Scagliozzi napoletani, la ricetta per preparare i triangolini di polenta fritta tipici del "cuoppo"

pubblicato il 23 ottobre 2018 alle ore 12:53
Ingredienti:
375 gr polenta
150 gr cicoli
100 gr pecorino
Sale q.b.
Pepe q.b.
 
Preparazione:
Mettere una pentola d’acqua sul fuoco e portare e ebollizione, poi aggiungere a pioggia la polenta farla cuocere per circa 7\8 minuti. Versare la polenta in una ciotola e aggiungere pepe, sale, cicoli e pecorino. Mescolare bene. Versare l’impasto su un ripiano e dargli una forma quadrata. Lasciar raffreddare, tagliare il composto a pezzi e friggere.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=J48F-2AvcT8
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.454 video • 27 foto
134.945.282 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Limonata fatta in casa: la ricetta della bevanda fresca e dissetante
    8:14
    Limonata fatta in casa: la ricetta della bevanda fresca e dissetante
    1111 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine ripieni: la ricetta del piatto semplice e squisito
    4:59
    Involtini di zucchine ripieni: la ricetta del piatto semplice e squisito
    403 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pollo e pomodorini nella friggitrice ad aria: la ricetta del secondo piatto gustoso
    1:19
    Pollo e pomodorini nella friggitrice ad aria: la ricetta del secondo piatto gustoso
    8 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta al cioccolato e caramello: un dessert super soffice e gustoso
    8:12
    Torta al cioccolato e caramello: un dessert super soffice e gustoso
    337 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tiramisù al cioccolato senza uova: il dessert goloso e cremoso
    6:41
    Tiramisù al cioccolato senza uova: il dessert goloso e cremoso
    1175 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tramezzini di carne ripieni: il secondo piatto davvero gustoso
    3:52
    Tramezzini di carne ripieni: il secondo piatto davvero gustoso
    299 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni ripieni con melanzane e carne macinata: la ricetta originale e saporita
    5:41
    Peperoni ripieni con melanzane e carne macinata: la ricetta originale e saporita
    14 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sorbetto limone e basilico: la ricetta del drink fresco e gustoso
    4:33
    Sorbetto limone e basilico: la ricetta del drink fresco e gustoso
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al tiramisù: il goloso dessert senza cottura da provare
    4:20
    Tronchetto al tiramisù: il goloso dessert senza cottura da provare
    553 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Melanzane ripiene al forno: il secondo piatto veloce e gustoso
    5:24
    Melanzane ripiene al forno: il secondo piatto veloce e gustoso
    415 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sformato di zucchine: la ricetta del contorno filante e saporito
    5:13
    Sformato di zucchine: la ricetta del contorno filante e saporito
    9304 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Succo di frutta alla pesca: la ricetta per farlo in casa
    3:03
    Succo di frutta alla pesca: la ricetta per farlo in casa
    2299 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tiramisù al pistacchio: la ricetta del dessert cremoso e goloso
    4:01
    Tiramisù al pistacchio: la ricetta del dessert cremoso e goloso
    805 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cheesecake al pistacchio: la ricetta golosa senza cottura
    5:28
    Cheesecake al pistacchio: la ricetta golosa senza cottura
    786 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di zucchine: la ricetta sfiziosa e gustosa da provare
    3:27
    Involtini di zucchine: la ricetta sfiziosa e gustosa da provare
    677 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto al tiramisù: la ricetta del dessert meraviglioso che non delude mai
    5:38
    Tronchetto al tiramisù: la ricetta del dessert meraviglioso che non delude mai
    707 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
15.407
Scarica video
Scagliozzi napoletani, la ricetta per preparare i triangolini di polenta fritta tipici del "cuoppo"

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Scagliozzi: la ricetta della polenta fritta tipica dello street food napoletano
    Scagliozzi: la ricetta della polenta fritta tipica dello street food napoletano Gli scagliozzi sono dei pezzetti di polenta fritti tipici dello street food napoletano: li troviamo infatti nel famoso "cuoppo" delle friggitorie napoletane, il fritto misto che comprende anche zeppole e panzarotti. Una volta pronti, gustate gli scagliozzi di polenta ben caldi.
    Scagliozzi di polenta: veloci, semplici e davvero gustosi
    Scagliozzi di polenta: veloci, semplici e davvero gustosi 19953 • di Ricette In Cucina
  2. Pizzelle fritte: la ricetta delle pizzette tipiche dello street food napoletano
    Pizzelle fritte: la ricetta delle pizzette tipiche dello street food napoletano Le pizzelle fritte sono una bontà tipica della cucina napoletana. Si preparano con l'impasto della pizza che sarà poi fritto e condito a piacere, solitamente con un sughetto realizzato con pomodoro, olio e basilico, con l'aggiunta di formaggio grattugiato o mozzarella. Ecco come preparale per una cena sfiziosa.
    Montanara napoletana: la ricetta della pizza fritta napoletana
    Montanara napoletana: la ricetta della pizza fritta napoletana La montanara napoletana è uno street food napoletano e si prepara con il delizioso impasto della pizza ma, al posto di cuocerla nel forno a legna, va fritta
  3. Polenta taragna: la ricetta del piatto tipico valtellinese
    Polenta taragna: la ricetta del piatto tipico valtellinese La polenta taragna è una specialità tipica della tradizione valtellinese. Una miscela di farina di mais e grano saraceno, per un risultato finale dal gusto piacevolmente rustico.
    Melanzane a pullastiello: la ricetta del piatto tipico della cucina napoletana
    Melanzane a pullastiello: la ricetta del piatto tipico della cucina napoletana Le melanzane a pullastiello sono un secondo piatto tipico della cucina napoletana, una variante farcita delle classiche melanzane indorate e fritte. Una volta tagliate a fettine e leggermente fritte, le melanzane saranno farcite con provola affumicata e salame, passate nella farina e nell'uovo e fritte di nuovo in olio ben caldo.
  4. Polenta e osei: la ricetta tipica veneta a base di selvaggina allo spiedo
    Polenta e osei: la ricetta tipica veneta a base di selvaggina allo spiedo Polenta e osei è un piatto tipico veneto a base di polenta e uccellini cotti allo spiedo e insaporiti con lardo, burro e salvia. Una ricetta ricca e saporita, ideale per l'inverno.
    Zeppole di patate fritte: la ricetta delle ciambelle dolci napoletane
    Zeppole di patate fritte: la ricetta delle ciambelle dolci napoletane Le zeppole di patate fritte sono dolci tipici napoletani; ciambelle dolci e soffici grazie all'aggiunta delle patate lesse all'impasto a base di farina, lievito di birra, uova, burro e zucchero
  5. Zeppole di pasta cresciuta: la ricetta delle frittelle salate soffici e fragranti
    Zeppole di pasta cresciuta: la ricetta delle frittelle salate soffici e fragranti Le zeppole di pasta cresciuta sono un finger food tipico della cucina napoletana. Conosciute anche come zeppolelle fritte, sono diffuse come street food da consumare nel classico cuoppo.
    Zeppole con peperoni: la ricetta dello sfizio fritto goloso e irresistibile
    Zeppole con peperoni: la ricetta dello sfizio fritto goloso e irresistibile Le zeppole con peperoni sono delle golose palline di pasta fritta, arricchite con i peperoni. Facili e velocissime da realizzare, sono la variante sfiziosa di uno dei fritti più amati della tradizione campana. Si possono gustare da sole oppure in accompagnamento ad altri sfizi di terra o di mare (come nel tradizionale cuoppo napoletano), oppure a salumi e formaggi, e sono perfette da servire come antipasto, aperitivo o in un buffet salato. La ricetta prevede pochi e semplici ingredienti: acqua, farina, lievito istantaneo e naturalmente il peperone rosso, per donare dolcezza e fragranza. Vediamo come preparare passo passo le zeppole con peperoni.  
  6. Polenta e bruscitt: la ricetta del piatto tipico lombardo
    Polenta e bruscitt: la ricetta del piatto tipico lombardo Polenta e bruscitt è una ricetta tipica della tradizione lombarda, in particolare della città di Busto Arsizio, nel Varesotto. È un piatto unico ricco e saporito, ideale per la stagione invernale, realizzato originariamente con ingredienti poveri e di recupero. Seguite passo passo la ricetta.
    Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea
    Ragù alla napoletana: la ricetta tipica della tradizione partenopea Il ragù napoletano, 'O rraù in dialetto, è una ricetta tipica della tradizione culinaria partenopea: sugo di pomodoro con carne a pezzi e una lunga cottura. Perfetto per condire qualunque formato di pasta.
  7. Polenta e salsiccia: la ricetta del piatto semplice e ricco di gusto
    Polenta e salsiccia: la ricetta del piatto semplice e ricco di gusto La polenta con salsiccia è un piatto povero tipico della tradizione culinaria italiana, preparato e gustato soprattutto nei freddi mesi invernali. Una ricetta facilissima da preparare, ottima anche come piatto unico perchè ricco di proteine e carboidrati. La dolcezza della polenta si sposa perfettamente con il sapore deciso della salsiccia sfumata con del vino bianco e successivamente cotta in un sugo di pomodoro.
    Struffoli napoletani: la ricetta del dolce tipico super goloso e semplice
    Struffoli napoletani: la ricetta del dolce tipico super goloso e semplice Oggi vi presentiamo gli struffoli napoletani, un dolce tipico del menù di Natale: sono morbide palline piccole di pasta dolce fritte, imbevute nel miele e, infine, guarnite con canditi e confettini colorati. Una preparazione bella da vedere e buona da mangiare.
  8. Peperoni 'mbuttunati: la ricetta dei peperoni imbottiti alla napoletana
    Peperoni 'mbuttunati: la ricetta dei peperoni imbottiti alla napoletana I peperoni 'mbuttunati sono un secondo piatto ricco e sostanzioso tipico della tradizione culinaria napoletana, conosciuti anche come "puparuoli 'mbuttunati", ottimi da preparare in estate. I peperoni saranno arrostiti e farciti con pane raffermo, melanzane fritte, aglio, prezzemolo, acciughe, capperi e olive.
    Alici fritte: la ricetta del fragrante piatto di pesce tipico della tradizione campana
    Alici fritte: la ricetta del fragrante piatto di pesce tipico della tradizione campana Le alici fritte sono un grande classico della cucina di mare. Si tratta di una preparazione tipica della gastronomia partenopea, gustato tradizionalmente all'interno del cuoppo, il tipico cono di carta paglia, come classico street food locale. Succulento e saporito, è un piatto anche molto semplice da realizzare e decisamente economico: le alici, infatti, sono il pesce povero per eccellenza ma, ricchissime di acidi grassi omega-3 e preziosi sali minerali, vanno portate con frequenza a tavola. Acquistatele freschissime e servitele come antipasto o secondo piatto: vi basterà pulirle, passarle in una panatura di farina e semola e friggerle in olio di semi bollente per ottenere un fritto croccante, asciutto e impeccabile. Scoprite come prepararle passo passo con la nostra ricetta. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)