Frullato di fichi e miele: così buono che lo preparerai di continuo

pubblicato il 9 luglio 2018 alle ore 17:15
Ingredienti:
4-5 fichi
230 ml yogurt freddo
150 ml latte
50 ml miele
1 cucchiaio noci tritate
 
Preparazione: 
Tagliate i fichi e mettete tutti gli ingredienti nel frullatore. Una volta amalgamato il tutto versare il frullato in un bicchiere e servite con noci e fichi freschi.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=pDmMRtSJVkY
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 8.339 video • 27 foto
144.240.989 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Polpette di ricotta al sugo: la ricetta del secondo piatto davvero saporito
    8:43
    Polpette di ricotta al sugo: la ricetta del secondo piatto davvero saporito
    12 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancake veloci fatti in casa: la ricetta semplice da provare
    3:53
    Pancake veloci fatti in casa: la ricetta semplice da provare
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotoletta di formaggio: la ricetta semplice, veloce e deliziosa
    0:55
    Cotoletta di formaggio: la ricetta semplice, veloce e deliziosa
    6 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane di farro: la ricetta per averlo morbido e fragrante
    8:13
    Pane di farro: la ricetta per averlo morbido e fragrante
    5 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Come fare il sushi a casa: una sola ricetta per 3 preparazioni diverse
    4:11
    Come fare il sushi a casa: una sola ricetta per 3 preparazioni diverse
    1 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti
    3:52
    Arancini siciliani: la ricetta facile per averli saporiti
    3 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pancake fatti in casa: la ricetta per averli davvero soffici e gustosi
    3:26
    Pancake fatti in casa: la ricetta per averli davvero soffici e gustosi
    0 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    5:16
    Castagnole "insolite": la ricetta del goloso dessert con un ingrediente in più
    216 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    3:10
    Pollo alla mediterranea: la ricetta per averlo sugoso e saporito
    26 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    4:37
    Uova al Purgatorio: la ricetta del secondo piatto saporito e semplice
    361 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    4:28
    Chiacchiere di Carnevale: la ricetta per averle davvero perfette
    2540 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    6:45
    Pane fritto: la ricetta semplice che delizierà proprio tutti
    24830 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    3:56
    Focaccia al pomodoro: la ricetta per averla morbida e fragrante
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    7:56
    Mini polpettoni ripieni di pomodori secchi: la ricetta sfiziosa e invitante
    2 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    5:56
    Viennesi alla crema: la ricetta semplice del dolce goloso e fragrante
    1171 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    5:07
    Quadrotti di sfoglia ripieni: la ricetta dell'antipasto veloce e saporito
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.217
Scarica video
Frullato di fichi e miele: così buono che lo preparerai di continuo

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mousse ai fichi e miele: la ricetta del dessert soffice e naturalmente dolce
    Mousse ai fichi e miele: la ricetta del dessert soffice e naturalmente dolce La mousse ai fichi e miele è un dessert monoporzione dalla consistenza soffice e il sapore naturalmente dolce: è privo di zuccheri raffinati, e viene dolcificato solo grazie al miele e alla purea di fichi. Qui la parte ariosa della mousse è data dalla panna, mentre non viene usata gelatina o altro tipo di gelificante, grazie alla presenza del mascarpone che conferisce una struttura già sostenuta e soda. Importantissimo, per una buona riuscita di questo dolce al cucchiaio, è la qualità dei fichi, che dovranno essere dolci e ben maturi. Scoprite come fare a realizzarlo seguendo la nostra ricetta.
    Torta di fichi e noci: così alta e soffice non vi è mai venuta!
    Torta di fichi e noci: così alta e soffice non vi è mai venuta! 134364 • di Cose Buone
  2. Budino al latte di riso con fichi e miele: la ricetta fresca e golosa
    Budino al latte di riso con fichi e miele: la ricetta fresca e golosa Il budino al latte di riso con fichi e miele è un dessert al cucchiaio leggero e delizioso, dalla consistenza vellutata e fresca che appagherà tutti i palati. Perfetto per gli intolleranti al lattosio, viene preparato con la bevanda vegetale a base di riso, che sostituisce in questo caso il latte vaccino, e dolcificato con un miele biologico millefiori. Come addensante si utilizza l'agar-agar, rendendo il dolce adatto anche a chi segue un'alimentazione vegetariana o vegana. La nota finale della cannella lo renderà piacevolmente speziato e profumato. Scoprite come realizzarlo in pochissimi minuti seguendo passo passo la nostra semplice ricetta.
    Marmellata di fichi: perfetta per dolci o per accompagnare formaggi!
    Marmellata di fichi: perfetta per dolci o per accompagnare formaggi! 8746 • di Cose Squisite
  3. Crocette di fichi: la ricetta tipica della tradizione calabrese
    Crocette di fichi: la ricetta tipica della tradizione calabrese Le crocette di fichi sono una preparazione tipica della tradizione calabrese. Si tratta di fichi secchi aperti, incrociati fra loro e farciti con noci tritate; a questo punto vengono passati in forno per pochi minuti e poi lucidati con miele o vincotto di fichi. Veloci e golose, le crocette di fichi sono perfette per uno spuntino ricco di energia e senza zuccheri aggiunti, se non quelli naturali della frutta essiccata. Potete gustarle a merenda, magari prima di un allenamento intenso, o servirle a fine pasto, insieme a un liquore o a una tazzina di caffè, in occasione di una cena di festa. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta. 
    Crostini con fichi: l'idea gustosa per l'aperitivo!
    Crostini con fichi: l'idea gustosa per l'aperitivo! 27200 • di Cose Buone
  4. 3 modi per mangiare i fichi: più deliziosi che mai!
    3 modi per mangiare i fichi: più deliziosi che mai! 31839 • di Migliori idee in cucina
    Insieme è più buono... e si evitano anche dei pasticci in cucina
    Insieme è più buono... e si evitano anche dei pasticci in cucina 3306 • di Leonardo Ciccarelli
  5. Come preparare i fichi secchi con tre metodi imperdibili
    Come preparare i fichi secchi con tre metodi imperdibili Preparare i fichi secchi in casa è davvero semplice: solitamente si preparano con il metodo naturale, facendoli essiccare al sole e passandoli poi in forno per farli dorare. Fondamentale per la preparazione dei fichi secchi tagliarli a metà, così da essiccarli in modo uniforme, bisognerà poi lasciarli al sole per almeno tre giorni. Ecco come prepararli con doratura in forno o con bollitura.
    Millefoglie ai fichi: la ricetta del dessert delizioso dal sapore delicato
    Millefoglie ai fichi: la ricetta del dessert delizioso dal sapore delicato La millefoglie ai fichi è un dolce autunnale davvero delizioso, una variante della classica millefoglie, realizzata con 3 strati di croccante pasta foglia, arricchita con una vellutata crema pasticciera  e fichi freschi al Marsala. Un dessert dal sapore delicato e accattivante che potete servire a fine pasto oppure che potete realizzare come torta di compleanno, per anniversari o altre ricorrenze speciali. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato la pasta sfoglia pronta, ma potete prepararla a casa, se avete tempo. Inoltre potete sostituire la crema pasticciera con la crema diplomatica o con una farcitura di crema di fichi e nocciole: in questo caso i fichi saranno frullati e aggiunti all'interno della crema. 
  6. Frullato all'albicocca: una bevanda fresca da provare
    Frullato all'albicocca: una bevanda fresca da provare 2347 • di Ricette In Cucina
    Cronaca semiseria della quarta serata di Masterchef: il miele non perdona
    Cronaca semiseria della quarta serata di Masterchef: il miele non perdona Quarta serata di Masterchef all'insegna dei condimenti dal mondo, pajate, vitelli tonnati e il miele più "amaro" che ci sia. Lo Skill Test non perdona e la scrematura dei concorrenti continua.
  7. Fichi sciroppati: la ricetta della conserva golosa di fine estate
    Fichi sciroppati: la ricetta della conserva golosa di fine estate I fichi sciroppati sono una conserva facile e golosa a base di fichi, acqua, zucchero e scorza di limone. La cottura a fuoco lento in uno sciroppo di acqua e zucchero rende i fichi morbidi, lucidi e dolci al punto giusto, perfetti per riempire vasetti da tenere in dispensa. In questo modo, potrete gustare i fichi sciroppati durante tutto l'anno, aromatizzandoli in molti modi a seconda dei vostri gusti e delle vostre disponibilità. Usateli per creare golose torte, crostate e biscotti, oppure serviteli così come sono, accompagnandoli con una crema, un ciuffo di panna montata o un bicchierino di vino dolce o di un liquore dopo pasto. Oltre che come dessert, potete servirli anche come antipasto, accanto a formaggi dal gusto intenso e sapido. Ecco come realizzarli alla perfezione.
    Bicchierini ricotta e fichi: la ricetta del dessert cremoso e semplice da realizzare
    Bicchierini ricotta e fichi: la ricetta del dessert cremoso e semplice da realizzare I bicchierini ricotta e fichi sono dei dolci monoporzione facili da realizzare e molto golosi: una preparazione perfetta da proporre come dessert di fine pasto, comoda da preparare in anticipo e da conservare in frigorifero fino al momento di servire. Nella nostra ricetta i fichi vengono prima saltati in padella con burro e miele, in modo da ammorbidirsi e, una volta raffreddati, vengono alternati a strati di soffice crema di ricotta e briciole di biscotti con gocce di cioccolato: una vera delizia che potrete personalizzare come preferite. Ecco come preparare i bicchierini ricotta e fichi alla perfezione.
  8. Smoothie ai fichi: la ricetta della bevanda dolce e cremosa, velocissima da preparare
    Smoothie ai fichi: la ricetta della bevanda dolce e cremosa, velocissima da preparare Lo smoothie ai fichi è una bevanda fresca, gustosa e nutriente, dalle origini indiane: si tratta di una sorta di frullato morbido e corposo, ricco di vitamine e antiossidanti, che fornisce molta energia grazie alla ricchezza di zuccheri già presenti nei fichi. Ottimo a colazione, come spuntino leggero a metà mattina, oppure a merenda, soprattutto nelle giornate in cui avete fame ma poco appetito. Una ricetta semplicissima, da personalizzare come preferite, ad esempio aggiungendo altra frutta, semi o erbe aromatiche come la menta. Ecco come preparare lo smoothie ai fichi alla perfezione.
    Crostata ai fichi: la ricetta del dessert bello e goloso
    Crostata ai fichi: la ricetta del dessert bello e goloso 342 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)