Ecco perché gli spaghetti cinesi danno quella sensazione di sazietà

pubblicato il 2 febbraio 2015 alle ore 21:31
Un video che non farà piacere ai consumatori di spaghetti cinesi, nello specifico dei Ramen Noodless. Questo tipo di pasta infatti contiene delle sostanze che evitano che i succhi gastrici digeriscano e metabolizzino velocemente gli spaghetti in modo da dare una sensazione di sazietà. Ovviamente questo prolungamento della digestione non fa ben. La sostanza in questione si chiama terz-butil-idrochinone (TBHQ), usato anche in altri prodotti del McDonald's, ma pure in altri prodotti non di genere alimentare.
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.289.352 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2027 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1208 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    207 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    621 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1334 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    892 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3383 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    716 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    465 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1280 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14515 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    308 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8226 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    558 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    613 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    261 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
94.292
Scarica video
Ecco perché gli spaghetti cinesi danno quella sensazione di sazietà

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. La storia degli spaghetti: italiani, cinesi, arabi...chi li ha inventati davvero?
    La storia degli spaghetti: italiani, cinesi, arabi...chi li ha inventati davvero? 669527 • di Cose Buone
    Alla scoperta del pepe di Sichuan: la spezia cinese che ha conquistato le cucine stellate
    Alla scoperta del pepe di Sichuan: la spezia cinese che ha conquistato le cucine stellate Il pepe di Sichuan non è un vero pepe, ma le bacche essiccate del frassino spinoso. È famoso per il suo sapore agrumato unico e la sensazione di intorpidimento e formicolio che provoca. Viene usato ampiamente nella cucina cinese per bilanciare i sapori piccanti.
  2. Ravioli cinesi al vapore: la ricetta
    Ravioli cinesi al vapore: la ricetta 0 • di Michele Ghedini
    Quali sono le farine a basso indice glicemico e a cosa servono
    Quali sono le farine a basso indice glicemico e a cosa servono Le farine integrali e senza glutine come quella di ceci, soia e mandorle danno un apporto energetico costante e contribuiscono al senso di sazietà, mantenendo stabili i livelli di glucosio nel sangue.
  3. Cucina cinese: 24 ricette tipiche della tradizione culinaria cinese
    Cucina cinese: 24 ricette tipiche della tradizione culinaria cinese La cucina cinese è un patrimonio di ricette e tradizioni locali ricco e antichissimo: se vuoi prendere familiarità con i piatti cinesi, ecco alcune ricette da provare come il riso alla cantonese, gli involtini primavera e le nuvole di drago.
    Spaghetti di riso con carne e verdure
    Spaghetti di riso con carne e verdure 0 • di Redazione Cucina
  4. Dolci cinesi: le ricette più gustose da provare
    Dolci cinesi: le ricette più gustose da provare La pasticceria cinese, come il resto della gastronomia del Paese asiatico, è un patrimonio di ricette molto vasto: ecco delle ricette di dolci cinesi semplici e golosi da provare per familiarizzare con questa grande tradizione.
    Spaghetti di soia
    Spaghetti di soia Gli spaghetti di soia sono un grande classico della cucina orientale, in particolare di quella cinese. Delicati e dal gusto neutro, si sposano bene con molti ingredienti diversi, come pollo e gamberi: noi ve li proponiamo in versione vegetariana, arricchiti da verdure saltate in padella, germogli e poi sfumati con l'immancabile salsa di soia.
  5. Ravioli cinesi al vapore: la ricetta dei jiaozi tipici della cucina cinese
    Ravioli cinesi al vapore: la ricetta dei jiaozi tipici della cucina cinese 0 • di Redazione Cucina
    Frittelle di cavolo cinese: la ricetta dell'antipasto vegetariano
    Frittelle di cavolo cinese: la ricetta dell'antipasto vegetariano 0 • di Redazione Cucina
  6. Ricette vegetariane per il Capodanno cinese: 7 idee senza carne gustose e semplici
    Ricette vegetariane per il Capodanno cinese: 7 idee senza carne gustose e semplici Il Capodanno cinese è una ricorrenza molto sentita sia in Cina sia nelle comunità di immigrati: ecco una selezione di ricette cinesi vegetariane per onorare questa ricorrenza anche se non mangi carne.
    L'oscura storia dei biscottini della fortuna: il dessert cinese che cinese non è
    L'oscura storia dei biscottini della fortuna: il dessert cinese che cinese non è Senza la II Guerra Mondiale e tutte le peripezie che gli emigranti giapponesi hanno dovuto subire negli Stati Uniti, probabilmente oggi non avremmo i biscottini della fortuna in tutto il mondo. Vediamo la vera storia dietro il dessert tipico dei ristoranti cinesi.
  7. Uova al vapore cinesi
    Uova al vapore cinesi 0 • di Redazione Cucina
    Cioccolato fuso e spaghetti al cacao: la decorazione che vi stupirà
    Cioccolato fuso e spaghetti al cacao: la decorazione che vi stupirà 1262 • di InCucina
  8. Panini cinesi al vapore (mantou)
    Panini cinesi al vapore (mantou) 0 • di Melissa Dolci
    I migliori ristoranti cinesi in Italia: 10 indirizzi per scoprire la cucina cinese
    I migliori ristoranti cinesi in Italia: 10 indirizzi per scoprire la cucina cinese Allontanate i pregiudizi e sgomberate la mente dai luoghi comuni: la cucina cinese non è sinonimo di velocità e scarsa qualità. Anzi, tutt'altro: è cultura del cibo antica e affascinante, ricchezza di ingredienti e una varietà infinita di ricette deliziose. In questo articolo vi portiamo in giro per l'Italia, alla scoperta dei migliori ristoranti cinesi, dove viaggiare con la mente ed il palato.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)