Ricava dei quadrati dalla torta: un'ottima idea per rendere originale il dessert

pubblicato il 14 settembre 2017 alle ore 17:46
Ingredienti per l'impasto:
4 uova
4 tazzine (da caffè) di zucchero
4 tazze di farina
3 cucchiaini di acqua calda
2 cucchiaini di olio
1/2 buccia di limone grattugiata
1 bustina di lievito

Ingredienti per la crema:
1 confezione di budino al cioccolato
2 tazze di latte
2 cucchiai di Nutella
Preparazione:
Mescolate le uova e lo zucchero con lo sbattitore. Aggiungete l'olio, l'acqua, la farina e la buccia di limone. Infine aggiungete il lievito e continuate a mescolare.
Poi versate l'impasto in una teglia da forno e fate cuocere per 20 minuti a 170°.
Per preparare la crema mescolate insieme il preparato per il budino, il latte e aggiungete due cucchiai di Nutella. Continuate a mescolare fin quando non avrete un composto omogeneo e denso.
Una volta sfornato l'impasto, tagliatelo a metà. Prendete uno stampino quadrato e ricavate dei quadratiti da una delle due metà. Sulla parte rimasta intatta spargete la crema e poi posizionate i quadratini. Tagliate poi ulteriormente lungo il contorno di ogni quadratino di torta. Decorate con mandorle e gocce di cioccolato.

Fonte: https://www.instagram.com/p/BXGpaPXFy6F/?taken-by=yemek_askim
mostra altro

foto profilo InCucina 982 video • 579 foto
63.999.725 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Come mantenere la verdura fresca in frigo
    6 foto
    Come mantenere la verdura fresca in frigo
    715 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • A cosa serve il secondo buco del lavello?
    3 foto
    A cosa serve il secondo buco del lavello?
    4444 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6 foto
    Carta da cucina: quando e perché non dovreste utilizzarla
    6662 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    6 foto
    Panni da cucina macchiati: il rimedio naturale per sbiancarli
    5888 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    6 foto
    Perché le torte si rompono dopo la cottura? Errori da evitare
    10557 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    6 foto
    Usi alternativi della farina: rimedi efficaci da provare
    3451 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare il pane fresco
    4 foto
    Come conservare il pane fresco
    19662 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare la buccia della zucca
    6 foto
    Come riutilizzare la buccia della zucca
    29498 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    5 foto
    Cosa accade se versiamo il latte nella moka?
    741893 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    6 foto
    Come riutilizzare l'acqua di cottura degli alimenti
    7162 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    7 foto
    Riciclo creativo con i gusci: idee semplici e originali
    1218862 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    3 foto
    Il caffè non sale nella moka: il trucchetto per risolvere il problema
    49917 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come controllare la cottura della carne senza termometro
    4 foto
    Come controllare la cottura della carne senza termometro
    3262 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    5 foto
    Come pulire e disinfettare le spugne della cucina
    47127 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    3 foto
    Tacca sul fondo delle tazze: ecco a cosa serve
    4687 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come riutilizzare gli scarti di cibo
    7 foto
    Come riutilizzare gli scarti di cibo
    5694 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
1.464
Scarica video
Ricava dei quadrati dalla torta: un'ottima idea per rendere originale il dessert

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Quadrati di frittata: l'idea che farà impazzire i più piccoli!
    Quadrati di frittata: l'idea che farà impazzire i più piccoli! 132809 • di Cose Buone
    Taglia dei quadrati di pasta frolla e poi li buca al centro: un'idea originale e golosa
    Taglia dei quadrati di pasta frolla e poi li buca al centro: un'idea originale e golosa 3054 • di Ricette In Cucina
  2. Lonza di maiale ripiena: la ricetta del secondo piatto semplice e succulento
    Lonza di maiale ripiena: la ricetta del secondo piatto semplice e succulento La lonza di maiale ripiena è un secondo piatto originale, facile e veloce, perfetto per ogni tipo di occasione. La lonza è un taglio di carne che si ricava dalla polpa del carrè dissosato, un pezzo di carne con pochi grassi, ideale per essere farcito oppure tagliato a fette e cotto al forno. Nella nostra ricetta abbiamo praticato dei tagli sulla carne realizzando una farcitura con mozzarella, pomodoro e aromi, ma che potete personalizzare con gli ingredienti che preferite o che avete a disposizione.
    Farina di mais: tipologie, proprietà e le migliori ricette per usarla in cucina
    Farina di mais: tipologie, proprietà e le migliori ricette per usarla in cucina Tra le maggiori e più conosciute sostitute della farina bianca, la farina di mais di ricava dalla macinazione del granoturco. Priva di glutine e ricca di proteine e sali minerali, grazie al suo sapore particolare può essere utilizzata in tantissime ricette. Ecco una guida per imparare a conoscerla.
  3. Come riutilizzare la scatole di cartone in maniera creativa
    Come riutilizzare la scatole di cartone in maniera creativa 10202 • di Video Tutorial
    Riso dell'Oceano: il nuovo ingrediente scoperto da Ángel León, chef 3 Stelle Michelin
    Riso dell'Oceano: il nuovo ingrediente scoperto da Ángel León, chef 3 Stelle Michelin Lo chef spagnolo, 3 Stelle Michelin, dopo anni di studio pubblica sul Time la propria ricerca: ha scoperto un nuovo ingrediente, un "riso marino" coltivabile nell'Oceano. Il sapore è a metà tra la quinoa e il riso stesso, si tratta di un cereale altamente nutritivo che si ricava da una pianta rara e in via di estinzione.
  4. Come cucinare la lombata alla perfezione: idee, consigli e trucchi
    Come cucinare la lombata alla perfezione: idee, consigli e trucchi Taglio tra i più pregiati, tenero e con poco grasso, la lombata si ricava dalla parte posteriore dell'animale, manzo, vitello o maiale. Con o senza osso, la lombata si presta bene a ogni tipo di cottura, a patto di saperla maneggiare e rispettare in cucina. Ecco come riconoscerla e come usarla in cucina.
    Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire!
    Quadrati al cioccolato: i dolcetti che vi faranno impazzire! 116 • di Cose Squisite
  5. Seitan: cos'è e come preparare questo speciale ingrediente
    Seitan: cos'è e come preparare questo speciale ingrediente Il seitan è un alimento di origine vegetale altamente proteico, povero di grassi e privo di colesterolo: un ingrediente molto utilizzato nella cucina vegetariana e vegana, che si ricava dal glutine del grano tenero o di altri cereali, come il farro o il khorasan. Scopriamo allora cos'è il seitan e come prepararlo a casa.
    Estratto di vaniglia fatto in casa: la ricetta per preparare l'essenza di vaniglia
    Estratto di vaniglia fatto in casa: la ricetta per preparare l'essenza di vaniglia Estratto di vaniglia o vanillina? Se anche voi siete stanchi di comprare aromi a base di vaniglia ricchi di prodotti chimici e artificiali, oggi vi proponiamo una ricetta che potrebbe fare al caso vostro. Si tratta dell'estratto di vaniglia fatto in casa, l'essenza che si ricava dai semi e dai baccelli della vaniglia in modo del tutto naturale. 
  6. Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina
    Amido di mais: a cosa serve e come utilizzarlo in cucina L'amido di mais, conosciuto anche come maizena, è un ingrediente molto utilizzato in cucina: una polvere bianca molto fine che si ricava dal chicco di mais. Viene utilizzato soprattutto per addensare vellutate, zuppe, salse, creme e budini. Scopriamo allora a cosa serve l'amido di mais, quali sono le sue caratteristiche e i suoi principali utilizzi. 
    Ricava dei piccoli cuori dal pan di spagna: un dessert semplice e goloso
    Ricava dei piccoli cuori dal pan di spagna: un dessert semplice e goloso 4739 • di InCucina
  7. Come rendere la carne più morbida
    Come rendere la carne più morbida 253404 • di Trucchi In Cucina
    Il Mirto di Sardegna, un liquore epico che unisce Afrodite, Bacco e Adamo
    Il Mirto di Sardegna, un liquore epico che unisce Afrodite, Bacco e Adamo Il mirto di Sardegna è un liquore derivante dalle bacche di mirto, una pianta sacra per gli antichi Greci e Romani, citata in leggende egizie e arabe, oltre che in numerose opere di importati autori. Fortissimo il significato simbolico dei rami del mirto, da cui, da circa 3 secoli, si ricava un liquore diventato uno dei simboli dell'isola.
  8. Nocino: la ricetta originale e le dosi
    Nocino: la ricetta originale e le dosi Il nocino è un liquore tipico della tradizione modenese diffuso in tutta Italia, che si prepara nel periodo di inizio estate per essere poi gustato in inverno. La preparazione è davvero semplice: il nocino si ricava infatti dalle noci acerbe ancora nel mallo, raccolte secondo tradizione il 24 giugno, giorno di San Giovanni, e tenute in infusione in alcool.
    Appoggia le formine sul pan di spagna e ricava dei cerchi: crea una gustosa torta con "sorpresa"
    Appoggia le formine sul pan di spagna e ricava dei cerchi: crea una gustosa torta con "sorpresa" 46719 • di InCucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)