• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Come controllare la cottura della carne senza termometro

pubblicato il 5 ottobre 2020 alle ore 15:03
Non avete il termometro per constatare la cottura della vostra carne? Nessun problema, esiste un metodo semplicissimo per verificare la cottura in base alla consistenza.
Vi basterà usare la vostra mano.
Unite pollice e indice: toccate la parte finale del pollice sul palmo. Poi toccare la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la carne è al sangue.
Unite pollice e medio: toccate sempre lo stesso punto, poi toccate la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la cottura della carne è media.
Unite pollice e anulare: toccate sempre lo stesso punto, poi toccate la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la carne è ben cotta.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.999.712 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    715 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4444 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6662 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5888 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10557 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3451 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19662 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29498 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741893 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7162 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218862 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49917 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    47127 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5694 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    621960 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
3.262
  1. I termometri da cucina più precisi e affidabili del 2021
    I termometri da cucina più precisi e affidabili del 2021 I migliori termometri da cucina sono quelli precisi e affidabili, che rilevano la temperatura di un alimento in maniera rapida e con un basso margine di errore. Ormai è indispensabile averne uno, per evitare di portare in tavola un piatto all'apparenza cotto, ma crudo all'interno. In questa guida sono indicati i modelli più affidabili, con un basso margine di errore, con o senza sonda.
    I 10 migliori termometri da frigo: classifica 2021 e recensioni
    I 10 migliori termometri da frigo: classifica 2021 e recensioni Temete che il vostro frigorifero non mantenga la giusta temperatura? A tal proposito un termometro da frigo può essere la soluzione ideale. Questo infatti è un accessorio che permette di tenere sempre sotto controllo la temperatura del frigorifero in modo da conservare al meglio gli alimenti mantenendoli freschi nel tempo. In questa guida abbiamo stilato una classifica dei migliori termometri da frigo in modo da aiutarvi a valutare e scegliere quello giusto.
  2. La prova stecchino: a cosa serve e come funziona
    La prova stecchino: a cosa serve e come funziona La prova stecchino è un metodo tradizionale e infallibile per testare la cottura di un dolce in forno. Tipico della cucina casalinga, è un trucco molto utilizzato da chi è alle prime armi in cucina. Serve a controllare l'umidità dell'impasto e consiste nell'infilare uno stuzzicadenti, o una bacchetta per spiedini nel cuore del preparato. Se si sfila asciutto e senza residui di pastella, l'impasto è pronto per uscire dal forno.
    5 regole per cucinare una bistecca di carne
    5 regole per cucinare una bistecca di carne 21252 • di InCucina
  3. Come cuocere la migliore bistecca di sempre usando le vostre dita
    Come cuocere la migliore bistecca di sempre usando le vostre dita 6924 • di InCucina
    Uova di Pasqua fatte in casa: come prepararle con stampo e senza stampo
    Uova di Pasqua fatte in casa: come prepararle con stampo e senza stampo Facili da preparare anche se non si è in possesso di stampi e termometri da cucina, le uova di Pasqua fatte in casa sono una valida alternativa a quelle preconfezionate.
  4. Ricotta fatta in casa: la ricetta semplice da provare
    Ricotta fatta in casa: la ricetta semplice da provare 3390 • di Ricette In Cucina
    Cioccolatini: la ricetta semplice e veloce da fare a casa
    Cioccolatini: la ricetta semplice e veloce da fare a casa I cioccolatini fatti in casa sono semplici da realizzare e sono alla portata di tutti poiché non avrete bisogno di strumenti particolari. Il metodo migliore per lavorare il cioccolato è sicuramente temperarlo in modo che sia stabile ma non tutti abbiamo il termometro o una lastra di marmo su cui spatolare una deliziosa colata di cioccolato fondente.
  5. Gli strumenti del fornaio: 9 utensili che dovreste avere se amate impastare
    Gli strumenti del fornaio: 9 utensili che dovreste avere se amate impastare Per diventare un buon fornaio sono indispensabili alcuni strumenti di base: a differenza delle ricette salate, i dolci e i lievitati richiedono una dose di precisione non indifferente. Dalle spatole di silicone alle bilance digitali, passando per i matterelli e per la varie tipologie di termometri, ecco cosa non deve mai mancare per diventare ottimi fornai.
    Mozzarella di bufala campana DOP: scoperti indirizzi web per la vendita di prodotti fake
    Mozzarella di bufala campana DOP: scoperti indirizzi web per la vendita di prodotti fake Il consorzio di Tutela della mozzarella di bufala campana DOP, insieme alle forze dell'ordine e all'Ispettorato ministeriale, ha messo in campo una task force per controllare il commercio online delle mozzarelle: 45% di controlli in più rispetto al 2018, oltre 1200 casi scoperti di mozzarelle di bufala "fake".
  6. Come coltivare l'avocado: tre metodi per farlo in casa
    Come coltivare l'avocado: tre metodi per farlo in casa 4513 • di Video Tutorial
    Scadenza degli alimenti: 5 regole da seguire
    Scadenza degli alimenti: 5 regole da seguire Controllare e saper leggere le informazioni sulla data di scadenza degli alimenti, conservarli al meglio e non sprecarli: cosa altro possiamo fare per essere certi di conservare i cibi nel modo migliore possibile? Cosa ci dicono le etichette e quali alimenti possono essere gustati anche dopo la scadenza?
  7. Carciofi fritti: ecco come ottenerli croccanti e saporiti
    Carciofi fritti: ecco come ottenerli croccanti e saporiti 19767 • di Ricette In Cucina
    Gelato Spagnola: la ricetta del gelato alla crema variegato con amarene
    Gelato Spagnola: la ricetta del gelato alla crema variegato con amarene Il gelato Spagnola è un dolce al cucchiaio estivo delizioso e irresistibile. Un gelato con base alla crema aromatizzata alla vaniglia - con un procedimento simile a quello della crema inglese - che sarà poi variegato con amarene sciroppate. Per realizzarlo alla perfezione è necessario l'uso della gelatiera, così da ottenerlo cremoso e irresistibile. La crema sarà realizzata con un composto di uova, latte e zucchero che bisognerà passare sul fuoco, in modo da pastorizzare le uova crude: importante quindi dotarsi di un termometro da cucina per evitare che la temperatura aumenti troppo, modificando il sapore della crema. Ma ecco come prepararlo cremoso e squisito in pochi passaggi.
  8. Glassa a specchio: la ricetta per guarnire alla perfezione torte, mousse e bavaresi
    Glassa a specchio: la ricetta per guarnire alla perfezione torte, mousse e bavaresi La glassa a specchio è una preparazione tecnica perfetta per la copertura di torte moderne, mousse e bavaresi. Si tratta di una preparazione di pasticceria non difficilissima da replicare a livello domestico, a patto che si usino gli ingredienti giusti e un termometro a sonda con cui monitorare la temperatura durante le fasi di realizzazione. Preparata con il cioccolato bianco, si caratterizza per essere morbida e lucida. Si utilizza per rivestire torte dal gusto attuale - che hanno il pan di Spagna interno e creme esterne - bavaresi, mousse, ma anche dolci tradizionali. Scoprite come realizzarla alla perfezione con la nostra ricetta.
    Melanzane grigliate sott'olio: un contorno squisito e perfetto per ogni occasione
    Melanzane grigliate sott'olio: un contorno squisito e perfetto per ogni occasione 20129 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)