Mondeghili, le polpette milanesi che faranno impazzire tutti

pubblicato il 10 settembre 2018 alle ore 13:09
Ingredienti per 6 persone:
200 gr Carne Di Manzo Lessata 
1/2 Gallina Lessata
100 gri Mortadella Di Bologna
200 gr patate
Prezzemolo
1 Spicchio d'aglio
3 Uova
30 gr formaggio grattugiato
Olio Per Friggere
100 Grammi pangrattato
 
Preparazione:
In un mixer frullate la mortadella, carne, gallina, aglio e prezzemolo. Bollite le patate e schiacciatele nel misto di carne. Aggiungete sale, un uovo e formaggio grattugiato. Amalgamate bene in modo da ottenere un impasto omogeneo.
Formate poi le polpette e passatele nelle uova sbattute e nel pangrattato. Friggete e servite.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=TC616euanmA
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.730 video • 27 foto
158.711.096 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2891 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1481 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1646 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    954 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1319 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1674 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    388 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1807 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    63 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    109 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    833 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    909 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    31 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    386 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    658 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    542 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
3.822
Scarica video
Mondeghili, le polpette milanesi che faranno impazzire tutti

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Mondeghili (Polpette milanesi)
    Mondeghili (Polpette milanesi) I mondeghili sono un secondo tipico della gastronomia milanese. Si tratta di golose polpettine preparate con un impasto a base di carne lessa, pane raffermo, uovo, parmigiano, spezie e aromi che, una volta fatte rotolare nel pangrattato, vengono fritte nel burro fuso: per un risultato croccante e saporito davvero irresistibile.
    Ossobuco alla milanese
    Ossobuco alla milanese 0 • di Michele Ghedini
  2. Qual è la differenza tra risotto alla milanese e allo zafferano?
    Qual è la differenza tra risotto alla milanese e allo zafferano? Il risotto allo zafferano è la versione base (e madre) di quello alla milanese. Si differenziano principalmente per gli ingredienti e per la presenza, nel risotto alla milanese, di ossobuco e midollo.
    Trippa alla milanese (busecca)
    Trippa alla milanese (busecca) La trippa alla milanese, o busecca, è un secondo rustico e succulento tipico della tradizione contadina. Si prepara con la trippa di vitello, fatta insaporire con un fondo di odori e burro, e portata a cottura con il brodo vegetale, la polpa di pomodoro e i fagioli di Spagna.
  3. Risotto alla milanese
    Risotto alla milanese 0 • di Michele Ghedini
    Ossobuco: cos'è e come si cucina la specialità milanese
    Ossobuco: cos'è e come si cucina la specialità milanese Simbolo della cucina milanese, l'ossobuco è un taglio di carne povero ma dal sapore deciso. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, perché è così amato e come gustarlo in piatti tipici della tradizione.
  4. Mondeghili, le deliziose polpette lombarde a base di pane
    Mondeghili, le deliziose polpette lombarde a base di pane 1937 • di Ricette In Cucina
    Cotoletta alla milanese
    Cotoletta alla milanese 0 • di Michele Ghedini
  5. Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono?
    Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono? Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese sono due preparazioni buonissime, tipiche del Nord Italia. Ci sono tante differenze tra le due ricette come il tipo di taglio usato ma soprattutto il condimento a fine cottura.
    Dove mangiare il risotto alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano
    Dove mangiare il risotto alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano Milano è una città che offre infinite possibilità per gli amanti del buon cibo. Se sei alla ricerca del miglior risotto alla milanese questa è la guida che fa per te.
  6. Polpette di patate e salsiccia: la ricetta del piatto goloso e veloce
    Polpette di patate e salsiccia: la ricetta del piatto goloso e veloce Le polpette di patate e salsiccia sono una gustosa alternativa, ancora più ricca, alle classiche polpette di patate e formaggio. Semplici e veloci, vi consentono di portare in tavola un secondo piatto che farà letteralmente impazzire grandi e piccini. Vi basterà mescolare le patate lesse con la salsiccia, l'uovo e il grana grattugiato, quindi formare delle palline, infarinarle e poi friggerle in olio di semi bollente, fino a doratura. Scoprite come realizzarle seguendo passo passo la nostra ricetta e servitele ben calde in accompagnamento a una maionese fatta in casa e a un contorno di verdure di stagione.  
    Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera
    Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera Asparagi e uova sono un secondo piatto tipico della cucina milanese. Gustoso e semplicissimo da preparare, è perfetto per un pranzo o una cena dell'ultimo minuto, senza per questo rinunciare al piacere della buona tavola.
  7. Barbajada: la ricetta della bevanda milanese al caffè e cioccolato
    Barbajada: la ricetta della bevanda milanese al caffè e cioccolato La barbajada è una bevanda tipica milanese a base di caffè, cacao amaro, latte e zucchero. Di origine molto antica, fu inventata nella prima metà dell'Ottocento da Domenico Barbajada e oggi puoi trovarla nei bar storici del capoluogo lombardo.
    Cos'è la Milanesa e la Napolitana, la ricetta argentina 'sbagliata' vista a Masterchef
    Cos'è la Milanesa e la Napolitana, la ricetta argentina 'sbagliata' vista a Masterchef Cos'è e qual è la storia della Milanesa e Napolitana, la ricetta vista a Masterchef di origini argentine, ispirazione italiana, e nata per errore a Buenos Aires.
  8. Polpette alla pizzaiola al forno: la ricetta del secondo filante e goloso
    Polpette alla pizzaiola al forno: la ricetta del secondo filante e goloso Le polpette alla pizzaiola al forno sono la versione ancora più ricca e golosa delle classiche polpette al sugo. Nella nostra ricetta le polpettine di manzo vengono brevemente dorate in forno, sistemate in una pirofila con un sughetto di pomodoro fresco e infine portate a cottura. Una volta ultimata, si ricopre tutto con del fiordilatte a fettine e si fa sciogliere nuovamente in forno, per un risultato filante e davvero irresistibile (impossibile non fare la scarpetta). Una pietanza semplice e veloce, che farà impazzire grandi e piccini, perfetta da servire come secondo piatto in occasione di un pranzo o una cena di famiglia. Scoprite come fare seguendo passo passo tutte le indicazioni e i consigli. 
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese La tradizione lombarda incontra quella pugliese con questa deliziosa variante della cotoletta alla milanese. Se nella ricetta classica parleremmo di una bella fetta di lombata con l'osso rotolata nell'uovo e poi nel pangrattato, in questa deliziosa rivisitazione la croccantezza è data proprio dai taralli della panure.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)