Ecco perché gli spaghetti cinesi danno quella sensazione di sazietà
pubblicato il 2 febbraio 2015 alle ore 21:31
Un video che non farà piacere ai consumatori di spaghetti cinesi, nello specifico dei Ramen Noodless. Questo tipo di pasta infatti contiene delle sostanze che evitano che i succhi gastrici digeriscano e metabolizzino velocemente gli spaghetti in modo da dare una sensazione di sazietà. Ovviamente questo prolungamento della digestione non fa ben. La sostanza in questione si chiama terz-butil-idrochinone (TBHQ), usato anche in altri prodotti del McDonald's, ma pure in altri prodotti non di genere alimentare.
mostra altro
altro di InCucina
-
2027 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1208 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
207 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
621 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1334 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
892 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
3383 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
716 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
465 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
1280 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
14515 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
308 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
8226 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
558 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
613 VISUALIZZAZIONIInCucina
-
261 VISUALIZZAZIONIInCucina