Calzoncelli di castagne: i dolci natalizi semplici e gustosi

pubblicato il 28 novembre 2018 alle ore 14:01
Ingredienti:
Ripieno:
300 gr purea di castagne
100 gr zucchero
50 gr uvetta
50 gr pinoli
2 caffè amari
1/2 tazzina liquore dolce
120 gr cioccolato fondente
 
Sfoglia:
300 gr farina
20 gr zucchero
1 pizzico di sale
1 pizzico cannella
2 uova 
50 ml olio di oliva
Vino bianco (se necessario)
 
Preparazione:
Ripieno: sciogliete il cioccolato a bagnomaria, poi unite i caffè gradualmente. Mettete lo zucchero nella purea di castagne, poi amalgamate con il cioccolato. Unite poi uvetta, pinoli e liquore. 
Sfoglia: In una ciotola mettete la farina, le uova, l'olio e mescolate. Poi aggiungete zucchero, sale, cannella e vino se l'impasto è poco morbido.
Stendete l'impasto, farcite e formate i calzoncelli. Friggete e spolverate con confettini colorati e zucchero a velo.
 
Fonte:  https://www.youtube.com/watch?v=0EhAuevt1h4&t=440s
 
 
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 7.357 video • 27 foto
134.181.998 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Torta della nonna: la ricetta originale del golosissimo dessert
    7:49
    Torta della nonna: la ricetta originale del golosissimo dessert
    40 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Torta soffice cocco e mandorle: il dessert goloso da provare
    6:17
    Torta soffice cocco e mandorle: il dessert goloso da provare
    11 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Bocconcini di sfoglia: la ricetta dell'aperitivo veloce e saporito
    4:25
    Bocconcini di sfoglia: la ricetta dell'aperitivo veloce e saporito
    35 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Semifreddo al pistacchio: il dessert goloso da provare
    5:56
    Semifreddo al pistacchio: il dessert goloso da provare
    580 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pomodori ripieni di riso al forno: la ricetta del piatto saporito e completo
    4:58
    Pomodori ripieni di riso al forno: la ricetta del piatto saporito e completo
    843 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Peperoni arrostiti: il metodo semplice per averli perfetti e saporiti
    2:58
    Peperoni arrostiti: il metodo semplice per averli perfetti e saporiti
    1987 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata con crema al limone: il dessert goloso e profumato
    5:56
    Sbriciolata con crema al limone: il dessert goloso e profumato
    283 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata cioccolato e ricotta: il dessert senza cottura da provare
    3:01
    Sbriciolata cioccolato e ricotta: il dessert senza cottura da provare
    354 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Involtini di lonza ripieni: un secondo piatto squisito da provare
    3:31
    Involtini di lonza ripieni: un secondo piatto squisito da provare
    440 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Canestrelli fatti in casa: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    3:30
    Canestrelli fatti in casa: la ricetta dei biscotti fragranti e golosi
    223 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spiedini di carote e patate: il contorno originale e saporito
    3:46
    Spiedini di carote e patate: il contorno originale e saporito
    169 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpette impanate con carne e pomodori: la ricetta per averle perfette
    3:43
    Polpette impanate con carne e pomodori: la ricetta per averle perfette
    310 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gelato su stecco alla nocciola: la ricetta per averli perfetti e golosi
    6:12
    Gelato su stecco alla nocciola: la ricetta per averli perfetti e golosi
    217 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: il primo piatto semplice e saporito
    5:56
    Spaghetti con zucchine e crema di parmigiano: il primo piatto semplice e saporito
    2478 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto saporito
    3:20
    Cotolette di finocchi: la ricetta del secondo piatto saporito
    296 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti all'assassina con la 'nduja: il primo piatto saporito da provare
    2:45
    Spaghetti all'assassina con la 'nduja: il primo piatto saporito da provare
    294 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.854
Scarica video
Calzoncelli di castagne: i dolci natalizi semplici e gustosi

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Calzoncelli di castagne: la ricetta perfetta del dolce tradizionale campano
    Calzoncelli di castagne: la ricetta perfetta del dolce tradizionale campano I calzoncelli di castagne sono un dolce tradizionale natalizio campano, più precisamente della zona dei Picentini, a base di castagne, pere e nocciole che sono prodotti tipici della zona e del bosco e arricchiti poi con cioccolato e liquore. Il tutto viene avvolto in una sfoglia arricchita da olio extravergine d'oliva e fritta in abbondante olio prima di essere spolverata da zucchero a velo prima di consumare i calzoncelli.
    Calzoncelli di castagne: i dolcetti natalizi che conquistano tutti
    Calzoncelli di castagne: i dolcetti natalizi che conquistano tutti 1017 • di Ricette In Cucina
  2. Calzoncelli pugliesi: la ricetta del dolce con pasta di mandorle
    Calzoncelli pugliesi: la ricetta del dolce con pasta di mandorle I calzoncelli pugliesi sono dei panzerottini dolci, tipici della tradizione gastronomica di questa straordinaria regione. A forma di mezzaluna, si preparano solitamente durante il periodo delle feste natalizie: una sfoglia semplice, confezionata con farina, olio e vino bianco, custodisce al suo interno un ripieno di pasta di mandorle morbido e profumato. Fritti in abbondante olio ben caldo, acquisiscono una consistenza croccante e friabile. Spolverizzateli con abbondante zucchero a velo e serviteli ancora bollenti e fragranti come degna conclusione del pranzo di Natale o di un buffet di festa. Scoprite come realizzarli seguendo passo passo la nostra ricetta semplice e veloce.
    Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno
    Castagne "fatte in casa": il metodo semplice per coltivare il castagno 9403 • di Video Tutorial
  3. Castagne cuocere le castagne: il metodo semplice ed efficace
    Castagne cuocere le castagne: il metodo semplice ed efficace 7316 • di Video Tutorial
    Tagliolini con sugo di castagne e pancetta: la ricetta del primo piatto goloso e semplice
    Tagliolini con sugo di castagne e pancetta: la ricetta del primo piatto goloso e semplice I tagliolini con sugo di castagne e pancetta sono un delizioso primo piatto dai sapori tipicamente autunnali: una ricetta elegante, ma anche molto semplice da realizzare. Nella nostra preparazione, i tagliolini saranno mantecati in un sughetto cremoso e rustico a base di castagne e panna, il tutto completato dalla pancetta saltata in padella e dalle castagne tritate, che conferiranno al piatto sapidità e croccantezza. Potete realizzare il piatto con le castagne fresche, appena sbucciate, o acquistare delle castagne già pronte all'uso, che potranno essere anche appena sbollentate. Potete poi variare la ricetta sostituendo la pancetta con lo speck, il prosciutto crudo o il guanciale croccante per un risultato ancora più ricco e gustoso. Oltre ai tagliolini, se preferite un formato di pasta corta, vi suggeriamo formati come rigatoni, sedanini o paccheri.  Se amate i piatti con le castagne, provate anche la ricetta del risotto castagne e pancetta, o quella della zuppa di funghi e castagne. Ecco come realizzare i tagliolini con sugo di castagne e pancetta.
  4. Marmellata di castagne: la ricetta per prepararla in casa
    Marmellata di castagne: la ricetta per prepararla in casa La marmellata di castagne, o confettura, è ottima da preparare a casa in pochi passaggi: anche se ha tempi lunghi di preparazione, dovuti alla cottura delle castagne. Per il resto si tratta di una ricetta semplice e davvero deliziosa da consumare spalmata sul pane o per farcire dolci.
    Frittelle di castagne: la ricetta delle frittelle soffici e sfiziose
    Frittelle di castagne: la ricetta delle frittelle soffici e sfiziose Le frittelle di castagne sono dei dolci soffici e gustosi, realizzati con farina di castagne e arricchiti con l'aggiunta di uvetta e pinoli. Una volta pronta la pastella, sarà fritta a cucchiaite, così da ottenere delle frittelle calde e profumate, da gustare per la colazione o la merenda. Ecco come prepararle.
  5. La ricetta per gustose castagne sciroppate
    La ricetta per gustose castagne sciroppate 6108 • di Ricette In Cucina
    Come cuocere le castagne: due metodi semplici e veloci
    Come cuocere le castagne: due metodi semplici e veloci 13887 • di Video Tutorial
  6. Calzoncelli di ricotta con ragù: la bontà della pasta fatta in casa con un sugo irresistibile
    Calzoncelli di ricotta con ragù: la bontà della pasta fatta in casa con un sugo irresistibile 1784 • di Ricette In Cucina
    Castagne ubriache: la ricetta per delle castagne morbide e aromatizzate al vino
    Castagne ubriache: la ricetta per delle castagne morbide e aromatizzate al vino Le castagne ubriache sono un'idea semplice e gustosa, perfetta da offrire agli ospiti come dolcetto di fine pasto o da gustare come spuntino nutriente e saziante. Si tratta di una ricetta davvero rapida, che può essere condivisa con la famiglia o con gli amici nelle fredde serate autunnali. Seguite passo passo la nostra facile ricetta.
  7. Tartufi di castagne: la ricetta dei dolcetti autunnali semplici e deliziosi
    Tartufi di castagne: la ricetta dei dolcetti autunnali semplici e deliziosi I tartufi di castagne sono dei dolcetti semplici e deliziosi, una variante autunnale dei classici tartufi al cioccolato, ideali da offrire come dessert finger food a fine pasto, accompagnati da un amaro o da una tazza di caffè. Una ricetta che vi conquisterà al primo morso: squisite palline realizzate con purea di castagne, cioccolato fondente e cacao, a cui potete aggiungere un goccio di liquore, per rendere questi bon bon ancora più golosi. Superato il tempo per bollire e sbucciare le castagne, basteranno pochi ingredienti per completare la preparazione di questi sfiziosi tartufini.
    Castagne: proprietà, benefici e le migliori ricette per usarle in cucina
    Castagne: proprietà, benefici e le migliori ricette per usarle in cucina Arrostite, bollite, protagoniste di una succulenta zuppa o di tanti dolci della tradizione: le castagne non possono mai mancare sulle nostre tavole, soprattutto nei mesi autunnali. Ricche di sali minerali e grandi alleate della nostra salute, le castagne sono dei veri e propri concentrati di gusto, profumo e proprietà benefiche. Conosciamole meglio.
  8. Castagne sciroppate al rum: la ricetta della conserva autunnale
    Castagne sciroppate al rum: la ricetta della conserva autunnale Le castagne sciroppate al rum sono una conserva semplice e profumata realizzata con questa deliziose gemme autunnali: occorrerà solo un po' di tempo per sbucciare le castagne, dopo averle bollite. Una volta terminata questa operazione, però, vi basterà preparare lo sciroppo con acqua, zucchero ed estratto di vaniglia, a cui aggiungere il rum. Lo sciroppo sarà poi versato sulle castagne, all'interno dei vasetti sterilizzati e conservate per almeno un mese, prima di utilizzarle. Una volta pronte, potete gustarle così come sono, servite come dessert con yogurt greco o gelato oppure utilizzate per la preparazione di dolci.
    Muffin alle castagne: la ricetta dei dolcetti golosi con farina di castagne
    Muffin alle castagne: la ricetta dei dolcetti golosi con farina di castagne I muffin alle castagne sono delle tortine semplici e deliziose, dei dolcetti autunnali soffici e golosi, ideali per la colazione e la merenda di grandi e piccini. L'impasto sarà realizzato con farina di castagne, zucchero, olio di semi, latte e cacao in polvere, senza farina 00 e senza uova. Dei muffin facilissimi da realizzare e senza glutine, adatti anche ai celiaci. Potete arricchire i vostri muffin alle castagne anche con l'aggiunta di pinoli oppure con gocce di cioccolato, per renderli ancora più golosi. 
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)