Come fare il gimbap: il sushi coreano

pubblicato il 16 marzo 2015 alle ore 23:07
Il gimbap è un piatto molto famoso in Corea (sia del nord che del sud) ed è un rotolo di riso, con al centro delle verdure e avvolto da foglie d'alga. Potremmo definirlo come un sushi "rivisitato".
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.941.271 visualizzazioni

altro di InCucina

  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4264 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6488 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5775 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10482 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3316 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19612 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29367 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741728 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7122 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218655 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49874 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3219 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    46798 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4678 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5666 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    3 foto
    A cosa serve il cassetto presente sotto il forno?
    621386 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
2.032
Scarica video
Come fare il gimbap: il sushi coreano

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Un corso gratuito per scoprire tutti i segreti della cucina coreana
    Un corso gratuito per scoprire tutti i segreti della cucina coreana L'Istituto Culturale Coreano ha ideato un corso online gratuito (o quasi) per imparare i segreti della loro cucina. Dal kimchi al barbecue, un'esplosione di sapori inusuali per gli italiani ma molto saporiti. La cucina coreana viene spesso sottovalutata, stretta nel mondo tra quella giapponese e cinese: ma i suoi piatti sono meraviglie tutte da scoprire.
    La differenza tra ravioli cinesi e giapponesi (e la terza via coreana)
    La differenza tra ravioli cinesi e giapponesi (e la terza via coreana) I ravioli sono una tradizione cinese arrivata in Giappone che ha conquistato il mondo grazie ad un sapore speciale. Le differenze tra i due prodotti non sono poche: spessore della pasta, sapore della farcia, metodi di cottura. In mezzo a questi due colossi si inseriscono i mandu coreani, famosissimi in estremo oriente. Ecco tutto quello che dovete sapere sulle differenze fra ravioli cinesi e giapponesi, ma anche sui mantu coreani.
  2. Come preparare il riso fritto: una ricetta tipica coreana
    Come preparare il riso fritto: una ricetta tipica coreana 2850 • di InCucina
    Gyeran-ppang: la ricetta del tradizionale street food coreano
    Gyeran-ppang: la ricetta del tradizionale street food coreano Il Gyeran-Ppang o Corean egg bread è un pane all'uovo tipico della Corea del sud, un tipico street food composto da una pagnotta al cui interno è cotto un uovo. Per realizzarlo si versano delle uova direttamente nell'impasto per torte salate ottenendo una piccola pagnotta morbida e dal cuore molto goloso salata in superficie e arricchita con formaggio grattugiato e prezzemolo tritato.
  3. Kimchi: la ricetta del piatto tradizionale coreano a base di cavolo cinese fermentato
    Kimchi: la ricetta del piatto tradizionale coreano a base di cavolo cinese fermentato Il kimchi è un piatto tipico della cucina coreana a base di verdure fermentate, salsa di pesce e spezie, principalmente peperoncino, zenzero e aglio. Si tratta di un alimento molto salutare e benefico, ricco di vitamine e minerali. Tradizionalmente si prepara con il cavolo cinese sotto sale: dovrà poi fermentare per alcuni giorni, prima di  essere consumato.  
    Hotteok: la ricetta dei pancake coreani ripieni, tipico street food della Corea del Sud
    Hotteok: la ricetta dei pancake coreani ripieni, tipico street food della Corea del Sud Gli hotteok, conosciuti anche come hoddeok o hodduk, sono dei deliziosi pancake coreani dolci ripieni. Un tipico street food invernale diffuso soprattuto in Corea del Sud, in particolare nella città di Seul: si servono solitamente ripiegati a metà e infilati in un bicchiere, così da non scottarsi le mani. Si tratta di deliziosi pancake preparati con un impasto lievitato a base di farina, acqua, latte, zucchero e miele e farciti solitamente con un mix di zucchero di canna, miele, cannella e noccioline e poi fritti. Nella nostra ricetta li abbiamo farciti con crema di nocciole, ma potete personalizzarli come più vi piace.
  4. I 10 Ristoranti dell'anno per il New York Times, un solo indirizzo italiano
    I 10 Ristoranti dell'anno per il New York Times, un solo indirizzo italiano Un solo indirizzo italiano, quello di Stefano Secchi, uno dei migliori allievi di Bottura. Ci sono poi volti noti come David Chang e Jonathan Benno o nuove proposte, come quella di Jenny Kwak, una chef coreana da tenere d'occhio nei prossimi anni. Nei 10 migliori ristoranti del 2019, però, per Pete Wells non figurano solo ristoranti in senso stretto...
    Banana, Nutella e cereali per un "sushi" spettacolare
    Banana, Nutella e cereali per un "sushi" spettacolare 67994 • di InCucina
  5. Alla scoperta del sushi: dalle tipologie più celebri a quelle più sconosciute
    Alla scoperta del sushi: dalle tipologie più celebri a quelle più sconosciute Dai maki ai nigiri, tutto ciò che c'è da sapere sul sushi, uno dei piatti più famosi e apprezzati al mondo. Impariamo a conoscere i differenti tipi di sushi attraverso questa facile lista con foto, ingredienti e curiosità sui tutte le tipologie della pietanza più conosciuta della cucina giapponese.
    Biscotti coreani allo zenzero: sembrano chiacchiere!
    Biscotti coreani allo zenzero: sembrano chiacchiere! 600 • di Cose Squisite
  6. Cannoli soffici ripieni: la ricetta del dessert che amerete
    Cannoli soffici ripieni: la ricetta del dessert che amerete 1432 • di Ricette In Cucina
    Il sushi alla Nutella: come preparare una ricetta gustosa e veloce
    Il sushi alla Nutella: come preparare una ricetta gustosa e veloce 22698 • di InCucina
  7. Gyeran-ppang: il pane coreano soffice e saporito che non vedrete l'ora di provare!
    Gyeran-ppang: il pane coreano soffice e saporito che non vedrete l'ora di provare! 1090 • di Cose Squisite
    Yakgwa: i biscotti al miele che vi lasceranno senza fiato!
    Yakgwa: i biscotti al miele che vi lasceranno senza fiato! 251 • di Cose Squisite
  8. Come riconoscere se il sushi è fresco e di qualità: 4 caratteristiche da tenere a mente
    Come riconoscere se il sushi è fresco e di qualità: 4 caratteristiche da tenere a mente Saper riconoscere un ottimo sushi da uno di scarsa qualità non solo può evitare di rovinarvi la serata ma può letteralmente salvarvi: sono tanti infatti i pericoli di mangiare del pesce non proprio freschissimo. Ma come fare a capire se il sushi è fresco e fatto con materie prime trattate adeguatamente anche quando si compra un take away? Ecco 4 piccoli dettagli da osservare per capire se state per comprare - oppure ordinare - un sushi di livello.
    Hotteok: i classici pancakes corani da preparare in padella in pochi e semplici passi!
    Hotteok: i classici pancakes corani da preparare in padella in pochi e semplici passi! 10310 • di Cose Squisite
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)