Dopo aver visto questo video mangerai la bistecca migliore della tua vita

pubblicato il 29 dicembre 2014 alle ore 17:02
Sei un amante della buona cucina e della bistecca? Ecco un video che ti insegna come preparare una buona bistecca, succulenta e tenera, come non l'hai mai mangiata.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.289.437 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1208 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    207 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1334 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    892 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3383 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    716 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1280 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14515 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    309 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8226 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    558 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    613 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    261 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
42.623
Scarica video
Dopo aver visto questo video mangerai la bistecca migliore della tua vita

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come eliminare l'odore del fritto dopo aver cucinato
    Come eliminare l'odore del fritto dopo aver cucinato 42622 • di InCucina
    La bistecca più buona d'Italia si fa a Firenze, ma la migliore del mondo è londinese
    La bistecca più buona d'Italia si fa a Firenze, ma la migliore del mondo è londinese La migliore bistecca d'Italia si mangia a Firenze, ma bisogna andare a Londra per assaporare quella più buona del mondo. La Toscana, a livello nazionale, si conferma la patria delle steak house di qualità.
  2. Fame chimica: cos'è e perché viene dopo aver fumato cannabis?
    Fame chimica: cos'è e perché viene dopo aver fumato cannabis? Perché sopraggiunge la fame chimica dopo aver fumato? A cosa è dovuto questo processo e come viene ingannato il nostro cervello? Cerchiamo di capirne qualcosa in più.
    Perché viene sete dopo aver mangiato il gelato? Non è proprio un buon segno
    Perché viene sete dopo aver mangiato il gelato? Non è proprio un buon segno Perché ci viene sete dopo aver mangiato il gelato? A cosa è dovuta questa necessità di bere? Anche il gelato più artigianale di tutti, se lascia questa sensazione, non è stato realizzato al meglio. Ecco il motivo.
  3. Quanto puoi restare seduto al bar o al ristorante dopo aver consumato l'ordinazione?
    Quanto puoi restare seduto al bar o al ristorante dopo aver consumato l'ordinazione? Dopo aver consumato una pizza o un caffè, quanto puoi restare seduto senza essere "cacciato" magari per studiare o leggere un libro? La legge è molto chiara in tal senso, vediamo cosa dice a riguardo.
    Perché viene sonno dopo aver mangiato? L'esperto svela i motivi e il consiglio per ridurre la sonnoleza post pranzo
    Perché viene sonno dopo aver mangiato? L'esperto svela i motivi e il consiglio per ridurre la sonnoleza post pranzo 0 • di Simone Gabrielli
  4. Dopo aver visto queste idee non butterete più i gusci d'uova: ecco come riutilizzarli!
    Dopo aver visto queste idee non butterete più i gusci d'uova: ecco come riutilizzarli! 7244 • di Migliori idee in cucina
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus
    A 79 anni apre un canale YouTube di cucina dopo aver perso il lavoro a causa del Coronavirus 5244 • di Storie di Cucina
  5. Riso perenne: cos'è questa nuova varietà che potrebbe cambiare la vita delle persone
    Riso perenne: cos'è questa nuova varietà che potrebbe cambiare la vita delle persone Una nuova varietà di riso che si pianta ogni 5 anni: migliora la vita dei lavoratori, aumenta i guadagni dei produttori (fino al 161% in più) e aiuta l'ambiente perché a basso impatto ecologico. Ci sono anche dei contro individuati dai ricercatori dopo molti anni di studio.
    Massimo Bottura e l’imprevedibile virtù dell’inciampo: la storia del famoso cuoco modenese
    Massimo Bottura e l’imprevedibile virtù dell’inciampo: la storia del famoso cuoco modenese Nato nel 1962, impara il mestiere solo da adulto dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza. Vediamo la storia di Massimo Bottura e come una serie di fortunati incontri lo hanno fatto diventare ciò che è ora: uno dei migliori chef di tutti i tempi.
  6. Sashi finlandese: quali sono le caratteristiche della cosiddetta wagyu europea
    Sashi finlandese: quali sono le caratteristiche della cosiddetta wagyu europea C'è chi la considera una delle carni più pregiate europee... e a giusta ragione. La sashi finlandese, premiata come miglior bistecca al mondo, si inserisce a pieno titolo nella classifica delle migliori carni sul mercato. Ma perché è così buona? Ecco tutto quello che devi sapere sulla sashi finlandese.
    Occhi di tonno: cos'è il medama, l'assurda specialità che in Giappone è una prelibatezza
    Occhi di tonno: cos'è il medama, l'assurda specialità che in Giappone è una prelibatezza Chi pensava di aver visto tutto con lo squalo marcio islandese o con l'aringa fermentata svedese, dovrà probabilmente ricredersi. In Giappone è una specialità l'occhio di tonno, preparato in umido, appena scottato ma anche sotto forma di sushi.
  7. Come riutilizzare il cartone della pizza in maniera originale
    Come riutilizzare il cartone della pizza in maniera originale 3832 • di Video Tutorial
    La migliore bistecca del mondo è di una vacca che mangia cioccolata
    La migliore bistecca del mondo è di una vacca che mangia cioccolata Lo scorso 10 novembre a Dublino si è tenuto il campionato mondiale di bistecche. La più buona proviene da una vacca nutrita con erba e mezzo chilo di cioccolata al giorno.
  8. Non rifarlo a casa: cuoce le bistecche nel tostapane, rischia di dar fuoco alla cucina
    Non rifarlo a casa: cuoce le bistecche nel tostapane, rischia di dar fuoco alla cucina Un video diventato trend su TikTok mostra una ragazza inglese cuocere delle bistecche all'interno del tostapane. I vigili del fuoco londinesi rispondono: alto rischio di dar fuoco a tutto.
    Perché si fa riposare la carne dopo la cottura: l'importanza del rest
    Perché si fa riposare la carne dopo la cottura: l'importanza del rest Che tu stia preparando un barbecue o una semplice bistecca alla griglia, il riposo della carne è fondamentale per ottenere migliori risultati. Per assicurarti di avere una carne succulenta e piena di sapore falla riposare.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)