• immagine
  • immagine
  • immagine
  • immagine
  • 1 / 4

Come controllare la cottura della carne senza termometro

pubblicato il 5 ottobre 2020 alle ore 15:03
Non avete il termometro per constatare la cottura della vostra carne? Nessun problema, esiste un metodo semplicissimo per verificare la cottura in base alla consistenza.
Vi basterà usare la vostra mano.
Unite pollice e indice: toccate la parte finale del pollice sul palmo. Poi toccare la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la carne è al sangue.
Unite pollice e medio: toccate sempre lo stesso punto, poi toccate la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la cottura della carne è media.
Unite pollice e anulare: toccate sempre lo stesso punto, poi toccate la carne in cottura. Se la consistenza è uguale vuol dire che la carne è ben cotta.
 
mostra altro

foto profilo InCucina 980 video • 586 foto
69.228.903 visualizzazioni


altro di InCucina

  • Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    4 foto
    Frittura perfetta: qual è la giusta temperatura dell'olio?
    3726 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare il burro scaduto
    5 foto
    Come riutilizzare il burro scaduto
    4083 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e cuocere le cicale di mare
    2:47
    Come pulire e cuocere le cicale di mare
    460 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    5 foto
    Come eliminare i cattivi odori con le erbe aromatiche
    567 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    6 foto
    Come avere piatti perfettamente asciutti dopo la lavastoviglie
    4961 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    0:53
    Spray naturale fai da te: l'idea ottima per una cucina sempre profumata
    1188 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    6 foto
    Come tenere lontane le farfalle della farina dalla dispensa
    8955 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    0:48
    Come tenere lontane le blatte dalla cucina
    1447 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare la menta tutto l'anno
    1:05
    Come conservare la menta tutto l'anno
    431 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    3 foto
    Come allontanare le formiche con un solo ingrediente
    4915 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    0:59
    Come conservare il basilico e la menta: il metodo perfetto
    1565 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    4 foto
    Come tenere lontane le mosche dalla cucina
    6579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    5 foto
    Basilico, 4 fertilizzanti naturali per averlo sempre perfetto
    609879 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    6 foto
    Come rimuovere gli aloni dalle manopole del forno
    1044 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare le ciliegie
    5 foto
    Come conservare le ciliegie
    13702 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    6 foto
    Come pulire e sgrassare il forno con una saponetta
    4298 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
4.417
  1. Tre metodi per controllare la temperatura dell’olio senza un termometro da cucina
    Tre metodi per controllare la temperatura dell’olio senza un termometro da cucina Chi ama il fritto sicuramente saprà quanto sono importanti i termometri da cucina per ottenere una buona frittura: che si tratti di patatine, alette di pollo, o ciambelle, evitare di oltrepassare il punto di fumo è fondamentale anche per la salute di chi mangia. Ma come fare se non si possiede un termometro da cucina? Ecco 3 metodi infallibili per misurare la temperatura dell'olio con strumenti o prodotti casalinghi.
    Come pastorizzare le uova in casa senza termometro: metodi e trucchi
    Come pastorizzare le uova in casa senza termometro: metodi e trucchi Come pastorizzare tuorli, albumi e uova intere a casa, in tutta sicurezza: ecco 2 metodi e tutti i trucchi per pastorizzare le uova anche senza termometro.
  2. I metodi per testare la temperatura dell'olio senza termometro
    I metodi per testare la temperatura dell'olio senza termometro Avete deciso di preparare una frittura perfetta, croccante, dorata e da leccarsi i baffi ma non avete una friggitrice o un termometro da cucina? Niente paura, non dovrete rinunciare al vostro obiettivo: vi basterà seguire questi semplici metodi per capire quando tuffare nell'olio patatine, verdure o gamberetti.
    I 10 migliori termometri da frigo: classifica 2022 e recensioni
    I 10 migliori termometri da frigo: classifica 2022 e recensioni Temete che il vostro frigorifero non mantenga la giusta temperatura? A tal proposito un termometro da frigo può essere la soluzione ideale. Questo infatti è un accessorio che permette di tenere sempre sotto controllo la temperatura del frigorifero in modo da conservare al meglio gli alimenti mantenendoli freschi nel tempo. In questa guida abbiamo stilato una classifica dei migliori termometri da frigo in modo da aiutarvi a valutare e scegliere quello giusto.
  3. Migliori termometri da cucina del 2022: guida all'acquisto dei più precisi
    Migliori termometri da cucina del 2022: guida all'acquisto dei più precisi I migliori termometri da cucina sono quelli precisi e affidabili, che rilevano la temperatura di un alimento in maniera rapida e con un basso margine di errore. Ormai è indispensabile averne uno, per evitare di portare in tavola un piatto all'apparenza cotto, ma crudo all'interno. In questa guida sono indicati i modelli più affidabili, con un basso margine di errore, con o senza sonda.
    5 regole per cucinare una bistecca di carne
    5 regole per cucinare una bistecca di carne 21326 • di InCucina
  4. Sale sulla carne: prima o dopo la cottura?
    Sale sulla carne: prima o dopo la cottura? 142888 • di InCucina
    Reverse Searing: il metodo di cottura della carne di cui non ne potrete più fare a meno
    Reverse Searing: il metodo di cottura della carne di cui non ne potrete più fare a meno La Reverse Searing è una modalità di cottura innovative che inverte le fasi della cottura classica a cui noi tutti siamo abituati: la cauterizzazione della carne avviene alla fine anziché a inizio cottura. Il risultato? Bistecche cotte perfettamente, morbide come il burro e succulenti come poche. Un metodo di cottura perfetto della carne di cui non ne potrete fare più a meno.
  5. Come preparare un goloso budino senza cottura
    Come preparare un goloso budino senza cottura 33584 • di InCucina
    7 dolci senza cottura per tutti i golosi senza tempo a disposizione!
    7 dolci senza cottura per tutti i golosi senza tempo a disposizione! 9099 • di Migliori idee in cucina
  6. 4 Ricette golose senza cottura! Facili e veloci!
    4 Ricette golose senza cottura! Facili e veloci! 3083 • di Migliori idee in cucina
    Mangiare pesce e carne crudi in sicurezza: le regole per stare al riparo da pericoli
    Mangiare pesce e carne crudi in sicurezza: le regole per stare al riparo da pericoli Pesce e carne crudi sono una vera passione per alcuni: ma come fare a difendersi dai pericoli di un'intossicazione alimentare? Ecco tutto quello che dovete sapere sull'abbattimento e le regole per controllare la freschezza del pesce.
  7. Torta di biscotti e caramello: la ricetta senza cottura
    Torta di biscotti e caramello: la ricetta senza cottura 112587 • di Cose Buone
    Mousse al caffè senza uova: la ricetta con panna senza cottura
    Mousse al caffè senza uova: la ricetta con panna senza cottura La mousse al caffè senza uova è una variante della classica mousse al caffè, una preparazione più veloce e leggera preparata solo con 3 ingredienti: panna, latte condensato e caffè, senza l'aggiunta di uova e mascarpone. Un dessert fresco, veloce e senza cottura, ideale da preparare anche all'ultimo minuto.
  8. Le ricette dell'estate: 10 golosi dessert senza cottura
    Le ricette dell'estate: 10 golosi dessert senza cottura 38295 • di InCucina
    Cheesecake alle pesche: la ricetta senza cottura
    Cheesecake alle pesche: la ricetta senza cottura La cheesecake alle pesche è una torta preparata senza cottura ed è un guscio friabile di biscotti farcito con una crema dolce al formaggio e decorato con pesche fresche e succose e marmellata di pesche. Si prepara senza mascarpone ed è possibile farla il giorno prima perché si conserva perfettamente in frigorifero.
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)