Cotoletta alla milanese: la ricetta semplice per un piatto tipico

pubblicato il 17 ottobre 2018 alle ore 19:22
Ingredienti: 
2 uova
300gr. di pane grattugiato
50ml. di olio d'oliva
100gr. di burro
3 costolette di vitello
 
Preparazione: 
Bagnare le costolette nelle uova sbattute quindi metterle nel pan grattato; per la cottura aggiungere olio di oliva e burro nella padella e far cuocere per 4-5 minuti ogni lato; infine aggiungere il sale per ammorbidire e la vostra cotoletta è pronta. 
 
Fonte video:  https://www.youtube.com/watch?v=CqqoZDfUoPM
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 10.731 video • 27 foto
158.654.415 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    6:07
    Frittelle soffici all'arancia ,un dolcetto perfetto per il carnevale Ricetta facile
    2877 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    8:29
    Torta di Cornetti: la ricetta soffice e profumata per una colazione speciale 🥐
    1460 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Crostata rovesciata all’arancia
    6:10
    Crostata rovesciata all’arancia
    1631 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tartine di pancarrè
    9:55
    Tartine di pancarrè
    935 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pastella per fritti
    10:46
    Pastella per fritti
    1276 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Miele finto
    6:09
    Miele finto
    1663 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mandorle atterrate
    3:04
    Mandorle atterrate
    368 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Stella di Natale salata
    3:40
    Stella di Natale salata
    1803 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mini panettoni
    7:57
    Mini panettoni
    52 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Arrosto di maiale al vino rosso
    7:22
    Arrosto di maiale al vino rosso
    89 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Tronchetto di Natale
    4:01
    Tronchetto di Natale
    830 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Zeppole di Natale
    5:37
    Zeppole di Natale
    900 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta cocco e cioccolato
    11:14
    Torta cocco e cioccolato
    25 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Paccheri salmone e carciofi
    5:42
    Paccheri salmone e carciofi
    382 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Uova fritte ripiene
    5:25
    Uova fritte ripiene
    641 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Mostaccioli bianchi
    6:13
    Mostaccioli bianchi
    534 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
13.815
Scarica video
Cotoletta alla milanese: la ricetta semplice per un piatto tipico

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono?
    Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese: che differenze ci sono? Cotoletta alla milanese e cotoletta alla bolognese sono due preparazioni buonissime, tipiche del Nord Italia. Ci sono tante differenze tra le due ricette come il tipo di taglio usato ma soprattutto il condimento a fine cottura.
    Cotoletta alla milanese
    Cotoletta alla milanese 0 • di Michele Ghedini
  2. Dove mangiare la cotoletta alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano
    Dove mangiare la cotoletta alla milanese: i migliori 7 ristoranti di Milano I magnifici 7: ristoranti per lo più tradizionali e familiari che esaltano la vera e grande tradizione della cucina meneghina con il suo piatto più apprezzato, la cotoletta (o costoletta) alla milanese. Vediamo dove mangiare questa meraviglia della cucina lombarda.
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese
    Cotoletta alla milanese impanata nei taralli, il twist pugliese La tradizione lombarda incontra quella pugliese con questa deliziosa variante della cotoletta alla milanese. Se nella ricetta classica parleremmo di una bella fetta di lombata con l'osso rotolata nell'uovo e poi nel pangrattato, in questa deliziosa rivisitazione la croccantezza è data proprio dai taralli della panure.
  3. Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera
    Asparagi e uova: la ricetta milanese del piatto che sa di primavera Asparagi e uova sono un secondo piatto tipico della cucina milanese. Gustoso e semplicissimo da preparare, è perfetto per un pranzo o una cena dell'ultimo minuto, senza per questo rinunciare al piacere della buona tavola.
    Cotoletta alla bolognese: la ricetta del secondo piatto saporito tipico di Bologna
    Cotoletta alla bolognese: la ricetta del secondo piatto saporito tipico di Bologna La cotoletta alla bolognese è un secondo saporito e profumato tipico della cucina emiliana, conosciuto anche come cotoletta alla petroniana, dal nome del patrono bolognese. Le fettine di vitello vengono passate in una ricca panatura, poi fritte nel burro, farcite con prosciutto cotto e parmigiano e infine portate a cottura con il brodo di carne, che contribuirà a creare una densa salsina con cui accompagnare il piatto.
  4. Cotolette di cavolfiore: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso al forno
    Cotolette di cavolfiore: la ricetta del secondo piatto semplice e gustoso al forno 0 • di Redazione Cucina
    Cotoletta alla bolognese: la ricetta del piatto tradizionale di Bologna
    Cotoletta alla bolognese: la ricetta del piatto tradizionale di Bologna 196228 • di Cose Buone
  5. Cotolette alla viennese (Wiener Schnitzel): la ricetta per farle tenere e fragranti
    Cotolette alla viennese (Wiener Schnitzel): la ricetta per farle tenere e fragranti Le cotolette alla viennese sono un secondo tipico della cucina austriaca preparato con fette di fesa di vitello impanate e cotte in padella con il burro. Conosciute anche come Wiener Schnitzel, sono la versione viennese della celebre cotoletta alla milanese: diverse per taglio di carne e panatura, entrambe le ricette richiedono una frittura nel burro a regola d'arte e assicurano un risultato ricco e saporito.
    Cotolette di zucchine: la ricetta del secondo piatto sfizioso
    Cotolette di zucchine: la ricetta del secondo piatto sfizioso 0 • di Redazione Cucina
  6. Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei
    Dimmi il tuo mese di nascita e ti dirò che piatto milanese sei 4230 • di InCucina
    Cotolette di zucca
    Cotolette di zucca Le cotolette di zucca sono un secondo piatto vegetariano gustoso: una ricetta semplice a base di zucca tagliata a fette, impanata e cotta al forno o fritta.
  7. Cotoletta di pesce: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito
    Cotoletta di pesce: la ricetta del secondo piatto croccante e saporito 0 • di Michele Ghedini
    Cotoletta alla catanese: la ricetta del secondo di carne croccante e delizioso
    Cotoletta alla catanese: la ricetta del secondo di carne croccante e delizioso La cotoletta alla catanese è un secondo tradizionale della cucina casalinga siciliana, in particolare della città di Catania. A differenza delle varianti alla milanese e alla viennese, qui le fettine di vitello vengono prima marinate con l'aceto di vino bianco, poi battute e ricoperte di una ricca panatura a base di pangrattato, prezzemolo e pecorino al pepe, tipico della zona.
  8. Risotto alla milanese
    Risotto alla milanese 0 • di Michele Ghedini
    Le cotolette più famose della cucina italiana (più un bonus)
    Le cotolette più famose della cucina italiana (più un bonus) Dalla mitica milanese alla golosa bolognese, dalla golosa valdostana alla ricca palermitana: parti con noi per un viaggio tra le cotolette più apprezzate e caratteristiche della cucina italiana, più una variante extra che, in realtà, è nata dall’altra parte dell’Oceano Atlantico.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)