Paste di mandorle: la ricetta dei dolcetti golosi e semplici da preparare

pubblicato il 26 novembre 2020 alle ore 12:08
Ingredienti:
1 kg di mandorle pelate
800 gr zucchero
280 gr albumi
90 gr miele
Ciliegie candite
 
Preparazione:
Frullate le mandorle e poi unite lo zucchero. A parte montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Unite i due composti e aggiungete il miele. Formate un composto uniforme e lasciatelo riposare in frigo per un'oretta.
Poi inserite l'impasto nella sac à poche e formate le paste di mandorle.
Unite le ciliegie e infornate a 175° per 15 minuti.
 
Fonte: come lo faccio io  https://www.youtube.com/watch?v=xEAnVO5Pmbc&ab_channel=comelofaccioio
mostra altro

foto profilo Ricette In Cucina 5.495 video • 27 foto
111.753.022 visualizzazioni

altro di Ricette In Cucina

  • Castagnole di ricotta: la semplice ricetta per prepararle alla perfezione
    3:50
    Castagnole di ricotta: la semplice ricetta per prepararle alla perfezione
    7 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Pane soffice ai mandarini: la ricetta per averlo davvero goloso
    2:41
    Pane soffice ai mandarini: la ricetta per averlo davvero goloso
    9 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofi in pastella: la ricetta per averli perfetti e croccanti
    3:49
    Carciofi in pastella: la ricetta per averli perfetti e croccanti
    20 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Chiacchiere, la ricetta semplice per averle fragranti e deliziose
    3:26
    Chiacchiere, la ricetta semplice per averle fragranti e deliziose
    22044 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Frittelle alla ricotta: la ricetta per averle davvero golosissime
    2:05
    Frittelle alla ricotta: la ricetta per averle davvero golosissime
    354 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Ciambellone all'acqua con cioccolato: la ricetta del dessert super soffice
    2:59
    Ciambellone all'acqua con cioccolato: la ricetta del dessert super soffice
    1350 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Sbriciolata di patate e salsicce: la ricetta rustica veloce e squisita
    2:56
    Sbriciolata di patate e salsicce: la ricetta rustica veloce e squisita
    2447 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Lasagna con asparagi, ricotta e provola: il primo piatto ricco e saporito
    2:55
    Lasagna con asparagi, ricotta e provola: il primo piatto ricco e saporito
    203 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Cestini di patate e verdure: la ricetta gustosa che vi conquisterà
    2:36
    Cestini di patate e verdure: la ricetta gustosa che vi conquisterà
    459 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Spaghetti con pomodorini bruciati: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    4:02
    Spaghetti con pomodorini bruciati: la ricetta del primo piatto semplice e saporito
    943 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Castagnole al forno: la versione alternativa dei golosi dolcetti
    5:32
    Castagnole al forno: la versione alternativa dei golosi dolcetti
    303 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Gateau di patate con mortadella: la ricetta squisita che non delude mai
    7:07
    Gateau di patate con mortadella: la ricetta squisita che non delude mai
    1494 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Panini soffici al formaggio: la ricetta semplice per farli in casa
    2:58
    Panini soffici al formaggio: la ricetta semplice per farli in casa
    141 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Burger di verdure: la ricetta gustosa che conquista grandi e piccoli
    1:16
    Burger di verdure: la ricetta gustosa che conquista grandi e piccoli
    1695 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Polpettone e patate: il secondo piatto completo e appetitoso
    5:07
    Polpettone e patate: il secondo piatto completo e appetitoso
    1158 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
  • Carciofi gratinati al forno: la ricetta del contorno ricco e gustoso
    4:30
    Carciofi gratinati al forno: la ricetta del contorno ricco e gustoso
    325 VISUALIZZAZIONI
    Ricette In Cucina
2.703
Scarica video
Paste di mandorle: la ricetta dei dolcetti golosi e semplici da preparare

Copyright Ciaopeople ©

Per qualsiasi utilizzo in qualunque piattaforma (a titolo esemplificativo: televisione, web, evento ecc.) di questo video contattare licensing@ciaopeople.com

Inserisci questo video nel tuo sito

Dimensioni -

Titolo video

Autoplay

  1. Pasta di mandorle: la ricetta originale per farla
    Pasta di mandorle: la ricetta originale per farla La pasta di mandorle, o pasta reale, è una tipica preparazione siciliana dove le mandorle sono un prodotto tipico del territorio. La pasta di mandorle è un ingrediente base della pasticceria che serve per preparare tantissimi tipi di dolci, come le paste di mandorle, crostate deliziose oppure potete divertirvi e creare dei deliziosi pasticcini decorandoli con granella di pistacchi o di mandorle stesse.
    14 idee per usare le noci in cucina, dall'antipasto al dolce
    14 idee per usare le noci in cucina, dall'antipasto al dolce Tartine, paste fresche, arrosti e, soprattutto, morbidi dessert super golosi: i modi per rendere protagoniste le noci in cucina sono praticamente infiniti. Grandi alleate delle nostra salute, le noci hanno un sapore delicato che le rende molto versatili e facili da utilizzare. Ecco una piccola guida per preparare piatti semplici, genuini e ricchi di gusto.
  2. Mani in pasta: 10 formati di pasta fresca golosi e semplici da replicare
    Mani in pasta: 10 formati di pasta fresca golosi e semplici da replicare Tagliatelle, gnocchi, orecchiette, strozzapreti, pici, trofie: sono tantissimi i formati di pasta fresca italiana, molti dei quali molto semplici da realizzare, a dispetto di quanto si crede generalmente. E le ricette sono le più varie: dalle paste fatta solo con acqua, farina e sale, a quelle all'uovo, passando per i formati realizzati con il grano saraceno. Vi proponiamo 10 ricette di pasta fresca golose e facili, anche a chi è alle prime armi.
    Primi piatti semplici e veloci con i peperoni: 7 idee perfette per l'estate
    Primi piatti semplici e veloci con i peperoni: 7 idee perfette per l'estate Primi piatti con i peperoni semplici e veloci: dal risotto alle immancabili paste, fino ai peperoni con il riso. Ricette ideali anche per chi è alle prime armi, che possono risolvere un pasto improvvisato: ecco sette idee da sperimentare in cucina per gustare i peperoni godendo dei loro innumerevoli benefici.
  3. Besciamella: la ricetta per farla cremosa e saporita
    Besciamella: la ricetta per farla cremosa e saporita La besciamella è una salsa che viene dalla Francia ed è una delle basi per fare tutte le paste al forno, le lasagne o i gratin. Si può preparare in modo veloce e senza grumi partendo dal roux, un composto preparato con farina, latte e burro che si addensa dopo l'ebollizione. 
    Dolci con la zucca: 10 ricette invitanti, golose e facili da preparare
    Dolci con la zucca: 10 ricette invitanti, golose e facili da preparare Fra ottobre e dicembre la zucca è protagonista di tanti piatti golosi e nutrienti: dai risotti alle lasagne, dalle paste ripiene ai contorni. Ma la zucca è così versatile da poter essere usata anche per realizzare dolci invitanti e genuini: ecco 10 proposte di dolci con la zucca da segnare in agenda e sperimentare in cucina.
  4. Spesa a domicilio a Roma: 13 indirizzi da segnare per il delivery
    Spesa a domicilio a Roma: 13 indirizzi da segnare per il delivery Alla scoperta delle migliori gastronomie e botteghe di Roma che, in tempo di quarantena, consegnano la spesa a domicilio. E che spesa: carni super selezionate, paste artigianali, eccellenze del territorio e lievitati dolci e salati. Per mangiare bene anche e soprattutto durante l'emergenza sanitaria.
    Da Nord a Sud, 20 piatti natalizi della tradizione con i vini giusti in abbinamento
    Da Nord a Sud, 20 piatti natalizi della tradizione con i vini giusti in abbinamento Nel numero infinito delle proposte natalizie regionali, abbiamo scelto venti piatti tradizionali da portare in tavola con il giusto vino in abbinamento. Molti piatti si assomigliano: da Nord a Sud spopolano i brodi con le paste ripiene, i bolliti e le verdure invernali, mentre i dolci sono carichi di ingredienti. Ma anche il vino italiano si presta a tanti abbinamenti divertenti.
  5. Storia e proprietà del cappero, l’ingrediente mediterraneo per eccellenza
    Storia e proprietà del cappero, l’ingrediente mediterraneo per eccellenza È tra gli ingredienti base della cucina mediterranea. Il cappero, coltivato in tutta il bacino del Mare Nostrum, è particolarmente amato nel nostro paese, dov'è una vera e propria eccellenza: quelli coltivati sull'isola di Pantelleria e nell'arcipelago delle Eolie, sull'isola di Salina in particolare. Condiscono paste, pesci e carne ma vantano anche importanti proprietà benefiche.
    Tornano le paste con i sapori dell'autunno! Prova queste gustose ricette!
    Tornano le paste con i sapori dell'autunno! Prova queste gustose ricette! 416 • di Migliori idee in cucina
  6. Paste di meliga: la ricetta dei biscotti friabili tipici del Piemonte
    Paste di meliga: la ricetta dei biscotti friabili tipici del Piemonte Le paste di meliga sono dei biscotti molto friabili a base di farina 00 e farina di mais, tipici della tradizione piemontese. Un delizioso frollino da gustare a colazione, con lo zabaione, o dopo cena, con un bicchiere di moscato dolce o con un buon bicchiere di Barolo. Ecco come prepararli in pochi e semplici passaggi.
    Sardegna a tavola: 10 piatti tipici della cucina isolana
    Sardegna a tavola: 10 piatti tipici della cucina isolana Alla scoperta dei piatti più tipici della cucina sarda: ricca, variegata e unica nel suo genere, racchiude tante e diverse anime gastronomiche. Di terra e di mare, legata alla pastorizia e alle tradizioni contadine. Dal pane ai formaggi, dalle paste fresche alle carni arrostite, il viaggio in questa straordinaria regione è un'autentica promessa di bontà.
  7. Zeppole fritte di cavolfiore: la ricetta delle paste cresciute
    Zeppole fritte di cavolfiore: la ricetta delle paste cresciute Le zeppole di cavolfiore sono delle golose frittelle di pasta cresciuta croccanti fuori e morbide dentro: un antipasto tipico del cenone di capodanno che possiamo cucinare tutto l'anno! Pochi ingredienti e un pizzico di manualità bastano per portare in tavola queste frittelle che andranno sicuramente a ruba!
    Pomodori confit: come prepararli semplicemente a casa tua
    Pomodori confit: come prepararli semplicemente a casa tua 1291 • di Ricette In Cucina
  8. Fa dei tagli sulle melanzane e li riempie con delle polpette: l'idea veloce per una cena gustosa
    Fa dei tagli sulle melanzane e li riempie con delle polpette: l'idea veloce per una cena gustosa 2107 • di Ricette In Cucina
    Crema pasticcera al caffè: la ricetta cremosa e davvero gustosa
    Crema pasticcera al caffè: la ricetta cremosa e davvero gustosa 1127 • di Ricette In Cucina
PRIVACY POLICY modifica consenso Cookist by Ciaopeople cookist@ciaopeople.com
)