Apre i gusci poi immerge i molluschi nelle ciotoline: come gustare le vongole al vapore

pubblicato il 29 settembre 2017 alle ore 18:16
Il modo giusto per mangiare dei deliziosi frutti di mare? Ce lo mostra questa food-blogger; basta una delicata cottura al vapore, poi bisogna preparare due ciotoline: una con dell'acqua calda, per pulire le vongole da eventuali residui di sabbia e l'altra con il condimento che preferite, magari, olio e limone. Pronte per essere gustate!

Fonte: https://www.instagram.com/p/BXMZBp-FsL3/?taken-by=foodmento
mostra altro

foto profilo InCucina 1.007 video • 590 foto
71.270.808 visualizzazioni

altro di InCucina

  • Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    0:43
    Castagnole di Carnevale: tre consigli per averle davvero perfette
    2023 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    0:50
    Come pastorizzare le uova: il metodo perfetto per dolci e creme
    1199 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    0:21
    Bradley Cooper prepara i panini in strada: l'attore si "dà" allo street food
    202 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come congelare i funghi
    0:25
    Come congelare i funghi
    615 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    0:26
    Come chiudere i culurgiones: il metodo passo per passo
    1301 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    1:02
    Come sbucciare i fichi d'india: il metodo facile per non pungersi
    826 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    0:31
    Come allontanare le mosche in cucina: il metodo con gli ingredienti naturali
    3362 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    0:31
    Perché piantare uno spicchio d'aglio: il trucchetto che fa bene alle tue piante
    706 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    0:36
    Come non far annerire il pesto: i consigli da seguire
    453 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    0:31
    Come avere delle verdure al forno perfette: i consigli da seguire
    1270 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    0:31
    Come allontanare le zanzare: il metodo casalingo ed efficace
    14499 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come pulire bene le cozze
    1:53
    Come pulire bene le cozze
    302 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come spellare i peperoni facilmente
    0:36
    Come spellare i peperoni facilmente
    8209 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    0:36
    Come conservare i pomodori e non farli ammuffire
    528 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare correttamente le carote
    0:46
    Come conservare correttamente le carote
    579 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
  • Come conservare i dolci fatti in casa
    1:11
    Come conservare i dolci fatti in casa
    247 VISUALIZZAZIONI
    InCucina
10.119
Scarica video
Apre i gusci poi immerge i molluschi nelle ciotoline: come gustare le vongole al vapore

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Come smaltire e riciclare i gusci di cozze e vongole
    Come smaltire e riciclare i gusci di cozze e vongole Lo smaltimento dei rifiuti è un tema sempre più importante nella società attuale e per questo bisogna imparare bene tutte le regole per farlo nel modo corretto. Tra gli alimenti che creano più confusione a riguardo ci sono i gusci di cozze e vongole: dove vanno buttati? Scopriamolo insieme e vediamo anche qualche soluzione alternativa per riutilizzarli.
    Meglio servire la pasta con le vongole con i gusci o senza?
    Meglio servire la pasta con le vongole con i gusci o senza? Uno dei dilemmi della nostra cucina: la pasta con le vongole si serve con i gusci oppure senza? Ecco perché la risposta non è univoca.
  2. Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni
    Dove lo butto? Parte 2: dai gusci dei molluschi ai tappi di sughero, tutti gli errori più comuni 1605 • di Cose Buone
    Prepara delle "ciotoline" di carne e poi le farcisce: un secondo piatto delizioso
    Prepara delle "ciotoline" di carne e poi le farcisce: un secondo piatto delizioso 3031 • di Ricette In Cucina
  3. La pista d'atletica delle Olimpiadi è così speciale grazie a un'innovazione "gastronomica"
    La pista d'atletica delle Olimpiadi è così speciale grazie a un'innovazione "gastronomica" Anziché usare i classici estratti minerari per il carbonato di calcio, un'azienda italiana lo ha estratto dai gusci dei molluschi che altrimenti sarebbero stati gettati nella spazzatura.
    Tipi di vongole: quante varietà esistono e quali sono le differenze
    Tipi di vongole: quante varietà esistono e quali sono le differenze Molluschi bivalvi molto amati in cucina, le vongole appartengono alla grande famiglia delle Veneridae e sono diffuse in tutto il mondo: dalla vongola verace del Mediterraneo a quella americana, passando per la bianca del Pacifico, andiamo alla loro scoperta.
  4. Telline, tutto il sapore del mare: cosa sono e come usarle al meglio in cucina
    Telline, tutto il sapore del mare: cosa sono e come usarle al meglio in cucina Le telline sono dei molluschi gustosissimi, che spesso confusi con le vongole: ecco le differenze, le proprietà e come valorizzare in cucina questi frutti di mare dal sapore dolce e delicato.
    Non solo granchio blu, per le vongole italiane c'è un nuovo predatore
    Non solo granchio blu, per le vongole italiane c'è un nuovo predatore Ancora una volta le vongole sono ritornate al centro dell'attenzione: dopo il granchio blu, c'è un nuovo inaspettato predatore. Il mercato ittico per questi piccoli molluschi sta letteralmente andando in frantumi.
  5. Tartufi di mare: cosa sono, come pulirli e usi in cucina
    Tartufi di mare: cosa sono, come pulirli e usi in cucina Molluschi prelibati e pregiati da portare in tavola per un'occasione speciale: i tartufi di mare appartengono alla stessa famiglia delle vongole e si possono mangiare crudi o cotti. Conosciamoli meglio.
    Come capire se le vongole sono fresche? Trucchi e metodi per riconoscerle
    Come capire se le vongole sono fresche? Trucchi e metodi per riconoscerle Se le valve socchiuse al tocco si serrano con tanto di mollusco che si ritrae è un buon segno, perché le vongole sono vive. Ma non è l'unico modo per verificarlo: ecco cosa fare per evitare rischi.
  6. Cosa sono le mandorle di mare e come si usano
    Cosa sono le mandorle di mare e come si usano Di molluschi ne esistono tantissimi, alcuni più conosciuti come cozze e vongole, altri meno diffusi in Italia come le mandorle di mare: è il nome colloquiale di quello che è conosciuto come piè d’asino, un frutto di mare particolarmente amato in Francia da mangiare crudo o con la pasta.
    Tutte le differenze tra vongole e fasolari
    Tutte le differenze tra vongole e fasolari Entrambi sono molluschi, entrambi hanno il sapore intenso del mare, entrambi sono racchiusi dentro una conchiglia: non è un caso che vongole e fasolari vengano spesso confusi tra di loro, perché le similitudini non mancano. I due molluschi, però, sono prodotti diversi, entrambi prelibati ma con caratteristiche e peculiarità diverse. Ecco la guida per riconoscerli e apprezzarli al meglio.
  7. Vongole: a Natale previsti aumenti almeno del 60% a causa del granchio blu
    Vongole: a Natale previsti aumenti almeno del 60% a causa del granchio blu Il granchio blu è ghiotto, fra le altre cose, di vongole: le sue continue razzie negli allevamenti italiani potrebbero far aumentare il prezzo dei molluschi almeno del 60%. Le previsioni di Fedagripesca-Confcooperative.
    Non solo spaghetti: tecniche e idee per cucinare le vongole
    Non solo spaghetti: tecniche e idee per cucinare le vongole Le vongole non sono perfette solo per creare primi piatti di pasta classici, ma anche antipasti, zuppe, risotti e fritture particolari. Che siano con o senza guscio, in vasetto o surgelate ecco come valorizzare al meglio questi preziosi molluschi.
  8. Pasta vongole e broccoli
    Pasta vongole e broccoli La pasta vongole e broccoli è un primo semplice e gustoso, preparato con vongole fresche e cimette di broccoli, scottati in acqua bollente, insaporiti sul fuoco con il liquido dei molluschi filtrato e ridotti in purea. Golosa e facilissima da fare in casa, è perfetta da portare in tavola per un pranzo di famiglia o una cena tra amici.
    Limitare il granchio blu: per contrastare il "killer di vongole" nasce il progetto Octo-Blu
    Limitare il granchio blu: per contrastare il "killer di vongole" nasce il progetto Octo-Blu Il granchio blu, o crostaceo "alieno", come viene spesso definito, nutrendosi di vongole e molluschi, ha minimizzato ai minimi termini il mercato. Per contrastare il problema, dall'Università di Bologna arriva il progetto "Octo-Blu".
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople contatti@cookist.it
)