• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Sale sulla carne: prima o dopo la cottura?

pubblicato il 12 giugno 2020 alle ore 15:34
Un dilemma che affligge molti amanti della cucina e non solo.
Il sale va aggiunto prima o dopo la cottura della carne?
 
Il sale è uno degli ingredienti più utilizzati in assoluto ma è importante sapere bene quando aggiungerlo. Da esso, infatti, può dipendere il risultato finale del piatto. 
 
Ci sono diverse scuole di pensiero a riguardo anche se, in generale, la scelta di salare a fine cottura è la più condivisa.

Il sale infatti, messo su della carne cruda, tenderà a far uscire fuori l’acqua dalla bistecca. Il rischio è che perdendo idratazione la bistecca alla fine risulti più dura e secca.

Altre scuole di pensiero affermano che il momento migliore per salare la carne sia un’oretta prima della cottura in modo da renderla più morbida.

Dopo la cottura, la carne ha caratteristiche differenti rispetto a quando era cruda, per questo motivo richiede l’utilizzo di un sale diverso. I fiocchi di sale sono l’ideale per condire la carne nel momento finale.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.279.374 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2025 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1201 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    206 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    618 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1311 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    828 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3371 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    713 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    457 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1275 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14505 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    305 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8223 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    540 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    589 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    250 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
145.533
  1. Come ottenere una perfetta cottura della carne: il trucco perfetto
    Come ottenere una perfetta cottura della carne: il trucco perfetto 24741 • di InCucina
    Come rendere la carne più morbida in cottura
    Come rendere la carne più morbida in cottura 3140 • di InCucina
  2. Meglio mangiare prima o dopo la palestra? La parola all'esperta
    Meglio mangiare prima o dopo la palestra? La parola all'esperta Meglio mangiare prima o dopo l'allenamento? E soprattutto cosa consumare per avere le giuste energie e rendere davvero efficace la performance sportiva? La parola all'esperta.
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    Come controllare la cottura della carne senza termometro 7012 • di InCucina
  3. Perché si fa riposare la carne dopo la cottura: l'importanza del rest
    Perché si fa riposare la carne dopo la cottura: l'importanza del rest Che tu stia preparando un barbecue o una semplice bistecca alla griglia, il riposo della carne è fondamentale per ottenere migliori risultati. Per assicurarti di avere una carne succulenta e piena di sapore falla riposare.
    È meglio sbucciare le patate prima o dopo averle lessate?
    È meglio sbucciare le patate prima o dopo averle lessate? Lessare le patate al meglio è una vera arte: ma quando è meglio farlo con la buccia e quando è preferibile pelarle prima? Ecco tutto quello che devi sapere sui pro e i contro dello sbucciare o meno le patate prima di bollirle.
  4. I tempi di cottura da rispettare per la carne alla griglia
    I tempi di cottura da rispettare per la carne alla griglia Saper cuocere perfettamente la carne alla griglia è quasi un'arte: ma con i nostri consigli non avrai più problemi. Ecco una guida ai tempi di cottura in relazione al tipo di carne e al taglio scelto.
    Perché la carne si restringe in cottura: i motivi e come evitarlo
    Perché la carne si restringe in cottura: i motivi e come evitarlo La quantità di succhi, la presenza di acqua e il tipo di cottura: vediamo perché, a contatto con il calore, la carne si restringe e perde volume.
  5. Zuccotto di carne: l'idea gustosa che non avete mai visto prima!
    Zuccotto di carne: l'idea gustosa che non avete mai visto prima! 89454 • di Cose Buone
    Dalla carne alle uova, tutti gli alimenti da non lavare mai prima di cucinare
    Dalla carne alle uova, tutti gli alimenti da non lavare mai prima di cucinare Pasta, carne, uova e verdura in busta: ecco tutti gli alimenti da non lavare prima di mettersi ai fornelli, per evitare piatti poveri di gusto e contaminazioni batteriche.
  6. La prima macelleria che venderà solo carne sintetica: aprirà in Canada entro il 2025
    La prima macelleria che venderà solo carne sintetica: aprirà in Canada entro il 2025 In Canada entro il 2025 aprirà la prima macelleria che venderà esclusivamente carne prodotta in laboratorio: l'idea è di una start up di Vancouver che sta già sperimentano i primi prodotti cruelty free.
    Quando salare la carne: a crudo o in cottura?
    Quando salare la carne: a crudo o in cottura? Un dettaglio fondamentale che spesso divide gli stessi appassionati ed esperti: il sale, se messo con un determinato anticipo sulla cottura, può rivelarsi l'alleato perfetto per rendere una bistecca più tenera e succosa.
  7. Spiedini di carne macinata: la ricetta del secondo piatto al forno veloce e sfizioso
    Spiedini di carne macinata: la ricetta del secondo piatto al forno veloce e sfizioso 0 • di Redazione Cucina
    Mette i maccheroni sulla carne macinata e arrotola: una ricetta speciale
    Mette i maccheroni sulla carne macinata e arrotola: una ricetta speciale 10467 • di Ricette In Cucina
  8. Cos'è il velveting: la tecnica di cottura cinese che rende la carne tenerissima
    Cos'è il velveting: la tecnica di cottura cinese che rende la carne tenerissima 0 • di Michele Ghedini
    Mette verdura e carne macinata nella teglia e poi ricopre con pasta sfoglia: da leccarsi i baffi
    Mette verdura e carne macinata nella teglia e poi ricopre con pasta sfoglia: da leccarsi i baffi 5600 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)