimenti più ricchi di vitamina C: la lista dei cibi che ne contengono di più Gli alimenti ricchi di vitamina C, contenuta in alcuni frutti come i kiwi o in verdure fresche, aiutano a rafforzare le difese immunitarie e sono un potente antiossidante. Ci sono cibi che mantengono vivo l'organismo ma occorre sapere quanto assumerne ogni giorno e come
  4. Come preparare la colazione con pomodoro e uova strapazzate
    Come preparare la colazione con pomodoro e uova strapazzate 11803 • di InCucina
    Canederli al sugo: la ricetta rivisitata del piatto dell'Alto Adige
    Canederli al sugo: la ricetta rivisitata del piatto dell'Alto Adige I canederli al sugo di pomodoro sono un secondo piatto semplice e genuino, una rivisitazione dei classici canederli altoatesini: una ricetta povera di recupero a base di pane raffermo, latte, uova e speck. Secondo la tradizione, questi golosi gnocchi di pane, anche detti knodel, si cucinano in brodo ma si sa che in cucina sperimentare non fa mai male.
  5. Come si conservano le uova sode: trucchi e consigli
    Come si conservano le uova sode: trucchi e consigli Come si conservano le uova sode? E soprattutto per quanto tempo possiamo tenerle in frigo prima che vadano a male? Prepararle è semplice e, soprattutto nei giorni di festa, amiamo servire le uova sode come antipasto con un fiocco di maionese o un paté di olive. È importante, però, conservarle correttamente per poterle mangiare in sicurezza, anche a distanza di giorni. Che siano in frigorifero, in freezer o sottaceto, ecco alcuni consigli su come conservare le uova sode.
    Arriva il documento per la riapertura dei ristoranti. Cosa dice e quali sono le criticità
    Arriva il documento per la riapertura dei ristoranti. Cosa dice e quali sono le criticità Arriva la prima bozza del documento Inail dei tavoli tecnici: distanziamento sociale e tanta attenzione alla pulizia per i ristoratori in vista della riapertura. Fin qui nulla di male: ma leggendo attentamente il documento ci sono numerose criticità che scoraggiano i ristoratori per il futuro, prima delle quali quella dei rapporti familiari. Eccole nel dettaglio.
  6. La panna in cucina non è il male: vi spieghiamo il perché
    La panna in cucina non è il male: vi spieghiamo il perché La panna è sempre troppo spesso oggetto di cattiverie da parte dei “gastrofighetti”: un ingrediente che va oltre le mode e si presta in maniera imprescindibile a numerose preparazione. Scopriamo insieme i mille usi della panna fresca – e non solo – e perché la consigliamo sia in cucina sia in pasticceria.
    I cibi da non tenere in frigorifero: 10 cibi che forse conservate nel modo sbagliato
    I cibi da non tenere in frigorifero: 10 cibi che forse conservate nel modo sbagliato Uova, pomodori, cipolle, avocado e tanto altro: siamo abituati a pensare che tenere le cose nel frigorifero sia sempre la migliore delle soluzioni per proteggere i nostri alimenti eppure questo non è sempre vero. Ecco 10 cibi che non dovrebbero mai andare in frigo ed i motivi per cui prediligono una temperatura più mite.
  7. 5 trucchi delle pubblicità per cibi perfetti!
    5 trucchi delle pubblicità per cibi perfetti! 1362 • di Cose di Casa
    Come evitare di far annerire le banane in frigo
    Come evitare di far annerire le banane in frigo 12160 • di Trucchi In Cucina
  8. Come fare il cappuccino a casa e gli errori da evitare
    Come fare il cappuccino a casa e gli errori da evitare Da oggi potrete imparare a fare un buon cappuccino anche a casa vostra senza l'utilizzo della macchina per il vapore o altro strumento per fare la schiuma. Vi insegneremo 6 tecniche per farlo al meglio.
    Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla
    Crostata: 6 errori da evitare per non rovinarla Ripiena di marmellata, farcita con crema pasticcera e frutta fresca o con uno strato goloso di nutella: diciamolo pure, la crostata è sempre buona e piace proprio a tutti, grandi e piccini! Siete proprio sicuri di farla nel modo giusto? Vi è venuta troppo secca o poco farcita? La pasta frolla si sgretola troppo facilmente o la cottura non è omogenea? Forse avete sbagliato qualcosa e questo è il momento giusto per capire cosa!
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)