• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Sale sulla carne: prima o dopo la cottura?

pubblicato il 12 giugno 2020 alle ore 15:34
Un dilemma che affligge molti amanti della cucina e non solo.
Il sale va aggiunto prima o dopo la cottura della carne?
 
Il sale è uno degli ingredienti più utilizzati in assoluto ma è importante sapere bene quando aggiungerlo. Da esso, infatti, può dipendere il risultato finale del piatto. 
 
Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo anche se, in generale, la scelta di salare a fine cottura è la più condivisa.

Il sale infatti, messo su della carne cruda, tenderà a far uscire fuori l’acqua dalla bistecca. Il rischio è che perdendo idratazione la bistecca alla fine risulti più dura e secca.

Altre scuole di pensiero affermano che il momento migliore per salare la carne sia un’oretta prima della cottura in modo da renderla più morbida.

Dopo la cottura, la carne ha caratteristiche differenti rispetto a quando era cruda, per questo motivo richiede l’utilizzo di un sale diverso. I fiocchi di sale sono l’ideale per condire la carne nel momento finale.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 977 video • 601 foto
69.511.743 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come montare gli albumi in maniera perfetta
    1:01
    Come montare gli albumi in maniera perfetta
    781 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    7 foto
    Formiche in casa: rimedi naturali per tenerle lontane
    2717 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3794 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4214 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    603 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    5014 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1267 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    10860 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1503 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    487 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    5010 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1582 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    6 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    736934 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1111 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
145.057
  1. Sale nell'acqua della pasta: prima o dopo l'ebollizione?
    Sale nell'acqua della pasta: prima o dopo l'ebollizione? 159243 • di InCucina
    Come ottenere una perfetta cottura della carne: il trucco perfetto
    Come ottenere una perfetta cottura della carne: il trucco perfetto 24655 • di InCucina
  2. Come controllare la cottura della carne senza termometro
    Come controllare la cottura della carne senza termometro 4530 • di InCucina
    Sport e alimentazione: cosa mangiare prima e dopo l'attività fisica
    Sport e alimentazione: cosa mangiare prima e dopo l'attività fisica Come associare una corretta alimentazione all'attività fisica? Cosa mangiare prima, dopo e durante l'allenamento o la palestra? Ecco tutte le risposte.
  3. Quando si mette il sale sulla carne?
    Quando si mette il sale sulla carne? Di piccole dimensioni ma di grande importanza, il sale è un ingrediente fondamentale in cucina, in grado d'impreziosire e rendere perfetti i nostri piatti ma anche di rovinarli miseramente. Quando aggiungere il sale sulle nostre bistecche? Esiste "il momento giusto"? E se si, qual è? Scopriamolo insieme.
    Reverse Searing: il metodo di cottura della carne di cui non ne potrete più fare a meno
    Reverse Searing: il metodo di cottura della carne di cui non ne potrete più fare a meno La Reverse Searing è una modalità di cottura innovative che inverte le fasi della cottura classica a cui noi tutti siamo abituati: la cauterizzazione della carne avviene alla fine anziché a inizio cottura. Il risultato? Bistecche cotte perfettamente, morbide come il burro e succulenti come poche. Un metodo di cottura perfetto della carne di cui non ne potrete fare più a meno.
  4. Come preparare un fondo di cottura perfetto
    Come preparare un fondo di cottura perfetto Il fondo di cottura è la salsina che rimane in pentola dopo la cottura dei cibi: può essere di carne, di pesce o di verdure, e si utilizza così com'è, per condire i cibi, oppure si usa in aggiunta ad altri ingredienti. Solitamente il fondo di cottura viene diluito con acqua o brodo a fuoco medio, e il tutto viene addensato con un roux, realizzato con burro e farina. Ecco come prepararlo.
    Zuccotto di carne: l'idea gustosa che non avete mai visto prima!
    Zuccotto di carne: l'idea gustosa che non avete mai visto prima! 87051 • di Cose Buone
  5. Rustico ripieno di carne: il metodo che non avete mai visto prima!
    Rustico ripieno di carne: il metodo che non avete mai visto prima! 535 • di Cose Squisite
    Mette verdura e carne macinata nella teglia e poi ricopre con pasta sfoglia: da leccarsi i baffi
    Mette verdura e carne macinata nella teglia e poi ricopre con pasta sfoglia: da leccarsi i baffi 5592 • di Ricette In Cucina
  6. Mette i maccheroni sulla carne macinata e arrotola: una ricetta speciale
    Mette i maccheroni sulla carne macinata e arrotola: una ricetta speciale 10445 • di Ricette In Cucina
    Ecco le ricette più semplici e sfiziose mai viste prima con la carne macinata!
    Ecco le ricette più semplici e sfiziose mai viste prima con la carne macinata! 2891 • di Migliori idee in cucina
  7. Ravioli cinesi di carne: perfetti con la cottura a vapore o in piastra!
    Ravioli cinesi di carne: perfetti con la cottura a vapore o in piastra! 81989 • di Cose Squisite
    Spiedini di carne macinata: la ricetta del secondo piatto al forno veloce e sfizioso
    Spiedini di carne macinata: la ricetta del secondo piatto al forno veloce e sfizioso 1172 • di Redazione Cucina
  8. Mette il formaggio nel panino: quello che fa dopo rende il sandwich gustosissimo
    Mette il formaggio nel panino: quello che fa dopo rende il sandwich gustosissimo 359 • di InCucina
    La carne rossa va lavata prima di cucinarla?
    La carne rossa va lavata prima di cucinarla? Molti pensano che lavare la carne rossa una volta tolta dalla confezione possa aiutare ad eliminare i batteri e a portare in tavola un cibo sano. Ma è effettivamente così? Vediamo insieme come bisogna trattare la carne, a casa o nella cucina di un ristorante, per non rischiare di avere un'intossicazione alimentare.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)