Il metodo giapponese per bollire verdure e pasta insieme

pubblicato il 8 gennaio 2015 alle ore 18:47
In Giappone hanno inventato questo particolare bollitore per cuocere insieme pasta e verdure.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.277.463 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    204 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1308 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3368 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    455 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1273 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    303 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8216 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    533 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    586 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    249 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
5.911
Scarica video
Il metodo giapponese per bollire verdure e pasta insieme

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come eliminare l'amaro dalle verdure: metodi e consigli
    Come eliminare l'amaro dalle verdure: metodi e consigli Le verdure fanno bene, quelle amare un po’ di più: questo perché contengono polifenoli, delle sostanze antiossidanti molto importanti per il nostro organismo. C’è solo un problema, il loro sapore più o meno amarognolo che a molti risulta sgradevole. Ecco i metodi più efficaci per smorzare l’amaro di queste verdure.
    I metodi per pulire a fondo frutta e verdura
    I metodi per pulire a fondo frutta e verdura Acqua, sale, aceto, bicarbonato: sono solo alcuni dei metodi naturali che puoi usare per igienizzare frutta e verdura, un’abitudine che dovresti avere sempre per essere sicuro di avere degli ingredienti perfettamente puliti e sicuri.
  2. Ogura cake: la ricetta della torta giapponese
    Ogura cake: la ricetta della torta giapponese 0 • di Redazione Cucina
    La differenza tra ravioli cinesi e giapponesi (e la terza via coreana)
    La differenza tra ravioli cinesi e giapponesi (e la terza via coreana) I ravioli sono una tradizione cinese arrivata in Giappone che ha conquistato il mondo grazie ad un sapore speciale. Le differenze tra i due prodotti non sono poche: spessore della pasta, sapore della farcia, metodi di cottura. In mezzo a questi due colossi si inseriscono i mandu coreani, famosissimi in estremo oriente. Ecco tutto quello che dovete sapere sulle differenze fra ravioli cinesi e giapponesi, ma anche sui mantu coreani.
  3. Pasta di farro con verdure
    Pasta di farro con verdure La pasta di farro con verdure è un primo vegetariano leggero e nutriente, a base di spaghetti conditi con zucca e broccoli, ma ideale da preparare con gli ortaggi di stagione preferiti.
    Pasta di miso giapponese: 7 deliziosi modi per usarla in modo originale in cucina
    Pasta di miso giapponese: 7 deliziosi modi per usarla in modo originale in cucina La pasta di miso è un ingrediente tipico della cucina giapponese, che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Occidente. Meno conosciuta dalla salsa di soia, è però un prodotto versatile che aggiunge un tocco di "umani" alle pietanze. Se non sapete come usarla in cucina, niente paura: ecco 7 modi alternativi per creare piatti originali e saporiti con la pasta di miso.
  4. PASTA FREDDA CON LE VERDURE: facilissima e saporita! 😋
    PASTA FREDDA CON LE VERDURE: facilissima e saporita! 😋 91997 • di Easy Gourmet
    Linguine con tonno marinato e verdure: la ricetta della pasta fredda originale e sfiziosa
    Linguine con tonno marinato e verdure: la ricetta della pasta fredda originale e sfiziosa Le linguine con tonno marinato e verdure sono un primo piatto semplice e fresco, da proporre per un pranzo light e ricco di sapore. La marinatura del tonno – facilissima da realizzare – viene fatta semplicemente con olio extravergine, limone, sale e pepe: il tonno sarà poi messo a riposare insieme a una dadolata di verdure come cipollotto, peperoni e cetriolo, per qualche ora. Potete quindi preparare in anticipo la marinatura e usarla solo al momento di condire la pasta. Un piatto ottimo da portare in gita, in spiaggia o in ufficio, da provare anche durante un apericena sul terrazzo con gli amici. Ecco come realizzare le linguine con tonno marinato e verdure.
  5. Gamberi e verdura in tempura: la ricetta della frittura giapponese
    Gamberi e verdura in tempura: la ricetta della frittura giapponese 0 • di Redazione Cucina
    Sushi all'italiana: la ricetta d'ispirazione giapponese con ingredienti tipici italiani
    Sushi all'italiana: la ricetta d'ispirazione giapponese con ingredienti tipici italiani Il sushi all'italiana è una sfiziosa reinterpretazione mediterranea del classico sushi giapponese. A forma di hosomaki, ogni pezzo è farcito con ingredienti tipici italiani come salumi, formaggi freschi e verdure.
  6. Cos'è la pasta bruciata (o tostata): il metodo di cottura "assassino"
    Cos'è la pasta bruciata (o tostata): il metodo di cottura "assassino" Il metodo di cottura reso celebre dagli spaghetti all'assassina di Lolita Lobosco che rende la pasta "bruciacchiata", dandole una piacevole crosticina esterna.
    4 metodi per riscaldare la pasta avanzata e renderla di nuovo appetitosa
    4 metodi per riscaldare la pasta avanzata e renderla di nuovo appetitosa È avanzata la pasta? Niente paura, puoi tranquillamente riscaldarla a patto di conoscere i metodi giusti per farlo senza rovinarla, anzi rendendola ancora più appetitosa. Dal metodo in padella, il migliore per la pasta già condita, fino al forno a microonde, ecco come scaldare la pasta senza errori.
  7. Torta di pasta sfoglia e verdure: colorata e originale!
    Torta di pasta sfoglia e verdure: colorata e originale! 877 • di Cose Squisite
    Come conservare le verdure in frigo: il metodo per averle fresche a lungo
    Come conservare le verdure in frigo: il metodo per averle fresche a lungo 2924 • di Video Tutorial
  8. La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro
    La Kimpura: una sfiziosa e leggera frittura giapponese spiegata da chef Hiro 5404 • di Chef e Cucina
    Regrowing: come produrre ortaggi, verdura e frutta in casa a partire dai loro scarti
    Regrowing: come produrre ortaggi, verdura e frutta in casa a partire dai loro scarti Un sistema semplice e divertente, che abbraccia la filosofia dell’anti-spreco e quella di un consumo alimentare più consapevole e sostenibile. Parliamo del regrowing, un metodo di coltivazione che permette di dare nuova vita agli ortaggi, verdura e frutta, proprio a partire dai loro scarti. Scopriamo insieme come funziona e a quali vegetali è possibile applicarlo.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)